Library Catalog

The Television Code : (Record no. 218617)

MARC details
000 -Leader
Leader 04825nam a22005775i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 218617
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214234359.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220426t20212018txu fo d z eng d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2017048952
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781477317020
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.7560/316443
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781477317020
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)586926
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1280944882
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 00 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione HE8700.8
Numero d'item .J37 2018
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione HE8700.8
Numero d'item .J37 2018
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PER000000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 384.55/4430973
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Jaramillo, Deborah L.
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The Television Code :
Complemento del titolo Regulating the Screen to Safeguard the Industry /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Deborah L. Jaramillo.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Austin :
Nome del produttore, editore, ecc. University of Texas Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2021]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2018
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (272 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Illustrations --
-- Abbreviations --
-- Acknowledgments --
-- Introduction: The Television Code and the Trade Association --
-- 1. Regulatory Precedents before Television: The Government and the NAB Experiment with Radio --
-- 2. Distinguishing Television from Radio via the Trade Association: The Rise and Fall of the Television Broadcasters Association --
-- 3. The Industry Talks about a Television Code: Discourses of Decency, Self-Regulation, and Medium Specificity --
-- 4. The Television Audience Speaks Out: Viewer Complaints and the Demand for Government Intervention --
-- 5. The Federal Communications Commission: Impotent Bureaucrats, Underhanded Censors, or Exasperated Intermediaries? --
-- 6. Senator William Benton Challenges the Commercial Television Paradigm --
-- Conclusion: After the Code --
-- Appendix A. The Television Code: Section on “Acceptability of Program Material” --
-- Appendix B. The Television Code: Section on “Decency and Decorum in Production” --
-- Notes --
-- Bibliography --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The broadcasting industry’s trade association, the National Association of Broadcasters (NAB), sought to sanitize television content via its self-regulatory document, the Television Code. The Code covered everything from the stories, images, and sounds of TV programs (no profanity, illicit sex and drinking, negative portrayals of family life and law enforcement officials, or irreverence for God and religion) to the allowable number of commercial minutes per hour of programming. It mandated that broadcasters make time for religious programming and discouraged them from charging for it. And it called for tasteful and accurate coverage of news, public events, and controversial issues. Using archival documents from the Federal Communications Commission, NBC, the NAB, and a television reformer, Senator William Benton, this book explores the run-up to the adoption of the 1952 Television Code from the perspectives of the government, TV viewers, local broadcasters, national networks, and the industry’s trade association. Deborah L. Jaramillo analyzes the competing motives and agendas of each of these groups as she builds a convincing case that the NAB actually developed the Television Code to protect commercial television from reformers who wanted more educational programming, as well as from advocates of subscription television, an alternative distribution model to the commercial system. By agreeing to self-censor content that viewers, local stations, and politicians found objectionable, Jaramillo concludes, the NAB helped to ensure that commercial broadcast television would remain the dominant model for decades to come.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Apr 2022)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Television broadcasting policy
Suddivisione geografica United States.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Television broadcasting policy-United States.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Television broadcasting
Suddivisione geografica United States.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Television broadcasting-United States.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Television
Suddivisione generale Law and legislation
Suddivisione geografica United States.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Television-Law and legislation-United States.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PERFORMING ARTS / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.7560/316443">https://doi.org/10.7560/316443</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781477317020">https://www.degruyter.com/isbn/9781477317020</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781477317020/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781477317020/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781477317020 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9781477317020 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users