Library Catalog

Anerkennung / (Record no. 231904)

MARC details
000 -Leader
Leader 05163nam a22007335i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 231904
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182543.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20122009gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783050044125
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783050061566
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1524/9783050061566
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783050061566
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)229161
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979758689
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione B3
Numero d'item .D488 v.21eb
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PHI005000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 128
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Anerkennung /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Hans-Christoph Schmidt am Busch, Christopher F. Zurn.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin :
Nome del produttore, editore, ecc. Akademie Verlag,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2012]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2009
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (351 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Deutsche Zeitschrift für Philosophie / Sonderbände ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1617-3325 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 21
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Front Matter --
-- Teil I --
-- Rousseau und das menschliche Verlangen nach Anerkennung --
-- Anerkennung und Verleiblichung. Überlegungen zu Fichtes Materialismus --
-- „Der reine Begriff des Anerkennens“. Überlegungen zur Grammatik der Anerkennungsrelation in Hegels Phänomenologie des Geistes --
-- Anerkennung in der Phänomenologie des Geistes und in der heutigen praktischen Philosophie --
-- Anerkennung, das Rechte und das Gute --
-- Marx’ neuer Mensch --
-- „Anerkennung“ in der Psychoanalyse --
-- Teil II --
-- Zur Neubestimmung von Anerkennung --
-- Arbeit und Anerkennung. Versuch einer Neubestimmung --
-- Das Erbe der Kritischen Theorie: Lässt Marx sich über die Anerkennungstheorie retten? --
-- Lassen sich die Ziele der Frankfurter Schule anerkennungstheoretisch erreichen? Überlegungen im Ausgang von Nancy Frasers und Axel Honneths politisch-philosophischer Kontroverse --
-- Kritik der politischen Ökonomie und die gegenwärtige Kritische Theorie. Eine Verteidigung von Honneths Anerkennungstheorie --
-- Zum Bedeutungsspektrum des Begriffs „Anerkennung“: die Rolle von adäquater Würdigung und Gegenseitigkeit --
-- Die Realisierung unserer Bestimmung. Anerkennung als ontologischer wie auch ethischer Begriff --
-- Back Matter
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Theorien der "Anerkennung" zeichnen sich durch eine außergewöhnliche Leistungsstärke aus. In den letzten Jahren haben sie die Forschung auf den Gebieten der Moralphilosophie, der Politischen Philosophie und der Sozialphilosophie, aber auch auf denen der Psychologie und der Sozialwissenschaften sowohl thematisch als auch methodisch sehr stark bereichert. Viele dieser Theorien versuchen zudem, Überlegungen, die von klassischen Autoren wie Fichte oder Hegel entwickelt wurden, für die aktuelle Diskussion systematisch fruchtbar zu machen. Dieser Konstellation trägt der vorliegende Band Rechnung. Durch eine Verzahnung von systematischen und philosophiegeschichtlichen Überlegungen leistet er einen wesentlichen Beitrag zur Lösung und Weiterentwicklung aktueller anerkennungstheoretischer Probleme und Fragestellungen sowie zu einer Neuinterpretation klassischer philosophischer Texte. Aufgrund seines thematischen Zuschnitts ist das Buch nicht nur für Philosophen, sondern auch für Sozialwissenschaftler von großem Interesse. Mit Beiträgen von: J. Bernstein, D. Brudney, J.-Ph. Déranty, N. Fraser, A. Honneth, H. Ikäheimo, A. Laitinen, F. Neuhouser, T. Pinkard, M. Quante, E. Renault, H.-C. Schmidt am Busch, L. Siep, A. Wildt und Ch. F. Zurn
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Recognition (Philosophy)
Suddivisione generale Moral and ethical aspects.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Recognition (Philosophy)
Suddivisione generale Social aspects.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Recognition (Philosophy).
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Social perception.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PHILOSOPHY / Ethics & Moral Philosophy.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bernstein, J.M.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Brudney, Daniel
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Deranty, Jean-Philippe
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Fraser, Nancy
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Honneth, Axel
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ikäheimo, Heikki
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Laitinen, Arto
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Neuhouser, Frederick
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Pinkard, Terry
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Quante, Michael
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Renault, Emanuel
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schmidt am Busch, Hans-Christoph
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Siep, Ludwig
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wildt, Andreas
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Zurn, Christopher F.
Termine di ruolo curatore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1524/9783050061566">https://doi.org/10.1524/9783050061566</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783050061566">https://www.degruyter.com/isbn/9783050061566</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783050061566/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783050061566/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783050061566 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783050061566 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users