Library Catalog

Violence in Islamic Thought from the Mongols to European Imperialism / (Record no. 216578)

MARC details
000 -Leader
Leader 05627nam a22007455i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 216578
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214234239.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220629t20222018stk fo d z eng d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2018304447
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781474413015
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9781474413015
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781474413015
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)619509
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1312726127
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 00 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione BP190.5.V56
Numero d'item V558 2018
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione BP190.5.V56
Numero d'item V558 2018
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS026000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 297.27
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Gleave, Robert
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Violence in Islamic Thought from the Mongols to European Imperialism /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Robert Gleave, István Kristó-Nagy.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Edinburgh :
Nome del produttore, editore, ecc. Edinburgh University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2022]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2018
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (256 p.) :
Altre particolarità fisiche 5 B/W illustrations
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Legitimate and Illegitimate Violence in Islamic Thought : LIVIT
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- CONTENTS --
-- DATES AND ABBREVIATIONS --
-- FIGURES --
-- 1. INTRODUCTION --
-- Part I THE MONGOLS AND THEIR AFTERMATH --
-- 2. VIOLENCE AND NON-VIOLENCE IN THE MONGOL CONQUEST OF BAGHDAD (1258) --
-- 3. THE MONGOLS AS THE SCOURGE OF GOD IN THE ISLAMIC WORLD --
-- 4. YĀSĀ AND SHARĪ‘A. ISLAMIC ATTITUDES TOWARDS THE MONGOL LAW IN THE TURCO-MONGOLIAN WORLD (FROM THE GOLDEN HORDE TO TIMUR’S TIME) --
-- 5. UNACCEPTABLE VIOLENCE AS LEGITIMATION IN MONGOL AND TIMURID IRAN --
-- PART II VIOLENCE IN RELIGIOUS THOUGHT --
-- 6. RECONCILING IBN TAYMIYYA’S LEGITIMISATION OF VIOLENCE WITH HIS VISION OF UNIVERSAL SALVATION --
-- 7. MORAL VIOLENCE IN AḤKĀM AHL AL-DHIMMA BY IBN QAYYIM AL-JAWZIYYA --
-- 8. AL-KARAKĪ, JIHĀD, THE STATE AND LEGITIMATE VIOLENCE IN IMĀMĪ JURISPRUDENCE --
-- PART III VIOLENCE IN PHILOSOPHICAL THOUGHT --
-- 9. LEGITIMATE AND ILLEGITIMATE VIOLENCE IN ARABIC POLITICAL PHILOSOPHY: AL-FĀRĀBĪ, IBN RUSHD AND IBN KHALDŪN --
-- 10. ‘SOFT’ AND ‘HARD’ POWER IN ISLAMIC POLITICAL ADVICE LITERATURE --
-- PART IV REPRESENTING VIOLENCE --
-- 11. OLD IMAGES IN NEW SKINS: FLAYING IN THE IRANIAN VISUAL TRADITION --
-- 12. WARRANT FOR GENOCIDE? OTTOMAN PROPAGANDA AGAINST THE QIZILBASH --
-- BIBLIOGRAPHY --
-- INDEX
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Examines the development of Muslim theological, legal, literary and cultural discussions about violence and its legitimationThe violent conquest of the eastern part of the lands under Muslim rule by the Mongols marked a new period in the history of Islamic civilisation and in attitudes towards violence. This volume examines the various intellectual and cultural reactions of Muslim thinkers to these events, both within and without the territories subjected to Mongol control. Each chapter examines how violent acts were assessed by Muslim intellectuals, analysing both changes and continuity within Islamic thought over time. Each chapter is structured around a case study in which violent acts are justified or condemned, revealing the variety of attitudes to violence in the medieval period. They are framed by a detailed introduction, focusing on theoretical perspectives on violence and religion and their application, or otherwise, to medieval Islam.Key FeaturesExamines the portrayal of violence in a variety of Muslim intellectual contexts (historical, philosophical, theological, legal, literary, artistic)Employs a broad understanding of violence – from warfare between Muslims (and between Muslims and others) to individual acts of violenceEnables a better-informed debate about the nature of violence in Islamic thought, and how the positions developed in early Islam were both used and abandoned by later writersPositions these classical conceptions of violence and its justification in Islamic thought in the broader methodological debate over violence and its relationship with religious thought
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 29. Jun 2022)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Political violence
Suddivisione generale History
Suddivisione geografica Islamic countries.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Political violence
Suddivisione geografica Islamic countries
Suddivisione generale History.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Violence
Suddivisione generale Moral and ethical aspects
Suddivisione geografica Islamic countries.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Violence
Suddivisione generale Philosophy.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Violence
Suddivisione generale Religious aspects
-- Islam.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Islamic Studies.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / Middle East / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Biran, Michal
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Gleave, Robert
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hoover, Jon
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Imber, Colin
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kristó-Nagy, István
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kristó-Nagy, István T.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Manz, Beatrice Forbes
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Maróth, Miklós
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona May, Timothy
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Syros, Vasileios
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Szántó, Iván
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Urvoy, Marie Thérèse
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Vásáry, István
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9781474413015">https://doi.org/10.1515/9781474413015</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781474413015">https://www.degruyter.com/isbn/9781474413015</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781474413015/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781474413015/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781474413015 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9781474413015 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users