Library Catalog

L'harmonie des Sirènes du pythagorisme ancien à Platon / (Record no. 221062)

MARC details
000 -Leader
Leader 05204nam a22006255i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 221062
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182243.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20152015gw fo d z fre d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)935641237
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781501510861
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781501502811
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781501502798
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9781501502798
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781501502798
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)452827
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)930745315
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione BD645
Numero d'item .V55 2015
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PHI002000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 184
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Viltanioti, Irini-Fotini
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo L'harmonie des Sirènes du pythagorisme ancien à Platon /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Irini-Fotini Viltanioti.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2015]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2015
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (262 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Studia Praesocratica ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1869-7143 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 7
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Remerciements --
-- Table des matières --
-- Introduction --
-- Première partie : L’harmonie des Sirènes dans le pythagorisme ancien --
-- 1. L’harmonie des Sirènes dans son contexte: ἀκούσματα et σύμβολα --
-- 2. L’harmonie des Sirènes: d’Homère au pythagorisme ancien --
-- Seconde partie : L’harmonie des Sirènes chez Platon --
-- 3. Les Sirènes chez Platon --
-- 4. Sur les genoux d’Anankè --
-- 5. L’harmonie des Moires dans le mythe d’Er --
-- 6. De l’harmonie des Sirènes à la Delphes céleste --
-- Épilogue --
-- Appendice: La valeur apollinienne de la légende de Pythagore --
-- Bibliographie --
-- Indices --
-- Index Verborum Graecorum --
-- Index Locorum --
-- Index Auctorum Recentiorum --
-- Index Nominum --
-- Index Rerum
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Est-ce l’harmonie des Sirènes dans le mythe d’Er qui s’inspire d’une doctrine remontant au pythagorisme ancien ou, inversement, est-ce la doctrine énigmatique rapportée par Jamblique et définissant l’harmonie des Sirènes comme étant la tétractys et l’oracle de Delphes, qui puise dans ce fameux passage de la République? Que signifie l’harmonie des Sirènes pour les Pythagoriciens et que signifie-t-elle pour Platon? Quel est son rapport avec le contexte philosophique de la République? Quel est le lien entre, d’une part, les thèmes pythagoricien et platonicien de l’harmonie des Sirènes et, d’autre part, le célèbre chant de ces enchanteresses dans l’Odyssée? En examinant ces questions, Irini-Fotini Viltanioti offre, pour la première fois, une étude systématique de la formulation mythique de la fameuse théorie pythagoricienne dite de “l’harmonie des sphères” dans la République de Platon et dans le Mode de vie pythagoricien de Jamblique. En comblant un vide important dans la recherche actuelle, ce livre constitue une contribution décisive au domaine des études pythagoriciennes et platoniciennes.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Is the harmony of the Sirens in Plato’s Myth of Er derived from Early Pythagorean doctrine or is the doctrine, which in Iamblichus’ On the Pythagorean Way of Life, defines the harmony of the Sirens as being the tetractys and the oracle at Delphi, a Pseudo-pythagorean invention drawing upon this famous passage in Plato’s Republic? What does the harmony of the Sirens mean for the Pythagoreans and what does it mean for Plato? Does the Platonic image of the Sirens do any philosophical work within the context of the Republic? What is the connection, if any, between the Platonic and Pythagorean themes of the harmony of the Sirens, on one hand, and the song of the Sirens in Homer’s Odyssey, on the other? By investigating these and other relevant questions, Irini-Fotini Viltanioti offers, for the first time, a sustained study of the mythological rendition of the famous Pythagorean theory of the so-called “Harmony of the Spheres” in Plato’s Republic and in Iamblichus’ On the Pythagorean Way of Life. Filling this serious gap in current literature, this book is an important contribution to the field of Pythagorean and Platonic studies.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In French.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Cosmology.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Harmony of the spheres.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PHILOSOPHY / History & Surveys / Ancient & Classical.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Plato.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Pythagoreanism.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Sirens.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato harmony.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9781501502798">https://doi.org/10.1515/9781501502798</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781501502798">https://www.degruyter.com/isbn/9781501502798</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781501502798/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781501502798/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781501502798 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9781501502798 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users