Library Catalog

Power and Society in the GDR, 1961-1979 : (Record no. 229140)

MARC details
000 -Leader
Leader 04993nam a2200637 454500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 229140
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151129.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240625t20092009nyu fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781845454357
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9781845459130
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9781845459130
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9781845459130
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)636268
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)645101053
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione DD288
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS037070
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 943.10875
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Power and Society in the GDR, 1961-1979 :
Complemento del titolo The 'Normalisation of Rule'? /
Formulazioni di responsabilità, ecc. ed. by Mary Fulbrook.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. New York ;
-- Oxford :
Nome del produttore, editore, ecc. Berghahn Books,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2009]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2009
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (348 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Abbreviations --
-- Chapter 1 The Concept of ‘Normalisation’ and the GDR in Comparative Perspective --
-- PART I NORMALISATION AS STABILISATION AND ROUTINISATION? SYSTEMIC PARAMETERS AND THE ROLES OF FUNCTIONARIES --
-- Chapter 2 ‘Aggression in Felt Slippers’: Normalisation and the Ideological Struggle in the Context of Détente and Ostpolitik --
-- Chapter 3 Economic Politics and Company Culture: The Problem of Routinisation --
-- Chapter 4 Rural Functionaries and the Transmission of Agricultural Policy: The Case of Bezirk Erfurt from the 1960s to the 1970s --
-- Chapter 5 The ‘Societalisation’ of the State: Sport for the Masses and Popular Music in the GDR --
-- Chapter 6 Communication and Compromise: The Prerequisites for Cultural Participation --
-- Chapter 7 Learning the Rules: Local Activists and the Heimat --
-- PART II NORMALISATION AS INTERNALISATION? CONFORMITY, ‘NORMALITY’, AND ‘PLAYING THE RULES’ --
-- Chapter 8 Practices of Survival— Ways of Appropriating ‘The Rules’: Reconsidering Approaches to the History of the GDR --
-- Chapter 9 The GDR—A Normal Country in the Centre of Europe --
-- Chapter 10 How Do the 1929ers and the 1949ers Differ? --
-- Chapter 11 Producing the ‘Socialist Personality’? Socialisation, Education, and the Emergence of New Patterns of Behaviour --
-- Chapter 12 1977: The GDR’s Most Normal Year? --
-- Chapter 13 ‘Normalisation’ in the GDR in Retrospect: East German Perspectives on Their Own Lives --
-- Contributors --
-- Select Bibliography --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The communist German Democratic Republic, founded in 1949 in the Soviet-occupied zone of post-war Germany is, for many people, epitomized by the Berlin Wall; Soviet tanks and surveillance by the secret security police, the Stasi, appear to be central. But is this really all there is to the GDR¹s history? How did people come to terms with their situation and make new lives behind the Wall? When the social history of the GDR in the 1960s and 1970s is explored, new patterns become evident. A fragile stability emerged in a period characterized by 'consumer socialism', international recognition and détente. Growing participation in the micro-structures of power, and conformity to the unwritten rules of an increasingly predictable system, suggest increasing accommodation to dominant norms and conceptions of socialist 'normality'. By exploring the ways in which lower-level functionaries and people at the grass roots contributed to the formation and transformation of the GDR ­ from industry and agriculture, through popular sport and cultural life, to the passage of generations and varieties of social experience ­ the contributors collectively develop a more complex approach to the history of East Germany.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024)
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / Modern / 20th Century.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato History: 20th Century to Present.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Allinson, Mark
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Brock, Angela
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Fulbrook, Mary
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Last, George
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lüdtke, Alf
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Madarász, Jeannette
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Merkel, Ina
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Palmowski, Jan
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Richthofen, Esther von
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Thomas, Merrilyn
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wierling, Dorothee
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wilton, Dan
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9781845459130">https://doi.org/10.1515/9781845459130</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9781845459130">https://www.degruyter.com/isbn/9781845459130</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781845459130/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9781845459130/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9781845459130 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9781845459130 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users