Library Catalog

The Last Card : (Record no. 221670)

MARC details
000 -Leader
Leader 06260nam a2200733Ia 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 221670
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106150837.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240426t20192019nyu fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781501715204
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9781501715204
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781501715204
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)527410
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1089271376
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione DS79.76
Numero d'item .L37 2020
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS027170
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 956.704434
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 04 - Formulazione del titolo
Titolo The Last Card :
Complemento del titolo Inside George W. Bush's Decision to Surge in Iraq /
Formulazioni di responsabilità, ecc. ed. by Hal Brands, Jeffrey A. Engel, Timothy Andrews Sayle, William Inboden.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Ithaca, NY :
Nome del produttore, editore, ecc. Cornell University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2019]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2019
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (416 p.) :
Altre particolarità fisiche 4 maps, 2 charts
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Editorial Note --
-- Introduction: The American Occupation Of Iraq By 2006 And The Search For A New Strategy Timothy Andrews Sayle And Hal Brands --
-- Part 1 --
-- 1. America’S War In Iraq: 2003–2005 --
-- 2. This Strategy Is Not Working: January– June 2006 --
-- 3. Together Forward? June–August 2006 --
-- 4. Silos And Stovepipes: September– October 2006 --
-- 5. Setting The Stage: Early November 2006 --
-- 6. A Sweeping Internal Review: Mid–Late November 2006 --
-- 7. Choosing To Surge: December 2006 --
-- 8. What Kind Of Surge? Late December 2006–January 2007 --
-- Part 2 --
-- 9. How The “Surge” Came To Be --
-- 10. Iraq, Vietnam, And The Meaning Of Victory --
-- 11. Decisions And Politics --
-- 12. Blood, Treasure, And Time: Strategy-Making For The Surge --
-- 13. Strategy And The Surge --
-- 14. Civil-Military Relations And The 2006 Iraq Surge --
-- 15. The Bush Administration’S Decision To Surge In Iraq: A Long And Winding Road --
-- 16. The President As Policy Entrepreneur: George W. Bush And The 2006 Iraq Strategy Review --
-- Appendix A. Cast Of Characters --
-- Appendix B. Time Line --
-- Notes --
-- Acknowledgments --
-- Contributors --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. This is the real story of how George W. Bush came to double-down on Iraq in the highest stakes gamble of his entire presidency. Drawing on extensive interviews with nearly thirty senior officials, including President Bush himself, The Last Card offers an unprecedented look into the process by which Bush overruled much of the military leadership and many of his trusted advisors, and authorized the deployment of roughly 30,000 additional troops to the warzone in a bid to save Iraq from collapse in 2007.The adoption of a new counterinsurgency strategy and surge of new troops into Iraq altered the American posture in the Middle East for a decade to come. In The Last Card we have access to the deliberations among the decision-makers on Bush's national security team as they embarked on that course. In their own words, President George W. Bush, Vice President Dick Cheney, National Security Advisor Stephen Hadley, Secretary of State Condoleezza Rice, White House Chief of Staff Joshua Bolten, Secretary of Defense Robert Gates, and others, recount the debates and disputes that informed the process as President Bush weighed the historical lessons of Vietnam against the perceived strategic imperatives in the Middle East. For a president who had earlier vowed never to dictate military strategy to generals, the deliberations in the Oval Office and Situation Room in 2006 constituted a trying and fateful moment.Even a president at war is bound by rules of consensus and limited by the risk of constitutional crisis. What is to be achieved in the warzone must also be possible in Washington, D.C. Bush risked losing public esteem and courted political ruin by refusing to disengage from the costly war in Iraq. The Last Card is a portrait of leadership—firm and daring if flawed—in the Bush White House.The personal perspectives from men and women who served at the White House, Foggy Bottom, the Pentagon, and in Baghdad, are complemented by critical assessments written by leading scholars in the field of international security. Taken together, the candid interviews and probing essays are a first draft of the history of the surge and new chapter in the history of the American presidency.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Apr 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Counterinsurgency
Suddivisione geografica Iraq
Suddivisione generale History.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Iraq War, 2003-2011
Suddivisione generale Campaigns.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Iraq War, 2003-2011
Suddivisione generale Decision making.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Military planning
Suddivisione geografica United States.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Military History.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Political Science & Political History.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso U.S. History.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / Military / Iraq War (2003-2011).
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Iraq War, War on Terror, Operation Iraqi Freedom, grand strategy, diplomatic history, foreign policy, George W. Bush, Surge, National Security Council, Decision-making, leadership, U.S. Army.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Betts, Richard K.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Brands, Hal
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Dueck, Colin
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Engel, Jeffrey A.
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Feaver, Peter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hadley, Stephen
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Immerman, Richard H.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Inboden, William
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Jervis, Robert
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona O’Sullivan, Meghan
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Preston, Andrew
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rovner, Joshua
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Sayle, Timothy Andrews
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schake, Kori
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9781501715204?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9781501715204?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781501715204">https://www.degruyter.com/isbn/9781501715204</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781501715204/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781501715204/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781501715204 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9781501715204 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users