Library Catalog

Dry Construction : (Record no. 230560)

MARC details
000 -Leader
Leader 05440nam a22006255i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 230560
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214235156.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 211129t20122008sz fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783764388089
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783034615686
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.11129/detail.9783034615686
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783034615686
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)207976
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979760965
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto ARC000000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 691
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Tichelmann, Karsten
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Dry Construction :
Complemento del titolo Principles, Details, Examples /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Karsten Tichelmann, Jochen Pfau.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Basel :
Nome del produttore, editore, ecc. Birkhäuser,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2012]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2008
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (112 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Introduction --
-- Materials for dry construction --
-- Principles of design and construction --
-- Case studies for dry construction --
-- Appendix
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Detail-Practice: Dry Constrcution liefert einen Überblick über die gängigen Trockenbausysteme, gegliedert nach den Bauteilen Wand, Decke, Boden, und ihren Einsatzmöglichkeiten. Der Band ist konzipiert als Arbeitshandbuch für Entwurf und Planung. Bei der Trockenbauweise im Innenausbau werden keine durchnässenden Baustoffe wie Beton oder Putz zur Errichtung der Bauteile benötigt, sondern „Trockenbausysteme". Diese Bauweise ist nicht nur kosteneffizient, weil sämtliche bauphysikalischen Anforderungen bezüglich Wärme-, Kälte-, Schall-, Brandschutz etc. erfüllt werden können. Unter Einsatz neuer Materialtechnologien ermöglicht diese Bauweise auch eine unerschöpfliche Gestaltungsfreiheit, da die Oberflächen nahezu grenzenlos formbar sind und zudem multifunktional, indem sie Beleuchtung, Heizung, Kühlung übernehmen können. Der allgemeine Teil wird ergänzt durch Ausführungsbeispiele bestehender Projekte mit übersichtlichen Leitdetails sowie durch Sonderkonstruktionen beispielsweise in Feuchträumen. Das Buch zeigt das Potential der Bauweise durch den Einsatz neuer Materialien und Bausysteme auf. Regelzeichnungen veranschaulichen wie in den Vorgängerbänden gängige Konstruktionsdetails. Karsten Tichelmann ist Leiter des Instituts für Trocken- und Leichtbau an der TU Darmstadt. Jochen Pfau ist Prof. für Light-Tech, Trocken- und Leichtbauweisen an der TU Darmstadt. Beide sind Autoren des Trockenbau Atlas vom R. Müller Verlag (nur dt. Sprachausgabe).
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Detail-Practice: Dry Construction provides an overview of the most widely used dry construction systems, organized according to the building components wall, ceiling, and floor and their applications. The volume is conceived as a practical manual for design and planning. Dry construction in interior design employs "dry construction systems" in place of moisture-retaining materials such as concrete and plaster. Not only is this construction method cost-effective, since the full range of physical requirements, including thermal, cold, and sound insulation, fire safety, etc., can be satisfied. Thanks to the use of new material technologies, it also affords the designer nearly unlimited freedom, since the surfaces involved are almost infinitely malleable as well as multifunctional, capable of assuming the tasks of lighting, heating, and cooling. The general section is supplemented by examples from existing projects with clearly visible reference details as well as from special constructions, for example, in damp locations. The book shows the potential this construction method obtains from the use of new materials and construction systems. As in the preceding volumes of the series, standard drawings are used to illustrate common construction details. Karsten Tichelmann is the director of the Institut für Trocken- und Leichtbau (Institute for Dry and Lightweight Construction) at the Technische Universität Darmstadt (Darmstadt University of Technology). Jochen Pfau is professor of light-tech, dry, and lightweight construction at the Technische Universität Darmstadt. Both are authors of the Trockenbau Atlas (Dry Construction Manual) published by the R. Müller Verlag (available in German only).
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 29. Nov 2021)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Building materials.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Ceilings.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Floors.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Interior walls.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso ceiling system.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso dry construction.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso fire protection.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso floor system.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso surface finishes.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso wall system.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso ARCHITECTURE / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Pfau, Jochen
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.11129/detail.9783034615686">https://doi.org/10.11129/detail.9783034615686</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783034615686">https://www.degruyter.com/isbn/9783034615686</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783034615686/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783034615686/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783034615686 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783034615686 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users