MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04236nam a22005295i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
216683 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20221214234243.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
220629t20222017stk fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9781474417846 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9781474417853 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9781474417853 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9781474417853 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)616038 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1306541736 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
PHI004000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
121/.34092 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Shrock, Christopher A. |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Thomas Reid and the Problem of Secondary Qualities / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Christopher A. Shrock. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Edinburgh : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Edinburgh University Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2022] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2017 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (192 p.) : |
| Altre particolarità fisiche |
2 B/W illustrations 2 B/W tables |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Edinburgh Studies in Scottish Philosophy : ESSP |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Acknowledgements -- |
| -- |
Series Editor’s Preface -- |
| -- |
PART I Why Secondary Qualities are a Problem -- |
| -- |
Introduction -- |
| -- |
1 Why Direct Realism? -- |
| -- |
2 General Exposition of the Problem of Secondary Qualities -- |
| -- |
3 Why Direct Realism Needs Objective Secondary Qualities -- |
| -- |
PART II How Thomas Reid Solves the Problem -- |
| -- |
Introduction -- |
| -- |
4 Primary and Secondary Qualities in Reid’s Theory of Perception -- |
| -- |
5 Answering the Problem of Secondary Qualities -- |
| -- |
6 Understanding Reid’s Distinction -- |
| -- |
PART III Objections to Reid’s Theory of Secondary Qualities and Replies -- |
| -- |
Introduction -- |
| -- |
7 Scientific Objections -- |
| -- |
8 A Priori Objections -- |
| -- |
9 A Historical Objection -- |
| -- |
10 Conclusion -- |
| -- |
Bibliography -- |
| -- |
Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Defends Reid's Common Sense philosophy against the claim that perception does not allow us to experience the physical worldWith a new reading of Thomas Reid on primary and secondary qualities, Christopher A. Shrock illuminates the Common Sense theory of perception. Shrock follow's Reid's lead in defending common sense philosophy against the problem of secondary qualities, which claims that our perceptions are only experiences in our brains, and don't let us know about the world around us. At the same time, Schrock maintains a healthy optimism about science and reason.Common sense philosophy states that we connect with the physical world around us through our perception of it. Philosophers call this view of perception 'direct realism'. The opposite view to this is 'the problem of secondary qualities', which relegates our perceptions – from colours, smells, sounds and tastes to how long something looks or how heavy something feels – to the mental realm, because science has no objective place for them. The logical conclusion of this argument is that we can never perceive physical objects or their properties through our senses.Key FeaturesGives a new and convincing interpretation of Reid on primary and secondary qualitiesFormalises the problem of secondary qualities, the most important objection facing direct realism todayEngages with a historically wide range of thinkers, from early moderns to the presentProposes an innovative philosophy of colour, where colours are objective, visible properties of mind-external entities" |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 29. Jun 2022) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Knowledge, Theory of. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Perception (Philosophy). |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Philosophy. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
PHILOSOPHY / Epistemology. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9781474417853?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9781474417853?locatt=mode:legacy</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781474417853">https://www.degruyter.com/isbn/9781474417853</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781474417853/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781474417853/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |