Library Catalog

The Myth of the Powerless State / (Record no. 221587)

MARC details
000 -Leader
Leader 03597nam a22005175i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 221587
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214234558.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220302t20181998nyu fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781501711732
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.7591/9781501711732
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781501711732
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)533894
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1097983215
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto POL023000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 338.9
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Weiss, Linda
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The Myth of the Powerless State /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Linda Weiss.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Ithaca, NY :
Nome del produttore, editore, ecc. Cornell University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2018]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©1998
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (240 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Cornell Studies in Political Economy
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- CONTENTS --
-- Preface --
-- Acknowledgements --
-- Chapter 1: THE STATE IS DEAD: LONG LIVE THE STATE --
-- Chapter 2: THE SOURCES OF STATE CAPACITY --
-- Chapter 3: TRANSFORMATIVE CAPACITY IN EVOLUTION: EAST ASIAN DEVELOPMENTAL STATES --
-- Chapter 4: LIMITS OF THE DISTRIBUTIVE STATE: SWEDISH MODEL OR GLOBAL ECONOMY? --
-- Chapter 5: DUALISTIC STATES: GERMANY IN THE JAPANESE MIRROR --
-- Chapter 6: THE LIMITS OF GLOBALIZATION --
-- Chapter 7: THE MYTH OF THE POWERLESS STATE --
-- Notes --
-- Bibliography --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Conventional wisdom argues that the integration of the world economy is making national governments less powerful, but Linda Weiss disagrees. In an era when global society and the transnational market are trendy concepts, she suggests that state capacities for domestic transformative strategies provide a competitive advantage. Some of the most successful economies rely on state-informed and state-embedded institutions for governing the economy. In fact, she contends, the strength of external economic pressures is largely determined domestically, and the effect of such pressures varies with the strength of domestic institutions.Weiss analyzes the sources and varieties of state capacity for governing industrial transformation in contemporary cases: the unraveling of Sweden's distributive model of adjustment, the evolution of developmental states in Northeast Asia, and the parallel strengths of the German and Japanese systems of industrial coordination. Her comparative perspective allows her to show how different types of state capacity affect industrial vitality and domestic adjustment to global forces. As economic integration proceeds, she concludes, state capabilities will matter more rather than less in fostering social well-being and the creation of wealth.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 02. Mrz 2022)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Economic policy.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Industrial policy.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso General Economics.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso POLITICAL SCIENCE / Political Economy.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.7591/9781501711732">https://doi.org/10.7591/9781501711732</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781501711732">https://www.degruyter.com/isbn/9781501711732</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781501711732/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781501711732/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781501711732 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9781501711732 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users