Library Catalog

Eros and Psyche : (Record no. 220184)

MARC details
000 -Leader
Leader 03950nam a2200493Ia 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 220184
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20231211164136.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 231101t19641964onc fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781487585150
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781487575137
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.3138/9781487575137
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781487575137
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)537005
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1090925395
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione B395
Numero d'item .R57 1964eb
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004190
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 184
Numero dell'edizione 19
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Rist, John M.
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Eros and Psyche :
Complemento del titolo Studies in Plato, Plotinus, and Origen /
Formulazioni di responsabilità, ecc. John M. Rist.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Toronto :
Nome del produttore, editore, ecc. University of Toronto Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [1964]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©1964
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (252 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Heritage
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. This study makes a substantial contribution to our understanding of the development of ancient Platonism and of the influence of Greek philosophy on Christian thought. The author examines a number of themes such as Eros, Virtue, and Knowledge in the writings of Plato himself, and shows that, in our interpretation of them, we must recognize certain latent contradictions; his successors, however, attempted, not always successfully, to form a synthesis of Platonic theory based on the genuinely Platonic motif of the attaining of likeness to God. The author skilfully demonstrates that Plato's thought contained within itself unresolved, but philosophically fruitful divergences of opinion on the highest topics; the Good, the nature of love, the aim of the life of virtue. The author suggests that the unity of Plato's thought consists only in certain general beliefs, such as that there are supra-sensible realities and that some aspect of the human soul is immortal. He protests, in passing, against those who look on Plato as the author of a series of tracts; one on the Theory of Forms, one on Aesthetics, another on Statesmanship, and so on. Many of Plato's successors, including Plotinus and Origen, assumed that they could "explain" or "correct" his "system" as though it were a compact and unified whole. Accordingly, they took parts of that supposed system out of context and welded them into their own theories. In doing so, by the very production of a system that was seldom self-contradictory and indistinct in detail, they were unplatonic even when expounding parts of the Platonic corpus. This study is thus an important contribution to Plotinian studies and it throws a fresh light on the works of Origen. To understand in particular instances the way Plotinus and Origen handled the Platonic originals and developed Platonic themes is a major object of this book. Written with clarity, vigour, and considerable dialectical skill, the book will interest not only professional classicists and those theological thinkers who value and attempt to understand the effect of Platonism on Christianity, but also other readers who are aware of the continual importance of the Platonic tradition in Western modes of thought.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 01. Nov 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Neoplatonism.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Ancient & Classical.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781487575137">https://www.degruyter.com/isbn/9781487575137</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781487575137/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781487575137/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781487575137 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9781487575137 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users