Library Catalog

The Priest and the Great King : (Record no. 225299)

MARC details
000 -Leader
Leader 04271nam a22004815i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 225299
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214234824.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220524t20212004pau fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781575065502
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9781575065502
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781575065502
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)584512
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1266228673
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione DS275 ǂb F67 2004eb
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS002000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 322/.1/0935
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Fried, Lisbeth
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo The Priest and the Great King :
Complemento del titolo Temple-Palace Relations in the Persian Empire /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Lisbeth Fried.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. University Park, PA :
Nome del produttore, editore, ecc. Penn State University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2021]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2004
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (264 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Biblical and Judaic Studies from the University of California, San Diego
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Lisbeth S. Fried's insightful study investigates the impact of Achaemenid rule on the political power of local priesthoods during the 6th-4th centuries B.C.E. Scholars typically assume that, as long as tribute was sent to Susa, the capital of the Achaemenid Empire, subject peoples remained autonomous. Fried's work challenges this assumption. She examines the inscriptions, coins, temple archives, and literary texts from Babylon, Egypt, Asia Minor, and Judah and concludes that there was no local autonomy. The only people with power in the Empire were Persians and their appointees. This was true for Judah as well. The High Priest had no real power; there was no theocracy. The wars that periodically engulfed the Levant in the fourth century temporarily pulled the ruling governors and satraps away from Judah, and during these times, the Judean priesthood may have capitalized on the brief absence of Persian officials to mint coins, but they achieved their longed-for independence only much later, under the Maccabees.Liz added this explanatory note in an e-mail to the Biblical Studies e-mail list on December 2, 2005: "There's a confusion in reader's minds about my methodology, which I'd like to set straight if I may."The book is a rewrite of my dissertation. My dissertation was entitled The Rise to Power of the Judean Priesthood: The Impact of the Achaemenid Empire. I assumed at the outset that because the Achaemenid Empire was non-directive, and cared only that tribute would be sent regularly, the priesthood was able to fill the resulting power vacuum and achieve secular power. My goal was to chronicle the process. In addition I thought to look at Eisenstadt's model which predicted the opposite result-that local elites, like priests, could not rise to power in an imperial system. Since there was no real data from Judah, I looked at temple-palace relations in Babylon, Egypt, and Asia Minor as well as Judah."It was only during my research that I came to the conclusion that local priesthoods did not achieve secular power anywhere in the Achaemenid Empire and certainly not in Judah. In fact their power diminished during those 200 years. I also concluded, not that Eisenstadt was correct, but only that my data were insufficient to reject his model. However, my data were sufficient to reject the model of an Achaemenid Empire that was non-directive as well as the model of Persian authorization of local norms (Frei and Koch)."
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 24. Mai 2022)
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / Ancient / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9781575065502?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9781575065502?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781575065502">https://www.degruyter.com/isbn/9781575065502</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781575065502/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781575065502/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781575065502 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9781575065502 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users