Library Catalog

Temples and Sanctuaries from the Early Iron Age Levant : (Record no. 225398)

MARC details
000 -Leader
Leader 04945nam a22005535i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 225398
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214234828.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220302t20222012pau fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781575066783
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9781575066783
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781575066783
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)584402
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione NA212
Numero d'item .M54 2012
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS002000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 726/.109394
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Mierse, William E.
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Temples and Sanctuaries from the Early Iron Age Levant :
Complemento del titolo Recovery After Collapse /
Formulazioni di responsabilità, ecc. William E. Mierse.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. University Park, PA :
Nome del produttore, editore, ecc. Penn State University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2022]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2012
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (400 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie History, Archaeology, and Culture of the Levant ;
Numero del volume/designazione di sequenza 4
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Preface --
-- Abbreviations --
-- Chapter 1 Another Study of Levantine Temples? --
-- Chapter 2 Geography and People --
-- Chapter 3 Iron Age Temple Remains --
-- Chapter 4 Continuity --
-- Chapter 5 New Forms --
-- Chapter 6 Societal Forces and Early Iron Age Temple-Building --
-- Chapter 7 Levantine Architecture Goes West --
-- Chapter 8 Conclusion --
-- Bibliography --
-- Maps and Illustrations --
-- Index of Authors --
-- Index of Ancient Sources --
-- Index of Biblical Sources --
-- Index of Ancient Sites --
-- Index of Topics
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The vision for this impressive work on temple architecture in the Levant grew out of the author's work on Roman temple designs on the Iberian Peninsula and continual references to Semitic influences on the designs of sanctuaries both on the Peninsula and in North Africa. It was assumed that Phoenician colonization had brought with it the full flowering of Levantine architectural forms. As Mierse began to search for relevant material on the ancient Levant, however, he discovered that no overall synthesis had ever been written, and it was virtually impossible to recognize and isolate Semitic elements in architectural forms. This book addresses this need.The analysis presented here is comparative and follows the methodology most commonly employed by architectural historians throughout the twentieth century. It is a formalist approach and permits the isolation of lines of continuity and the detection of discontinuity. While Mierse relies heavily on this traditional method, he also introduces some approaches from the postprocessual school of archaeology in its attempts to discern an appropriate way for cult to be investigated by archaeology.The sanctuaries that this book presents were erected between the end of the Late Bronze Age (conventionally assigned the date of 1200 B.C.E.) and the annexation of the Levantine region into the Assyrian Empire (when Mesopotamia again became highly influential in the region). The topic concerns temples that were produced during the period when the Levant was its own entity and politically independent of Egypt, Mesopotamia, or Anatolia. During this period, the designs chosen for inclusion in this book must reflect local choices rather than resulting from imposed outside concepts.The architecture that emerged in the wake of the downfall of the Late Bronze Age and the subsequent reemergence of social cohesiveness manifested significant changes in form and function. The five centuries under review reveal exciting developments in sacred architecture and show that, although the architects of the first millennium B.C.E. maintained important lines of continuity with the developments of the previous two millennia, they were also capable of creating novel forms to meet new needs.Included in this fascinating volume are 90 pages of photos, drawings, floor plans, and maps.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 02. Mrz 2022)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architecture, Ancient
Suddivisione generale Middle East.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architecture, Ancient
Suddivisione geografica Middle East.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Iron age
Suddivisione generale Middle East
-- Middle East.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Iron age
Suddivisione geografica Middle East.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Temples
Suddivisione generale Middle East.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Temples
Suddivisione geografica Middle East.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / Ancient / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9781575066783?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9781575066783?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781575066783">https://www.degruyter.com/isbn/9781575066783</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781575066783/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781575066783/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781575066783 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9781575066783 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users