Library Catalog

Natur – Religion – Medien : (Record no. 231794)

MARC details
000 -Leader
Leader 06156nam a22009015i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 231794
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214235246.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 211129t20142013gw fo d z ger d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2014427827
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783050058306
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783050058337
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1524/9783050058337
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783050058337
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)225852
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979688632
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 00 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione AZ203
Numero d'item .N38 2013
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione AZ203
Numero d'item .N38 2013
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS000000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 001.093
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Natur – Religion – Medien :
Complemento del titolo Transformationen frühneuzeitlichen Wissens /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Thorsten Burkard, Markus Hundt, Steffen Martus, Steffen Ohlendorf.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin :
Nome del produttore, editore, ecc. Akademie Verlag,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2014]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2013
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (381 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Diskursivierung von Wissen in der Frühen Neuzeit ;
Numero del volume/designazione di sequenza 2
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- Einleitung --
-- Wissen und Wissensgeschichte. Theoretisch-methodologische Bemerkungen --
-- Diskursivierung naturwissenschaftlichen Wissens --
-- Zur Diskursivierung pflanzenkundlichen Wissens bei Leonhard Thurneysser zum Thurn --
-- Die Tradierung alchemischen Wissens bei Michael Maier, Andreas Libavius und Oswald Croll --
-- Alchemie, Elias artista und die Machbarkeit von Wissen in der Frühen Neuzeit --
-- Diskursivierung theologischen und moralphilosophischen Wissens --
-- Kulturelles Wissen zwischen Glaube und Aberglaube: Zum ,Hexensabbat‘ bei Martin del Rio, Pierre de Lancre und Johannes Praetorius --
-- Antichristliche und antireligiöse Diskurse in Früher Neuzeit und Aufklärung --
-- Erkenntniswege und Übungsgelände. Raumdarstellungen zur Vermittlung praktisch-philosophischen Wissens in Moralischen Wochenschriften der Frühaufklärung --
-- Medien der Wissensgenerierung und Wissen über Medien --
-- Suchmaschinen in der Frühen Neuzeit --
-- Das Gespräch als Medium der Wissensvermittlung --
-- Wissensdiskurse und frühneuzeitlicher akademischer Unterricht --
-- „Divided and Distinguished Worlds“: Zur Diskursivierung literarischer Wissensräume im England des 17. Jahrhunderts --
-- Vom Umgang mit Wissen im Wissenstheater. Aspekte von Wissenskonstituierung und Wissensetablierung in der Theatrum-Literatur des 17. Jahrhunderts --
-- Musikwissen in der Frühen Neuzeit --
-- Historische Semiotik des Leibes in der Kommunikation: Zur Dynamisierung von Körper und Sprache im ausgehenden 17. und im 18. Jahrhundert --
-- Formen und Funktionen von Verschriftlichung im klassischen China: Objekte und funktionale Inschriften während der Ming Dynastie (1368-1645) --
-- Biographische Notizen
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. In der Frühen Neuzeit differenzieren sich Formen und Inhalte des Wissens zunehmend aus. Bereits die Zeitgenossen erkannten die Herausforderungen, Chancen und Probleme eines Prozesses, der u. a. mediale, technologische, soziostrukturelle und institutionelle Ursachen hat und gleichermaßen säkulare wie religiöse Wissensbestände betrifft. Die Beiträge des Bandes untersuchen exemplarisch historische Praktiken und Strategien der Vermittlung, Legitimation und Organisation des Wissens. Die Studien gehen auf den Stellenwert sprachlicher und insbesondere schriftlicher Medien ein, aber auch auf Formen ikonischer und musikalischer Diskursivierungen. Sie behandeln naturkundliches und alchemisches Wissen, Differen¬zierungen von ‚Glauben‘ und ‚Aberglauben‘, die Infragestellung religiöser Sinndimensionen, Verfahren der Wissensorganisation, -verwaltung und -didaxe.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. In the early modern period, knowledge became more differentiated in form and content. Contemporaries did not fail to remark on the benefits and problems of a process that impacted various domains of knowledge, and that was determined by technological and institutional factors, among others. The essays in this volume examine organizational forms and describe media-based discursive processes through examples drawn from different types of knowledge.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 29. Nov 2021)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Knowledge, Theory of
Suddivisione generale History
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Learning and scholarship
Suddivisione generale History
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Mass media
Suddivisione formale Congresses.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Diskurs.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Diskursivierung.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Frühe Neuzeit.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Medien.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Wissen.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Discourse.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Discursivation.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Early Modern Period.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Knowledge.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Media.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Becker-Cantarino, Barbara
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Berensmeyer, Ingo
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bulang, Tobias
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Burkard, Thorsten
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Doms, Misia Sophia
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hundt, Markus
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Jakob, Hans-Joachim
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Linke, Angelika
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lorber, Michael
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Marti, Hanspeter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Martus, Steffen
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ohlendorf, Steffen
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Scheitler, Irmgard
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schäfer, Dagmar
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Titzmann, Michael
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wels, Volkhard
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Zedelmaier, Helmut
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Zeller, Rosmarie
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1524/9783050058337">https://doi.org/10.1524/9783050058337</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783050058337">https://www.degruyter.com/isbn/9783050058337</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783050058337/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783050058337/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783050058337 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783050058337 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users