Library Catalog

The Day After : (Record no. 223102)

MARC details
000 -Leader
Leader 04735nam a2200661Ia 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 223102
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106150926.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240426t20192019nyu fo d z eng d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2019008044
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781501739637
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9781501739637
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781501739637
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)527470
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1097465770
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 00 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione JZ6300
Numero d'item .G35 2019
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione JZ6300
Numero d'item .G35 2020
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto POL012000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 327.1
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Gallagher, Brendan R.
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The Day After :
Complemento del titolo Why America Wins the War but Loses the Peace /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Brendan R. Gallagher.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Ithaca, NY :
Nome del produttore, editore, ecc. Cornell University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2019]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2019
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (320 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Acknowledgments --
-- Introduction: A Troubling Pattern --
-- 1. Kosovo: Not Perfect, but Tolerable --
-- 2. Afghanistan: A Road to Incoherence --
-- 3. Iraq: The Worst of All Worlds --
-- 4. Libya: A Slippery Slope --
-- Conclusion: To Learn or Not to Learn --
-- Note on Sources --
-- Further Reading --
-- Notes --
-- Bibliography --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Since 9/11, why have we won smashing battlefield victories only to botch nearly everything that comes next? In the opening phases of war in Afghanistan, Iraq, and Libya, we mopped the floor with our enemies. But in short order, things went horribly wrong.We soon discovered we had no coherent plan to manage the "day after." The ensuing debacles had truly staggering consequences—many thousands of lives lost, trillions of dollars squandered, and the apparent discrediting of our foreign policy establishment. This helped set the stage for an extraordinary historical moment in which America's role in the world, along with our commitment to democracy at home and abroad, have become subject to growing doubt. With the benefit of hindsight, can we discern what went wrong? Why have we had such great difficulty planning for the aftermath of war?In The Day After, Brendan Gallagher—an Army lieutenant colonel with multiple combat tours to Iraq and Afghanistan, and a Princeton Ph.D.—seeks to tackle this vital question. Gallagher argues there is a tension between our desire to create a new democracy and our competing desire to pull out as soon as possible. Our leaders often strive to accomplish both to keep everyone happy. But by avoiding the tough underlying decisions, it fosters an incoherent strategy. This makes chaos more likely.The Day After draws on new interviews with dozens of civilian and military officials, ranging from US cabinet secretaries to four-star generals. It also sheds light on how, in Kosovo, we lowered our postwar aims to quietly achieve a surprising partial success. Striking at the heart of what went wrong in our recent wars, and what we should do about it, Gallagher asks whether we will learn from our mistakes, or provoke even more disasters? Human lives, money, elections, and America's place in the world may hinge on the answer.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Apr 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Afghan War, 2001-.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Afghan War, 2001-2021.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Iraq War, 2003-2011.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kosovo War, 1998-1999
Suddivisione generale Participation, American.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Nation-building
Suddivisione geografica United States
Suddivisione formale Case studies.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Peace-building, American
Suddivisione formale Case studies.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Postwar reconstruction
Suddivisione formale Case studies.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso United States
Suddivisione generale Foreign relations
Suddivisione cronologica 1989-
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Military History.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Political Science & Political History.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Security Studies.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso POLITICAL SCIENCE / Security (National & International).
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Iraq, Libya, Kosovo, Democracy, Bush, Obama.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Kosovo, Iraq, Afghanistan, military strategy, US Army, Colin Powell, War, Postwar, Strategy.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9781501739637?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9781501739637?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781501739637">https://www.degruyter.com/isbn/9781501739637</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781501739637/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781501739637/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781501739637 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9781501739637 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users