MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
03542nam a2200493Ia 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
220496 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20231211164154.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
231101t19691969onc fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9781487581114 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9781487580087 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.3138/9781487580087 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9781487580087 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)528027 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1129164291 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
PS1888 |
| Numero d'item |
.M374 1969 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LIT004020 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
813.3 |
| Numero dell'edizione |
23 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
McPherson, Hugo |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Hawthorne as Myth-Maker / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Hugo McPherson. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Toronto : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
University of Toronto Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[1969] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©1969 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (274 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Heritage |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
The private non-rational pattern, the personal myth of an artist 'is in fact ... the source of the coherence of his argument.' (Northrop Frye) The critic must recognize that myth, or fail to understand fully the artist's statement and method. This is the basic premise of Mr. McPherson's study. He formulates the idea that Hawthorne's work rises out of a personal mythology, a hidden life in which his deepest interests and conflicts are transformed into images and characters. As Hawthorne himself said: '[An author's] external habits, his abode, his casual associates and other matters entirely on the surface . These things hide the man, instead of displaying him. You must make quite another kind of inquest, and look through the whole range of his fictitious characters, good and evil, in order to detect any of his essential traits.' -- Preface to The Snow Image. Mr. McPherson largely ignores the externals to allow the character types, image patterns, and narrative configurations of Hawthorne's art to speak for themselves. He begins by reconstructing Hawthorne's personal legend as it is revealed in his writing and subsequent scholarship. He then turns to Hawthorne's idealized reinterpretations of Greek myth, and in part III he discusses the sombre tales of experience and Hawthorne's New England myth, and suggests that the so-called 'Gothic trappings' are essential parts of his statement. The author's research in this section produces surprising illuminations of many chapters and incidents that have long puzzled critics and readers. The image of Hawthorne that emerges from this excellent study is a radical departure from current Freudian, Christian, and New Critical views of his work. Hawthorne thought of himself as 'Oberon' (his college nickname). Mr. McPherson is the first critic who has entertained this idea seriously. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 01. Nov 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Myth in literature. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LITERARY CRITICISM / American / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781487580087">https://www.degruyter.com/isbn/9781487580087</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781487580087/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781487580087/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |