MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
06739nam a22008895i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
231841 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501182542.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230228t20142014gw fo d z ger d |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)903958697 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783050060347 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783050060576 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1524/9783050060576 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783050060576 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)228256 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)885390492 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
PT2252 |
| Numero d'item |
.J643 2014 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
PHI016000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
831.5 |
| Numero dell'edizione |
23 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 245 00 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Johann Christoph Gottsched (1700-1766) : |
| Complemento del titolo |
Philosophie, Poetik und Wissenschaft / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
hrsg. von Eric Achermann. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Akademie Verlag, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2014] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2014 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (467 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Werkprofile : Philosophen und Literaten des 17. und 18. Jahrhunderts , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
2199-4811 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
4 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Inhaltsverzeichnis -- |
| -- |
EINLEITUNG -- |
| -- |
I. PHILOSOPHIE UND WELTANSCHAUUNG -- |
| -- |
»Erscheinet doch endlich, ihr güldenen Zeiten! / Da Weisheit und Tugend die Menschen regiert.–« -- |
| -- |
»[D]arinn ich noch nicht völlig seiner Meynung habe beipflichten können.« -- |
| -- |
Anleitung zur Moral – mit und ohne Wolff -- |
| -- |
Gottsched als theologischer Aufklärer -- |
| -- |
Induktion und Experiment in den Ersten Gründen der gesamten Weltweisheit Johann Christoph Gottscheds -- |
| -- |
Gottsched und die Entstehung der Ästhetik -- |
| -- |
II. POETIK, RHETORIK, GRAMMATIK -- |
| -- |
Gottscheds vier Literaturgeschichten -- |
| -- |
Was Wunder? -- |
| -- |
Natur- und Gottesbezug in der Poetik Gottscheds und der Schweizer -- |
| -- |
Die Geburt der gereinigten Schaubühne aus dem Geist des Aischylos -- |
| -- |
Kritische Dichtkunst – Optionen der Gottschedischen Dramentheorie -- |
| -- |
Rhetorik der Aufklärung – Aufklärung der Rhetorik -- |
| -- |
Sprachwissenschaftliche Konzepte bei Gottsched -- |
| -- |
III. VERMITTLUNG -- |
| -- |
Gottsched als Universitätslehrer -- |
| -- |
Gottsched und die zeitgenössische Publizistik -- |
| -- |
»WAs ist das wieder vor eine neue Hirn-Geburt?« -- |
| -- |
Literarisches Gattungssystem und politischer Diskurs -- |
| -- |
Anmerkungen zu Pieter van Musschenbroeks Elementa physicæ und ihrer Edition durch Gottsched -- |
| -- |
ÖFFENTLICHER ABENDVORTRAG -- |
| -- |
Johann Christoph Gottsched und die deutsche Aufklärung -- |
| -- |
IV. Anhang -- |
| -- |
Gottsched-Bibliographie 1985–2012 -- |
| -- |
Personenregister |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Johann Christoph Gottsched gehört unbestritten zu den zentralen Figuren der deutschen Frühaufklärung. Wie wohl kein anderer vor und nach ihm hat er die Entwicklung der deutschsprachigen Sprach-, Rede-, Dicht- und Bühnenkunst geprägt, geleitet von der festen Absicht, diesen Künsten wo möglich eine wissenschaftliche Begründung, eine überschaubare kritische Historie sowie eine klare und elegante Darstellung zu verleihen. Über diese Bemühungen hinaus, hat sich insbesondere die neuere Forschung weiteren Facetten seines riesigen Werkes zugewendet. So erscheint Gottsched als Vorbild zahlreicher Zeitschriftenprojekte, als wichtiger Popularisator der Leibnizschen und Wolffschen Philosophie, als zentraler Reformer der zeitgenössischen Homiletik, als Drehscheibe bei der Vermittlung europäischer Dichtung und Gelehrsamkeit. Die Beiträge des vorliegenden Bandes tragen der gesamten Breite der Gottsched-Forschung Rechnung, prüfen alte Erkenntnisse und stellen neue Einschätzungen zur Diskussion. Darüber wird die Aufmerksamkeit auch auf weniger bekannte Aspekte des Gottschedschen Oeuvres gelenkt, so etwa auf Beiträge zu den Naturwissenschaften und der Staatslehre, auf die akademische Lehrtätigkeit und auf das zunehmende Interesse an anthropologischen und ästhetischen Fragen. MIT BEITRÄGEN VON: Erich Achermann, Thomas Althaus, Detlef Döring, Frank Grunert, Gerda Hassler, Peter Hesselmann, Hanspeter Marti, Christian Meierhofer, Dagmar Mirbach, Merio Scattola, Oliver Scholz, Tomas Sommadossi, Holger Steinmann, Gideon Stiening, Andres Strassberger, Dietmar Till, Klaus Weimar und Jan-Henrik Witthaus. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Johann Christoph Gottsched is one of the key figures in the early German enlightenment. This volume covers the entire gamut of Gottsched research, re-examines all accepted wisdom, and proposes new assessments for discussion. It pays particular attention to lesser known aspects of Gottsched’s work, such as his contributions to the natural sciences, political science, and his growing interest in questions related to anthropology and aesthetics. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
German language |
| Suddivisione generale |
Rhetoric |
| Suddivisione formale |
Congresses. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Philosophy, German |
| Suddivisione cronologica |
18th century |
| Suddivisione formale |
Congresses. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Poetics |
| Suddivisione generale |
History |
| Suddivisione cronologica |
18th century |
| Suddivisione formale |
Congresses. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Preaching |
| Suddivisione geografica |
Germany |
| Suddivisione generale |
History |
| Suddivisione cronologica |
18th century |
| Suddivisione formale |
Congresses. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Dichtung. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Frühaufklärung. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Naturwissenschaften. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Staatslehre. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
PHILOSOPHY / History & Surveys / Modern. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Early Enlightenment, poetry, politics, natural sciences. |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
ACHERMANN, ERIC |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Achermann, Eric |
| Termine di ruolo |
autore |
| -- |
curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Althaus, Thomas |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Döring, Detlef |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Edelmann, Ronny |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Grunert, Frank |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Hassler, Gerda |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Hesselmann, Peter |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Marti, Hanspeter |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Meierhofer, Christian |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Mirbach, Dagmar |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Otto, Rüdiger |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Scattola, Merio |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Scholz, Oliver |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Sommadossi, Tomas |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Steinmann, Holger |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Stiening, Gideon |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Strassberger, Andres |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Till, Dietmar |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Weimar, Klaus |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Witthaus, Jan-Henrik |
| Termine di ruolo |
autore |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1524/9783050060576">https://doi.org/10.1524/9783050060576</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783050060576">https://www.degruyter.com/isbn/9783050060576</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783050060576/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783050060576/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |