Library Catalog

Women in the Law Courts of Classical Athens / (Record no. 217126)

MARC details
000 -Leader
Leader 03791nam a22005295i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 217126
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20231211163919.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230529t20222021stk fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781474446723
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781474446747
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9781474446747
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781474446747
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)615791
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1306537943
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS002000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 340.53850082
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Kapparis, Konstantinos
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Women in the Law Courts of Classical Athens /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Konstantinos Kapparis.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Edinburgh :
Nome del produttore, editore, ecc. Edinburgh University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2022]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2021
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (288 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Intersectionality in Classical Antiquity : ICA
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Abbreviations --
-- Introduction --
-- Part I Cases Involving Women Litigants --
-- Part II Women and the Athenian Justice System --
-- Appendix: The Main Laws Affecting the Lives of Athenian Women --
-- Select Bibliography --
-- Index of Ancient Authors --
-- General Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Explores the intersection of gender with important aspects of Athenian society such as citizen status, social values and beliefs, class, economic capacity and legal standingExplores the intersection of gender with important aspects of Athenian society such as citizen status, social values and beliefs, class, economic capacity and legal standingDiscusses how different groups of women, such as citizens, metics, alien and native sex workers, and slaves interacted with law enforcement and the extent to which these groups had access to key institutions in the Athenian DemocracyFor the first time throws some light upon several fascinating fragments, like the two speeches Against Aristagora, or the case against TimandraDiscusses the recent suggestion of a witch-hunt" in 4th century Athens Konstantinos Kapparis challenges the traditional view that free women, citizen and metic, were excluded from the Athenian legal system. Looking at existing fragmentary evidence largely from speeches, Kapparis reveals that it unambiguously suggests that free women were far from invisible in the legal system and the life of the polis. In the first part of the book Kapparis discusses the actual cases which included women as litigants, and the second part interprets these cases against the legal, social, economic and cultural background of classical Athens. In doing so he explores how factors such as gender, religion, women’s empowerment and the rise of the Attic hetaira as a cultural icon intersected with these cases and ultimately influenced the construction of the speeches. "
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 29. Mai 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Sociological jurisprudence-Greece-Athens-History.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Women (Greek law)-History.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Classics & Ancient History.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / Ancient / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9781474446747">https://doi.org/10.1515/9781474446747</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781474446747">https://www.degruyter.com/isbn/9781474446747</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781474446747/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781474446747/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781474446747 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9781474446747 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users