MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
03465nam a2200457Ia 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
220697 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20231211164207.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
231101t19661966onc fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9781487573096 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9781487584702 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.3138/9781487584702 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9781487584702 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)527916 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1129181911 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LIT015000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Bodwell Smith, Marion |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Dualities in Shakespeare / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Marion Bodwell Smith. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Toronto : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
University of Toronto Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[1966] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©1966 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (260 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Heritage |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
This is a study of particular aspects of particular works in a particular context. The context, in general terms, is the humanist search for a synthesis or order based on the reconciliation of oppositions, for unity in difference, in spite of growing philosophical disillusionment and social disruption. More and more successfully -- in artistic terms at least -- than his fellow-dramatists. Shakespeare was able to achieve such reconciliations by utilizing opposed forces as the ingredients of both dramatic and poetic tension and by resolving conflicts between them on the basis of inclusion rather than exclusion. For Shakespeare, there is always "a soul of goodness in things evil" and a dram of evil in the best; in all human experience, as in Friar Laurence's flower, "poison hath residence, and medicine power." In exploiting the dramatic possibilities of the essential dualities of human existence, all the aspects of Shakespeare's art become increasingly involved. The book opens with a discussion of the contemporary climate of opinion in regard to the paradoxes of the human condition and the development of Shakespeare's attitudes towards them as demonstrated in his plays. Here, the emphasis is on dualities as thematic material. Subsequent chapters discuss the ways in which concepts of duality operate in paticular works, focussing, in each instance, on a particular aspect of Shakespeare's art -- the treatment of love in the Sonnets, the imagery of Romeo and Juliet, the inversions of Twelfth Night and Macbeth, the levels of order and justice in Measure for Measure, the structure of Antony and Cleopatra, and duality of intention in The Tempest. Well written, sensitive, and lively, this work will appeal to "the great variety of Readers" who joyfully accept the invitation of Shakespeare's first editors to "Reade him . againe, and againe." |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 01. Nov 2023) |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LITERARY CRITICISM / Shakespeare. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781487584702">https://www.degruyter.com/isbn/9781487584702</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781487584702/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781487584702/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |