Library Catalog

Material Design : (Record no. 230462)

MARC details
000 -Leader
Leader 05801nam a22007575i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 230462
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214235152.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 211129t20122011sz fo d z eng d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1013946441
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783034600354
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783034611664
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783034611664
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783034611664
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)206368
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979954768
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione NA2750
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto ARC009000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 720.28
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Schröpfer, Thomas
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Material Design :
Complemento del titolo Informing Architecture by Materiality /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Thomas Schröpfer.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Basel :
Nome del produttore, editore, ecc. Birkhäuser,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2012]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2011
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (192 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Why Material Design? --
-- The Alternative Approach: Observation, Speculation, Experimentation --
-- Difficult Synthesis --
-- Aggregation --
-- Joints and Junctions --
-- Weaving: the Tectonics of Textiles --
-- Modulation: Transformation by Shaping and Texturing --
-- Capturing the Ephemeral --
-- Responsive Materials --
-- Materializations of Nanotechnology in Architecture --
-- Encoding Digital & Analogue Taxonavigation --
-- The Future of Material Design --
-- Appendix
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The approach of "Informing Architecture by Materiality" opens the way to an innovative use of materials in the design professions. Taking material qualities and properties such as texture, elasticity, transparency and fluidity as a point of departure, the concept described and employed here transcends the conventional definitions of building materials. Instead, the focus is on a multitude of material operations, like folding and bending, carving and cutting, weaving and knitting, mirroring and screening. The featured design strategies and methods address established and "new" materials alike. They are applied both to the scale of the detail and the entire building. The examples comprise prototype structures as well as large building projects. Eight chapters deal with surfaces and layers, joints and juctions, weaving and texturing, nanoscale transformations, responsiveness, the integration of ephemeral factors like wind and light as well as material collections providing professional resources. Written by reknowned experts in this field, the book features many examples from international contemporary architecture. The introductory part provides the conceptual background, while a final chapter describes consequences for pressing issues of today, like sustainability or life cycle assessment.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Wenn das professionelle Interesse an neuen Materialien über eine intuitive Faszination hinausgeht, stellt sich die Frage, wie Innovationen aus der Materialerforschung in die Architekturanwendung importiert werden können. Hier setzt dieses grundlegende Buch an. Ausgehend von Materialeigenschaften wie Textur, Elastizität oder Transparenz überwindet es die traditionellen Einteilungen von Werkstoffen zugunsten der Darstellung übergreifender Verarbeitungs- und Verwendungsarten wie Falten und Biegen, Schneiden und Weben, Spiegeln und Projizieren. Die entwurfsorientierten Strategien und Techniken umfassen sowohl die etablierten als als „neue" Materialien. Sie übergreifen alle Maßstäbe vom Detail bis zum Gesamtgebäude. Die Beispiele reichen von Prototypen bis hin zu großen ausführten Projekten der letzten Jahre. In neun Kapiteln werden aus dieser neuen Sicht Oberflächen und Schichtungen, Fügungen und Verbindungen, Gewebe und Texturen, Transformationen mittels reaktiver Materialien und Nanomaterialien, die Integration ephemerer Faktoren wie Wind und Licht sowie die systematische Erschließung von Ressourcen durch Materialsammlungen dargestellt. Einleitend wird die Herausbildung der aktuellen Materialkultur beschrieben. Ein abschließender Teil behandelt den Beitrag der Materialinnovation zu aktuellen Anforderungen von Fragen der Nachhaltigkeit, des Lebenszyklus usw.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 29. Nov 2021)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architecture
Suddivisione formale Designs and plans.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architecture
Suddivisione generale Designs and plans.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architecture, Modern
Suddivisione generale 20th century.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architecture, Modern
Suddivisione generale 21st century
-- Electronic books.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architecture, Modern
Suddivisione cronologica 20th century.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architecture, Modern
Suddivisione cronologica 21st century.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Building materials.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Digital.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Material Design.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Material.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso ARCHITECTURE / Methods & Materials.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Carpenter, James
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Fowler, Justin
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kennedy, Sheila
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lovett, Elizabeth
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Margolis, Liat
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Mori, Toshiko
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schröpfer, Thomas
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Tehrani, Nader
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Viray, Erwin
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Yeadon, Peter
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783034611664">https://doi.org/10.1515/9783034611664</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783034611664">https://www.degruyter.com/isbn/9783034611664</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783034611664/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783034611664/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783034611664 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783034611664 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users