Library Catalog

Erkenntnis und Wissenschaft/ Knowledge and Science : (Record no. 231307)

MARC details
000 -Leader
Leader 05364nam a22006855i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 231307
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214235226.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 210526t20092004gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783050041018
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783050047034
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1524/9783050047034
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783050047034
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)216562
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)992489883
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PHI009000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di collegamento e di sequenza di campi 1p
Numero di classificazione 100
Agenzia assegnataria DE-101
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Erkenntnis und Wissenschaft/ Knowledge and Science :
Complemento del titolo Probleme der Epistemologie in der Philosophie des Mittelalters/ Problems of Epistemology in Medieval Philosophy /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Alexander Fidora, Pia Antolic-Piper, Matthias Lutz-Bachmann.
250 ## - Formulazione di edizione
Formulazione di edizione Reprint 2015
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin :
Nome del produttore, editore, ecc. Akademie Verlag,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2009]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2004
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (277 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Wissenskultur und gesellschaftlicher Wandel ;
Numero del volume/designazione di sequenza 10
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- Vorwort --
-- Preface --
-- A New Reading of Aristotle's Philosophy of Science --
-- Ammonius and Eriugena: On Matter and Predication --
-- The Limitations of Knowledge According to Ibn Sīnā: Epistemological and Theological Aspects and the Consequences --
-- Der Begriff der Intention und seine erkenntnistheoretische Funktion in den De-anima-Kommentaren des Averroes --
-- Echoes of the Posterior Analytics in the Twelfth Century --
-- Dominicus Gundissalinus und die Rezeption der aristotelischen Wissenschaftstheorie --
-- Zur Seelenlehre des Michael Scotus im Kontext der Wissenskultur am Hofe Friedrichs II --
-- Die Selbstreflexivität der memoria bei John Blund in seinem Tractatus de anima --
-- William of Auvergne and Aristotle on Knowing --
-- Robert Grosseteste and Roger Bacon on the Posterior Analytics --
-- „Experientia est universalis acceptio singularium": Die Rezeption der Zweiten Analytiken im Kommentar des Roger Bacon zu Buch I der Metaphysik --
-- Die Grundlegung des Wissens und die Rationalität der wissenschaftlichen Erkenntnis. Zur Theorie der Wissenschaften in den Aristoteles-Kommentaren des Thomas von Aquin --
-- Die Seelenlehre des Hillel aus Verona: Aristotelische Psychologie zwischen Maimonismus und Thomismus --
-- Aristotelian "Scientia", the "Artes", and English Philosophy in the 14th Century --
-- Register antiker und mittelalterlicher Autoren
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Im Zentrum des Bandes steht die Frage nach dem Zusammenhang von Erkenntnis- und Wissenschaftstheorie im Kontext der mittelalterlichen Rezeption der Texte des Aristoteles an Hof und Universitäten, und dabei insbesondere der für die Epistemologie einschlägigen Passagen in De anima und in den Zweiten Analytiken sowie ihre spätantike und arabische Vermittlung. In diesem komplexen Rezeptions- und vor allem Transformationsprozeß werden zugleich die wissenschaftlichen und gesellschaftlich-institutionellen Grundlagen für den okzidentalen Prozeß der Rationalisierung und der Aufklärung gelegt, deren ";Dialektik"; nicht nur die Geschichte Europas bis zum heutigen Tag bestimmt. Die Beiträge des Bandes vermitteln damit nicht nur einen umfassenden und bisher in der Forschung in dieser Form nicht geleisteten Überblick über Reichweite und Grenzen der epistemologischen Debatten im 12. und 13. Jahrhundert sowie ihren jeweiligen historischen Ort in der Wissenskultur des Mittelalters, sondern stellen darüber hinaus in ihrer Gesamtheit auch einen Beitrag dar zu Fragen der Epistemologie der Gegenwart, etwa zum Problem der Axiomatik der Wissenschaften. Die Publikation schließt damit nicht nur ein Desiderat in der Erforschung der mittelalterlichen Philosophie, sondern bildet zugleich einen genuinen Beitrag zu gegenwärtigen Fragestellungen der Epistemologie.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Mai 2021)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophy, Medieval
Suddivisione generale History.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Erkenntnistheorie.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PHILOSOPHY / History & Surveys / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Antolic, Pia A.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Antolic-Piper, Pia
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Detel, Wolfgang
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ebbesen, Sten
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Fidora, Alexander
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Givsan, Nadia
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hackett, Jeremiah
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lohr, Charles H.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lutz-Bachmann, Matthias
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Marler, Jack C.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Marrone, Steven
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schwartz, Yossef
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Werner, Dorothée
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wirmer, David
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1524/9783050047034">https://doi.org/10.1524/9783050047034</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783050047034">https://www.degruyter.com/isbn/9783050047034</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9783050047034.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9783050047034.jpg</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783050047034 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783050047034 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users