MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
05236nam a22005895i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
216948 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501182141.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230127t20222020stk fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9781474434393 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9781474434416 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9781474434416 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9781474434416 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)616554 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1306540293 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
PHI009000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
113.0924 |
| Numero dell'edizione |
23 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Berger, Benjamin |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 14 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
The Schelling-Eschenmayer Controversy, 1801 : |
| Complemento del titolo |
Nature and Identity / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Benjamin Berger, Daniel Whistler. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Edinburgh : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Edinburgh University Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2022] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2020 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (288 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
New Perspectives in Ontology : NPO |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Preface -- |
| -- |
Translators’ Note -- |
| -- |
Abbreviations -- |
| -- |
Introduction: Schelling and Eschenmayer in 1801 -- |
| -- |
Part I Texts -- |
| -- |
Spontaneity = World Soul, or the Highest Principle of Philosophy of Nature -- |
| -- |
On the True Concept of Philosophy of Nature and the Correct Way of Solving its Problems -- |
| -- |
Part II Commentaries -- |
| -- |
1. Quality -- |
| -- |
2. Potency -- |
| -- |
3. Identity -- |
| -- |
4. Drive -- |
| -- |
5. Abstraction -- |
| -- |
Part III Appendices -- |
| -- |
1. Correspondence, 1799–1801 -- |
| -- |
2. Principles of Nature-Metaphysics Applied to Chemical and Medical Subjects -- |
| -- |
3. Deduction of the Living Organism -- |
| -- |
4. First Outline of a System of Philosophy of Nature and Introduction to his Outline -- |
| -- |
Notes -- |
| -- |
Bibliography -- |
| -- |
Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
A study of the genesis of Schelling’s philosophy of nature and absolute idealism, highlighting the importance of A. K. A. EschenmayerThe first extended English-language treatment of Eschenmayer’s philosophy, particularly his influential innovations in the philosophy of nature and his doctrine of the potenciesIncludes explanatory notes and a substantial historical Introduction that situates them in contextTranslations include Eschenmayer’s Propositions on the Metaphysics of Nature, his Highest Principle of Philosophy of Nature and Schelling’s On the True Concept of Philosophy of Nature, plus correspondence between Eschenmayer and Schelling from 1799 to 1801Comments in detail on key concepts in Schelling’s philosophy and German Idealism more broadly, such as identity, drive, potency, the quantity/quality relation and abstractionConsiders the transition from Schelling’s early philosophy of nature to his philosophy of identityDuring the first decade of the 19th century, F. W. J. Schelling was involved in 3 distinct controversies with one of his most perceptive and provocative critics, A. K. A. Eschenmayer. The first of these controversies took place in 1801 and focused on the philosophy of nature. Now, Berger and Whistler provide a ground-breaking account of this moment in the history of philosophy. They argue that key Schellingian concepts, such as identity, potency and abstraction, were first forged in his early debate with Eschenmayer. Through a series of translations and commentaries, they show that the 1801 controversy is an essential resource for understanding Schelling’s thought, the philosophy of nature and the origins of absolute idealism.Additionally, Berger and Whistler demonstrate how the Schelling–Eschenmayer controversy raises important issues for the philosophy of nature today, including questions about the relation between identity and difference and the possibility of explaining sensible qualities in terms of quantity. This ultimately leads to the formulation of the most basic methodological question for the philosophy of nature: must this philosophy be based upon a prior consideration of consciousness – as Eschenmayer insists – or might it simply begin with nature itself? By arguing for the latter position, Schelling challenges us to entertain the possibility that the philosophy of nature is first philosophy. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 27. Jan 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Idealism. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Philosophy of nature |
| Suddivisione generale |
History |
| Suddivisione cronologica |
19th century. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Philosophy of nature. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Philosophy. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
PHILOSOPHY / History & Surveys / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Eschenmayer, A. |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Schelling, F. |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Schelling’s, F. |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Whistler, Daniel |
| Termine di ruolo |
autore |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9781474434416">https://doi.org/10.1515/9781474434416</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781474434416">https://www.degruyter.com/isbn/9781474434416</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781474434416/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781474434416/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |