MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04091nam a22005175i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
216807 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20221214234248.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
220629t20222017stk fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9781474424776 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9781474424783 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9781474424783 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9781474424783 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)616736 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1306541336 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LIT000000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
493.111 |
| Numero dell'edizione |
23 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Schotter, Jesse |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Hieroglyphic Modernisms : |
| Complemento del titolo |
Writing and New Media in the Twentieth Century / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Jesse Schotter. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Edinburgh : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Edinburgh University Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2022] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2017 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (272 p.) : |
| Altre particolarità fisiche |
9 B/W illustrations |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Edinburgh Critical Studies in Modernist Culture : ECCSMC |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
CONTENTS -- |
| -- |
List of Illustrations -- |
| -- |
Acknowledgements -- |
| -- |
Series Editors’ Preface -- |
| -- |
Introduction: A Hieroglyphic Civilisation -- |
| -- |
Part I -- |
| -- |
1 Misreading Egypt -- |
| -- |
2 The Hieroglyphics of Character -- |
| -- |
3 Sound Enclosures -- |
| -- |
Part II -- |
| -- |
4 The ‘Essence’ of Egypt -- |
| -- |
5 Solving the Problem of Babel -- |
| -- |
6 Matrices and Metaverses -- |
| -- |
Coda: The Rosetta Stone -- |
| -- |
Bibliography -- |
| -- |
Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Explores hieroglyphs as a metaphor for the relationship between new media and writing in British modernismIn the British Museum, one object attracts more tourists than any other: the Rosetta Stone. The decipherment of the Stone by Jean-François Champollion and the discovery of King Tutankhamun’s tomb in 1922 contributed to creating a worldwide vogue for all things Egyptian. This fascination was shared by early-twentieth-century authors who invoked Egyptian writing to paint a more complicated picture of European interest in non-Western languages. Hieroglyphs can be found everywhere in modernist novels and in discussions of silent film, appearing at moments when writers and theorists seek to understand the similarities or differences between writing and new recording technologies. Hieroglyphic Modernisms explores this conjunction of hieroglyphs and modernist fiction and film, revealing how the challenge of new media spurred a fertile interplay among practitioners of old and new media forms. Showing how novelists and film theorists in the modernist period defined their respective media in relation to each other, the book shifts the focus in modernism from China, poetry, and the avant-garde to Egypt, narrative, and film. Key Features:Argues for the connections among discourses about film, phonography, digital media, and literature in the twentieth century through the recurrent invocations of hieroglyphsShows how novelists and film theorists in the modernist period defined their respective media in relation to each otherShifts the focus in accounts of visual languages in modernism from China, poetry, and the avant-garde to Egypt, narrative, and filmEstablishes a dialogue between Egyptian writers of the 1920s and 30s and canonical British modernists |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 29. Jun 2022) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Hieroglyphics. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Literary Studies. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LITERARY CRITICISM / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9781474424783?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9781474424783?locatt=mode:legacy</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781474424783">https://www.degruyter.com/isbn/9781474424783</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781474424783/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781474424783/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |