Library Catalog

Acting Across Borders : (Record no. 217020)

MARC details
000 -Leader
Leader 03845nam a22005055i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 217020
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20231211163918.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230529t20222021stk fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781474439862
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781474439886
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9781474439886
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781474439886
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)615274
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1306538206
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PN1993.5
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PER001000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 791.4
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Zambenedetti, Alberto
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Acting Across Borders :
Complemento del titolo Mobility and Identity in Italian Cinema /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Alberto Zambenedetti.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Edinburgh :
Nome del produttore, editore, ecc. Edinburgh University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2022]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2021
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (256 p.) :
Altre particolarità fisiche 30 B/W illustrations
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- List of Figures --
-- Acknowledgements --
-- Introduction: Acting Across Borders --
-- PART ONE: AMEDEO NAZZARI --
-- Introduction to Part One: Amedeo Nazzari’s Many Im/mobilities --
-- 1. Flying: Empire Cinema’s (Aero)Mobilities --
-- 2. Returning: Im/mobility and Immigrant’s Nostalgia --
-- 3. Fighting: Wartime Im/mobility in Harlem --
-- 4. Romancing: Postwar Im/mobilities in Raffaello Matarazzo’s Melodramas --
-- 5. Migrating: The Pathology of Im/mobility --
-- Conclusion to Part One: Driving the Flâneuse: Le notti di Cabiria --
-- PART TWO: ALBERTO SORDI --
-- Introduction to Part Two: Alberto Sordi’s Mobile Comedies --
-- 6. Vacationing: The Rise of the Travelling Comedian --
-- 7. Working: ‘L’Italia è una Repubblica Democratica, fondata sul lavoro’ --
-- 8. Killing: Criminal Mobilities --
-- 9. Exploring: Italian Identity Abroad --
-- 10. Drilling: (Auto)Mobile Satires of Global Petroculture --
-- Conclusion to Part Two: Driving Across (Screen) Borders --
-- Filmography --
-- Bibliography --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Sheds new light on the notion of Italian identity as it is understood by the national cinemaCombines Film Studies with the Mobilities FrameworkLooks at previously unexplored facets of Amedeo Nazzari’s and Alberto Sordi’s careersExplores a variety of physical, ideological and social ‘borders’ in the 'cinematic bodies' of Nazzari and SordiStudying the careers of popular actors Amedeo Nazzari and Alberto Sordi, Acting Across Borders explores the question of how Italian cinema from the 1930s to 1980s has considered human mobility. Through close readings of a selection of films, Alberto Zambenedetti examines the concept of italianità (Italian-ness) as manifested in contexts related to migration, diaspora, exile, tourism, travel and their supporting infrastructures. In this wide-ranging study, the methodologies of Film Studies and the Mobilities Framework are combined to illuminate an undertheorised yet vital tradition in the history of the national cinema.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 29. Mai 2023)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Film, Media & Cultural Studies.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PERFORMING ARTS / Acting & Auditioning.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9781474439886">https://doi.org/10.1515/9781474439886</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781474439886">https://www.degruyter.com/isbn/9781474439886</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781474439886/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781474439886/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781474439886 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9781474439886 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users