Library Catalog

Force Short of War in Modern Conflict : (Record no. 217097)

MARC details
000 -Leader
Leader 06970nam a22007335i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 217097
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214234259.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220629t20222019stk fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781474444217
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781474444231
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9781474444231
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781474444231
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)614148
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1306540760
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione U21.2
Numero d'item .F67 2019
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto POL001000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 355.02
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Galliott, Jai
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Force Short of War in Modern Conflict :
Complemento del titolo Jus Ad Vim /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Jai Galliott.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Edinburgh :
Nome del produttore, editore, ecc. Edinburgh University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2022]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2019
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (324 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Notes on Contributors --
-- Acknowledgements --
-- 1 An Introduction to Force Short of War --
-- Part I: The Need for Recalibration --
-- 2 Asymmetry in Modern Combat: Explaining the Inadequacy of Jus ad bellum and Jus in bello --
-- 3 The Fog of War: Violence, Coercion and Jus ad vim --
-- 4 The Responsibility to Protect and Uses of Force Short of War --
-- Part II: Options for Recalibration --
-- 5 From Jus ad bellum to Jus ad vim: Recalibrating Our Understanding of the Moral Use of Force --
-- 6 A Framework for an Ethics of Jus ad vim in the Context of Human Rights --
-- 7 Jus ad vim: The Morality of Military and Police Use of Force in Armed Conflicts Short of War --
-- 8 Just War Theory, Armed Force Short of War and Escalation to War --
-- 9 Jus ad vim and the Question of How to do Just War Theory --
-- Part III: Problems for Recalibration --
-- 10 On the Redundancy of Jus ad vim: A Response to Daniel Brunstetter and Megan Braun --
-- 11 Are Novel Jus ad vim Principles Needed to Judge Military Measures Short of War? --
-- 12 Moral Injury, Mission-Drift and Limited War --
-- 13 Pacifism and Targeted Killing as Force Short of War --
-- 14 In Defence of Jus ad vim: Why We Need a Moral Framework for the Use of Limited Force --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Provides a new analysis for bringing the rules of war into alignment with contemporary means of warfareThese essays explore the overarching phenomenon of how force short of war is being used in modern conflict, and how it impacts just war theory. They show that we need to bring the rules of war into alignment with increasingly digital means of conducting kinetic warfare through the force short of war paradigm.The use of force short of war is now commonplace, in large part owing to casualty averseness and the explosion of emerging technologies, most notably drones, autonomous robotics and cyberwarfare. It often involves the selective or limited use of military force to achieve political objectives and assumes many forms. These include targeted killing, assassination, special-forces raids, limited duration bombing campaigns or missile strikes, and 'low intensity' counterterrorism and counterinsurgency operations.Key FeaturesInvestigates innovative normative methods for aligning modern conflict with contemporary ethical and legal expectationsPresents a new way to understand and potentially reconcile a centuries-old theoretical dispute between classical and revisionist accounts of just warProvides a means of better governing the use of emerging military technologies that have plagued governments in recent timesOpens new avenues for thinking about the ethics of robotic, cyber and other novel military technologies in the context of military and political decision-makingContributorsEamon Aloyo, Lecturer at Leiden University and Senior Researcher at The Hague Institute of Global Justice.Christian Braun, Research Fellow in Philosophy at Durham Univeristy.Megan Braun, a Rhodes Scholar pursuing International Relations at Oxford University.Daniel Brunstetter, Associate Professor of Political Science at the University of California, Irvine.Helen Frowe, Professor of Practical Philosophy and Director of the Stockholm Centre for the Ethics of War and Peace. Cassitie Galliott, PhD candidate at the Monash University.Jai Galliott, Research Group Leader – Values in Defence & Security Technology at the University of New South Wales at the Australian Defence Force Academy and Visiting Fellow at Centre for Technology and Global Affairs in the Department of Politics and International Relations at Oxford University.James Gillcrist, Researcher in the Department of Philosophy at The University of Kansas.Shawn Kaplan, Associate Professor and Chair of Philosophy at Adelphi University.Christopher Ketcham, Research Fellow in the Values in Defence & Security Technology Group at the University of New South Wales at the Australian Defence Force Academy.John Lango, Emeritus Professor of Philosophy at Hunter College, City University of New York.Nick Lloyd, Reader in Military and Imperial History at Kings College, London.Danielle Lupton, Assistant Professor of Political Science at Colgate University.Seumas Miller, Professorial Research Fellow at Charles Sturt University and the 3TU Centre for Ethics and Technology at Delft University of Technology, The Hague.Valerie Morkevicius, Associate Professor of Political Science at Colgate University.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 29. Jun 2022)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Military art and science.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso War (Philosophy).
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso War
Suddivisione generale Moral and ethical aspects.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Politics.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso POLITICAL SCIENCE / International Relations / Arms Control.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Aloyo, Eamon
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Braun, Christian
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Braun, Megan
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Brunstetter, Daniel
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Frowe, Helen
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Galliott, Cassitie
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Galliott, Jai
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Gillcrist, James
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kaplan, Shawn
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ketcham, Christopher
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lango, John
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lloyd, Nick
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lupton, Danielle
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Miller, Seumas
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Morkevičius, Valerie
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Parkin, Nicholas
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9781474444231">https://doi.org/10.1515/9781474444231</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781474444231">https://www.degruyter.com/isbn/9781474444231</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781474444231/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781474444231/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781474444231 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9781474444231 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users