Library Catalog

LAVA Laboratory for Visionary Architecture : (Record no. 231200)

MARC details
000 -Leader
Leader 06496nam a22008535i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 231200
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20231211164607.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230502t20222022sz fo d z eng d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2022937460
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783035625561
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783035625578
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783035625578
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783035625578
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)617056
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1347247507
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto ARC006020
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo LAVA Laboratory for Visionary Architecture :
Complemento del titolo What If /
Formulazioni di responsabilità, ecc. ed. by Tobias Wallisser, Alexander Rieck.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Basel :
Nome del produttore, editore, ecc. Birkhäuser,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2022]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2022
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (224 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- INTRODUCTION --
-- What If We Spent More Time Asking What If? --
-- The German Pavilion at Expo 2020 Dubai --
-- Architecture—A Presumed Future --
-- DESIGNED TO CONNECT --
-- Mindful Hardware for Mindful Connections --
-- Talking Futures --
-- Building Democracy --
-- Architecture Builds European Belonging --
-- Hostel with a Heart --
-- FUTURE CITIES --
-- Breezy Meetings in Masdar --
-- Challenging the Laws of Newton in Architecture --
-- A Future Hearth of Pixels and Sand --
-- From Lava Scapes to Metaspaces --
-- PLANNING WITH NATURE --
-- Forest City --
-- PostDigital NonHuman DataBiocentrism --
-- It Is In the Garden That Wonders Are Revealed --
-- Indoor Microbiome and Human Health --
-- DIGITIZING THE PROCESS --
-- Imagination Will Take You Anywhere --
-- Architecture in the Age of Automation --
-- Crafting Technology --
-- One Love --
-- ENERGY TRANSITION --
-- Energy Loops --
-- Comfort Zone --
-- Come Together --
-- CREATIVITY AT WORK --
-- Building for the Next Era of Work --
-- Offices As Creativity Boosters --
-- Labor in a Hybrid World --
-- LABORATORY FOR VISIONARY ARCHITECTURE --
-- Why Architecture Needs Visions --
-- Acknowledgements --
-- Project Credits --
-- Image Credits --
-- Contributor Biographies --
-- Imprint
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Monografie mit Fragestellung Was wäre, wenn Forschung, Wissenschaft und Architektur verschmelzen? LAVA ist ein von Tobias Wallisser, Chris Bosse und Alexander Rieck gegründetes Architekturbüro mit Standorten in Deutschland, Vietnam und Australien. Der für die Expo 20 entworfene Deutsche Pavillon ist ein Beispiel für die Eloquenz, mit der LAVA auf die Fragen der Zeit reagiert. Die 3 Kernthemen des Buches – Stadt der Zukunft, Biodiversität, Energie und Nachhaltigkeit – werden um die Disziplinen „Connecting Minds“, gemeint ist soziale und politische Architektur, „Digitale Prozesse und Technologien“ und „New Work“ ergänzt und innerhalb dieses Buches in 6 Kapiteln erforscht. Neben Projekten und deren Herleitung führen Denker:innen aus Architektur und Gesellschaft ihre Positionen in diesen Gebieten weiter aus – kreativ, spekulativ und nachdenklich. Themenfelder: City – Energy – Biodiversity – Connecting – Work – Digital Processes Ausgewählte Projekte als Case Studies Texte u. a. von Amy Frearson, Georg Vrachliotis, Giovanna Carnevali, Maria Aiolova, Gilles Retsin, André Wilkens, Marjan Colletti und Raoul Bunschoten
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Monograph questioning What if research, science and architecture were merged? LAVA is an architecture studio founded by Tobias Wallisser, Chris Bosse, and Alexander Rieck with offices in Germany, Vietnam, and Australia. The German Pavilion for Expo 20 is an example of the eloquence with which LAVA responds to issues of the day. The three core themes of the book – Cities of the Future, Biodiversity, as well as Energy and Sustainability – are complemented by the subjects “Connecting Minds,” meaning social and political architecture, “Digital Processes and Technologies,” and “New Work” and explored together throughout the six chapters of this book. In addition to projects and their derivation, architectural and sociological thinkers elaborate on their ideas on these topics – creatively, speculatively, and thoughtfully. Themes: City – Energy – Biodiversity – Connecting – Work – Digital Processes Selected projects as case studies With contributions by Amy Frearson, Georg Vrachliotis, Giovanna Carnevali, Maria Aiolova, Gilles Retsin, André Wilkens, Marjan Colletti, and Raoul Bunschoten
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 02. Mai 2023)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architektur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Deutschland.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Dubai.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Expo.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Monographie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Weltausstellung.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso german pavilion expo 2020.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso ARCHITECTURE / Individual Architects & Firms / Monographs.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Architecture, Germany, Expo Dubai, german pavilion expo 2020, Campus Germany, Monograph.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Aiolova, Maria
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bauer, Wilhelm
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bezold, John
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bosse, Chris
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bunschoten, Raoul
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Carnevali, Giovanna
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Colletti, Marjan
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Frearson, Amy
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hagel, Caia
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hasenfuss, Uwe
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kessling, Wolfgang
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Patel, Riya
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Plough, Josh
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Retsin, Gilles
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rieck, Alexander
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rudolph, Matthias
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Stühler, Elli
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ulrich, Lucie
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Vrachliotis, Georg
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wallisser, Tobias
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wilkens, André
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Woidt-Wallisser, Leonie
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783035625578">https://doi.org/10.1515/9783035625578</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783035625578">https://www.degruyter.com/isbn/9783035625578</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783035625578/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783035625578/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783035625578 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783035625578 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users