Library Catalog

The Age of Criticism : (Record no. 223214)

MARC details
000 -Leader
Leader 04214nam a22004935i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 223214
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214234701.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220302t20191962nyu fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781501743443
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.7591/9781501743443
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781501743443
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)533947
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1110716308
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS020000
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Hathaway, Baxter
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The Age of Criticism :
Complemento del titolo The Late Renaissance in Italy /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Baxter Hathaway.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Ithaca, NY :
Nome del produttore, editore, ecc. Cornell University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2019]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©1962
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (473 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Preface --
-- Contents --
-- Part One: Poetry as Imitation --
-- 1. The Theory of Imitation in the Renaissance --
-- 2. Patrizi’s Attack on Mimesis --
-- 3. Instruments, Subjects, and Modes of Imitation --
-- 4. Were Empedocles and Lucretius poets? --
-- 5. Is poetic imitation limited to imitation of action? --
-- 6. Are prose fictions poems? --
-- 7. Imitation as Idol Making and Particularization --
-- Part Two: Universals and Particulars --
-- 8. What a world should be and what it is --
-- 9. Tasso’s Perfect Exemplars --
-- 10. Truth and Reality --
-- 11. Universality as Unity --
-- 12. Penumbral Ideas --
-- 13. The Grandeur of Generality --
-- Part Three: A Purgation of Passions --
-- 14. Catharsis: A New Implement --
-- 15. Robortelli and Maggi --
-- 16. The Development of the Opposition --
-- 17. Consolidations --
-- 18. Moving by Pathos or Ethos --
-- 19. Syntheses --
-- 20. Omnibus Purgations --
-- Part Four: The Poetic Imagination --
-- 21. The Revival of Classical Ideas --
-- 22. Speroni and Tomitano --
-- 23. Girolamo Fracastoro --
-- 24. Paduans and Aristotelians --
-- 25. Platonism, Love, Beauty, and Florence --
-- 26. Mazzoni’s Immediate Predecessors --
-- 27. Mazzoni and Bulgarini --
-- 28. Mazzoni on Dreams --
-- 29. Tasso’s Magic Realism --
-- Part Five: The Poet's Art and the Poet's Furor --
-- 30. Platonists and Aristotelians --
-- 31. Patrizi’s Synthesis --
-- 32. Christians and Aristotelians --
-- 33. The Four Furors and the Music of the Spheres --
-- 34. True wit is nature to advantage dress’d --
-- INDEX
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. In The Age of Criticism five key concepts of the literary criticism synthesized in the late Renaissance in Italy are examined in depth to show how the shape of literary attitudes in the whole modern world was considerably influenced and determined by sixteenth-century Italian philosophers and literary theorists. The five concepts examined are: poetry as imitation; poetry as a concrete-universal; poetry as a purgation; the poetic imagination; and the conflict between poetry as art and poetry as furor. For the sake of emphasizing the unity of the development of literary theory, the concern is almost entirely with the Italian writers of the period between 1540 and 1613, but the ultimate significance of their work lies in their contribution to the development of the culture of the West in modern times. Sperone Speroni, Ludovico Castelvetro, Francesco Patrizi, Giacopo Mazzoni, Torquato Tasso, and Paolo Beni emerge as literary critics of major importance.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 02. Mrz 2022)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso History.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Italy.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso West European History.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / Europe / Italy.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.7591/9781501743443">https://doi.org/10.7591/9781501743443</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781501743443">https://www.degruyter.com/isbn/9781501743443</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781501743443/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781501743443/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781501743443 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9781501743443 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users