MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
05339nam a22006495i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
225603 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501182343.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230228t20122012gw fo d z eng d |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)843634976 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9781614511540 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9781614511410 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9781614511410 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9781614511410 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)176203 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)840440220 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
ML3845 |
| Numero d'item |
.T347 2012 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LAN009000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
780.1/4 |
| Numero dell'edizione |
23 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Tarasti, Eero |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Semiotics of Classical Music : |
| Complemento del titolo |
How Mozart, Brahms and Wagner Talk to Us / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Eero Tarasti. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
| -- |
Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter Mouton, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2012] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2012 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (493 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Semiotics, Communication and Cognition [SCC] , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
1867-0873 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
10 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Preface -- |
| -- |
Prelude: Music – A Philosophico-Semiotic Approach -- |
| -- |
Chapter 1. Introduction to a Philosophy of Music -- |
| -- |
Part I. THE CLASSICAL STYLE -- |
| -- |
Chapter 2. Mozart, or, the Idea of a Continuous Avant-garde -- |
| -- |
Chapter 3. Existential and Transcendental Analysis of Music -- |
| -- |
Chapter 4. Listening to Beethoven: Universal or National, Classic or Romantic? -- |
| -- |
Part II. The Romantic Era -- |
| -- |
Chapter 5. The irony of romanticism -- |
| -- |
Chapter 6. “… ein leiser Ton gezogen …”: Robert Schumann’s Fantasie in C major (op. 17) in the light of existential semiotics -- |
| -- |
Chapter 7. Brahms and the “Lyric I”: A Hermeneutic Sign Analysis -- |
| -- |
Chapter 8. Brünnhilde’s Choice; or, a Journey into Wagnerian Semiosis: Intuitions and Hypotheses -- |
| -- |
Chapter 9. Do Wagner’s leitmotifs have a system? -- |
| -- |
Part III. Rhetorics and Synaesthesias -- |
| -- |
Chapter 10. Proust and Wagner -- |
| -- |
Chapter 11. Rhetoric and Musical Discourse -- |
| -- |
Chapter 12. The semiosis of light in music: from synaesthesias to narratives -- |
| -- |
Chapter 13. The implicit musical semiotics of Marcel Proust -- |
| -- |
Chapter 14. M. K. Čiurlionis and the interrelationships of arts -- |
| -- |
Chapter 15. Čiurlionis, Sibelius and Nietzsche: Three profiles and interpretations -- |
| -- |
Part IV. In the Slavonic World -- |
| -- |
Chapter 16. An essay on Russian music -- |
| -- |
Chapter 17. The stylistic development of a composer as a cognition of the musicologist: Bohuslav Martinů -- |
| -- |
Postlude I -- |
| -- |
Chapter 18. Do Semantic Aspects of Music Have a Notation? -- |
| -- |
Postlude II -- |
| -- |
Chapter 19. Music – Superior Communication -- |
| -- |
Glossary of Terms -- |
| -- |
Bibliography -- |
| -- |
Index of persons and musical works |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Musical semiotics is a new discipline and paradigm of both semiotics and musicology. In its tradition, the current volume constitutes a radically new solution to the theoretical problem of how musical meanings emerge and how they are transmitted by musical signs even in most "absolute" and abstract musical works of Western classical heritage. Works from symphonies, lied, chamber music to opera are approached and studied here with methods of semiotic inspiration. Its analyses stem from systematic methods in the author's previous work, yet totally new analytic concepts are also launched in order to elucidate profound musical significations verbally. The book reflects the new phase in the author's semiotic approach, the one characterized by the so-called "existential semiotics" elaborated on the basis of philosophers from Kant , Hegel and Kierkegaard to Jaspers, Heidegger, Sartre and Marcel. The key notions like musical subject, Schein, becoming, temporality, modalities, Dasein, transcendence put musical facts in a completely new light and perspectives of interpretation. The volume attempts to make explicit what is implicit in every musical interpretation, intuition and understanding: to explain how compositions and composers "talk" to us. Its analyses are accessible due to the book's universal approach. Music is experienced as a language, communicating from one subject to another. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Music |
| Suddivisione generale |
Philosophy and aesthetics. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Music |
| Suddivisione generale |
Semiotics. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Klassische Musik. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Kommunikation. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Semiotik. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Classical Music. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Communication Studies. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Musicology. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Philosophy. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Semiotics. |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9781614511410">https://doi.org/10.1515/9781614511410</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781614511410">https://www.degruyter.com/isbn/9781614511410</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781614511410/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781614511410/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |