Library Catalog

Alterität als Leitkonzept für historisches Interpretieren / (Record no. 231773)

MARC details
000 -Leader
Leader 05362nam a22008055i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 231773
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182540.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20122012gw fo d z ger d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2012356634
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)878133532
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783050055701
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783050057613
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1524/9783050057613
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783050057613
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)218517
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)830634601
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 00 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PT187
Numero d'item .A48 2012
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT000000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 809.93384
Numero dell'edizione 22/ger
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Alterität als Leitkonzept für historisches Interpretieren /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Anja Becker, Jan Mohr.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin :
Nome del produttore, editore, ecc. Akademie Verlag,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2012]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2012
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (436 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Deutsche Literatur. Studien und Quellen ,
ISSN (International Standard Serial Number) 2198-932X ;
Numero del volume/designazione di sequenza 8
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- Vorwort --
-- Alterität --
-- I. Fremderfahrung und Antwortlichkeit des Interpretierens --
-- Fremdheit und Alterität im Hinblick auf historisches Interpretieren --
-- Das Problem der Interpretation alteritärer Texte --
-- Entbehrung des Anderen --
-- II. Wahrnehmung und Beschreibung von Alterität --
-- Pikarische Intensitäten --
-- Logisches Ich und epistemisches Ich --
-- Alternate endings und Varianz --
-- III. Alteritäre Ästhetiken - Alterität des Ästhetischen --
-- Alterität( en) der Literatur Überlegungen zum Verhältnis von Geschichtlichkeit und Ästhetik poetischer Rede (nebst einem Fallbeispiel: Der zehnte Gesang des Inferno aus Dantes Divina Commedia und die Geschichte seiner Deutung) --
-- Musikalische Bildung und Marienverehrung im späten Mittelalter --
-- Präsenz des Heils und Repräsentation --
-- Manierismus? --
-- IV. Beobachtung und Produktion von Alterität(en) --
-- Zwischen Klang und Sinn --
-- Alterisierende Aufführung --
-- Von schäumenden und kontrollierenden Kommentaren --
-- Fremde in der Vormoderne --
-- Alterität zwischen Pluralisierungsversprechen und Exklusion --
-- Verzeichnis der abgekürzt zitierten Literatur
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Das Fremde ist ein zentrales Kulturthema der Gegenwart. Als Problemstellung tritt der Umgang mit dem Fremden auch beim Interpretieren literarischer und künstlerischer Zeugnisse der Vergangenheit oder anderer Kulturen auf. Angeregt von der literaturwissenschaftlichen Mittelalterforschung hat es sich in den Kulturwissenschaften eingebürgert, von ‚Alterität‘ zu sprechen, um die Fremdheit der Gegenstände oder eine bestimmte Analyseperspektive zu beschreiben. Der Band fragt erstmals grundlegend nach der Geschichte, dem Gebrauch und den Perspektiven des Alteritätskonzeptes. Die Beiträge gehen auf der Basis aktueller Fremdheitsforschung seiner möglichen Leitfunktion für historisches Interpretieren nach. Aus Perspektive der germanistischen und romanistischen Mediävistik, der historischen Musik- und Theaterwissenschaft sowie der Soziologie und Philosophie erproben sie das methodologische Potential und die interpretative Anwendbarkeit des Alteritätskonzeptes.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German literature
Suddivisione cronologica Middle High German, 1050-1500
Suddivisione generale History and criticism
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German literature
Suddivisione cronologica Middle High German, 1050-1500
Suddivisione generale History and criticism.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literature, Medieval
Suddivisione generale History and criticism
-- Theory, etc
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literature, Medieval
Suddivisione generale History and criticism
-- Theory, etc.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literature, Medieval
Suddivisione generale History and criticism
-- Theory, etc.
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Other (Philosophy) in literature
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Other (Philosophy) in literature.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Numero del record di authority (DE-588)4035964-5
-- (DE-627)106245015
-- (DE-576)209015608
Termine topico o nome geografico come accesso Literatur
Fonte dell'intestazione o del termine gnd
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Numero del record di authority (DE-588)4195640-0
-- (DE-627)105210315
-- (DE-576)210102489
Termine topico o nome geografico come accesso Das Andere
Fonte dell'intestazione o del termine gnd
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Becker, Anja
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bulang, Tobias
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hasebrink, Burkhard
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kablitz, Andreas
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Köbele, Susanne
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kühnen, Rabea
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Mertens, Volker
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Mohr, Jan
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Müller, Jan-Dirk
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rehberg, Karl- Siegbert
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Stenzel, Julia
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Strohschneider, Peter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Waldenfels, Bernhard
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Welker, Lorenz
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1524/9783050057613">https://doi.org/10.1524/9783050057613</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783050057613">https://www.degruyter.com/isbn/9783050057613</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783050057613/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783050057613/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783050057613 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783050057613 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users