Library Catalog

Digital Workflows in Architecture : (Record no. 230483)

MARC details
000 -Leader
Leader 06225nam a22007815i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 230483
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214235153.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 211129t20122013sz fo d z eng d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1013938317
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783034607995
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783034612173
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783034612173
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783034612173
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)206420
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)840444336
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione NA2728
Numero d'item .D545 2012
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto ARC009000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di collegamento e di sequenza di campi 1p
Numero di classificazione 720
Agenzia assegnataria DE-101
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Digital Workflows in Architecture :
Complemento del titolo Design–Assembly–Industry /
Formulazioni di responsabilità, ecc. ed. by Scott Marble.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Basel :
Nome del produttore, editore, ecc. Birkhäuser,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2012]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2013
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (288 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Table of Contents --
-- Introduction from process to workflow: Designing design, designing assembly, designing industry --
-- Designing Design --
-- Beyond efficiency --
-- Precise form for an imprecise World --
-- Workflow patterns: A strategy for designing design --
-- Intention to artifact --
-- Diagrams, design models and mother models --
-- Designing assembly --
-- Designing assembly: how tools shape materials that constitute space --
-- Digital craftsmanship: From thinking to modeling to building --
-- Algorithmic Workflows in associative modeling --
-- Workflow consultancy --
-- The scent of the system --
-- Designing industry --
-- What do we mean by building design? --
-- Shift 2D to 3D --
-- Disposable code; Persistent design --
-- Continuous integration --
-- Designing education
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Anwender aus Praxis und Lehre beschreiben den heutigen Stand der Möglichkeiten, Nutzungen und Erfahrungen mit dem Einsatz digitaler Techniken in der Architektur. Die gesamten Prozesse von Planung, Entwurf und Realisierung entwickeln sich in diesen Jahren zu einem übergreifenden Workflow. Die Grundlage dafür bildet die Informationstechnologie, in deren Rahmen sämtliche Vorgänge integriert werden. Zielpunkt dieser Entwicklung ist die digitale Konstruktion eines einheitlichen, leicht zugänglichen und kontinuierlich veränderbaren Gesamtmodells für ein Projekt. Es begleitet den Workflow des Architekten vom Entwurf über die Ausführungsplanung bis hin zur digitalen Fabrikation und wird beständig von allen beteiligten Professionen, Industrien und Gewerken genutzt und ergänzt. Treibende Kraft dieser Entwicklung ist die digitale Fabrikation: die unmittelbare Herstellung von Bauteilen aus den digitalen Entwurfsdaten. Von diesem Schritt im Workflow aus werden sowohl die vorausgehenden digitalen Entwurfsschritte als auch die Projektorganisation und -realisierung in Kooperation mit der Bauindustrie mitbestimmt. Entsprechend hat das Buch drei Teile: Designing Design, Designing Assembly und Designing Industry. In jedem Teil werden die Methoden, Werkzeuge und Technologien dargestellt sowie Berichte aus Praxis und Lehre zu wichtigen Anwendungen, Problemen und Zusammenhängen gegeben. Zu den Beiträgern gehören Vertreter international führender Entwickler und Anwender, unter ihnen Gehry Technologies, Grimshaw Computational Design Unit, designtoproduction, Autodesk, die University of California, Ben van Berkel, Thom Mayne und Barkow Leibinger. Die Qualität, Struktur und Aktualität des Buches machen es zu einem unersetzlichen Referenzwerk über das vorherrschende Leitmodell für Architektur und Bauwesen.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The logics of digital processes in architecture have begun to structure the way that architects design, the way that builders build, and the way that industry is reorganizing. The process of architectural design has become a complex workflow. At the core of the shift toward more expansive forms of digital production within the design and construction industry is the integration of communication through digital networks. The goal is to develop a continuous, easily accessible and parametrically adaptable body of information that coordinates the process from design through a building’s lifecycle. Organized around the key fields of Designing Design, Designing Assembly and Designing Industry, this book is a reference work on digital technologies as key factors in architectural design, fabrication and workflow organization. It presents essays and case studies from some of the leading voices on the topic.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 29. Nov 2021)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architectural design
Suddivisione generale Data processing.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architectural drawing
Suddivisione generale Computer-aided design.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Digital Technology.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Digital Workflow.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso ARCHITECTURE / Methods & Materials.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Barkow, Frank
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Benjamin, David
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Berkel, Ben Van
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bernstein, Phil
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Burger, Shane M.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Denari, Neil
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Doscher, Marty
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Keough, Ian
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kotronis, James
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Leibinger, Regine
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Marble, Scott
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Marcus, Adam
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Mayne, Thom
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Nastasi, John
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Reiser, Jesse
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Scheurer, Fabian
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schwitter, Craig
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Tombesi, Paolo
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Umemoto, Nanako
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783034612173">https://doi.org/10.1515/9783034612173</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783034612173">https://www.degruyter.com/isbn/9783034612173</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783034612173/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783034612173/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783034612173 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783034612173 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users