Library Catalog

Stimme(n) im Text : (Record no. 233097)

MARC details
000 -Leader
Leader 06870nam a22007935i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 233097
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182611.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20082006gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)881292345
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110185713
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110199956
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110199956
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110199956
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)32270
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)816312943
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PN212
Numero d'item .S75 2006
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT000000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 808
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Stimme(n) im Text :
Complemento del titolo Narratologische Positionsbestimmungen /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Michael Scheffel, Andreas Blödorn, Daniela Langer.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2008]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2006
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (389 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Narratologia : Contributions to Narrative Theory ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1612-8427 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 10
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- Einleitung: Stimmen – im Text? --
-- Silencing the Voice in Narratology? A --
-- Synopsis --
-- Die Stimme des Formalismus. Die Entwicklung des --
-- Stimmenbegriffs im russischen Formalismus --
-- Implikationen eines metaphorischen Stimmenbegriffs: --
-- Derrida – Bachtin – Genette --
-- Wer spricht? Überlegungen zur ‚Stimme‘ in --
-- fiktionalen und faktualen Erzählungen --
-- Mimesis der Stimme. Fiktionstheoretische Aspekte --
-- einer narratologischen Kategorie --
-- Rhetorische Gattungstheorie und konstruktivistische --
-- Hermeneutik --
-- Wer sagt das? Erzählen mit Stimmverlust --
-- Voice, irony and ethos: the paradoxical elusiveness --
-- of Michel Houellebecq’s polemic writing in Les particules --
-- élémentaires --
-- Stimmen-Wirrwarr? Zur Relation von Erzählerin- und --
-- Figuren-Stimmen in Elfriede Jelineks Roman Gier --
-- Stimmenvielfalt, Referenzialisierung und --
-- Metanarrativität in Hermann Hesses Der Steppenwolf --
-- ‚Stimme‘ und ‚Identität‘: Das Verschwinden der --
-- ‚Geschichte‘ in Knut Hamsuns Pan, Johannes V. Jensens Skovene, Joseph --
-- Conrads Heart of Darkness und Robert Müllers Tropen --
-- Konstruktionen ‚authentischer‘ Stimmen. Zum --
-- Verhältnis von ‚Stimme‘ und Identität in Feridun Zaimoglus Kanak --
-- Sprak --
-- ‚Stimme(n)‘ als Text und Stimme(n) als --
-- Ereignis --
-- Vorlesbarkeit – zur Lautstilistik narrativer --
-- Texte --
-- Backmatter
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Der Band lotet das methodologische Potenzial der zentralen narratologischen Kategorie der ‚Stimme' im Verhältnis zur ‚Person' aus und spezifiziert diese Kategorie vor allem vor dem Hintergrund von Genette und Bachtin. Neben theoretisch orientierten Beiträgen kommen Fallbeispiele zur Sprache, die stets mit einem allgemeineren methodologischen Erkenntnisinteresse verknüpft sind. Im Fokus stehen vor allem Grenzfälle eindeutig bestimmbarer Sprech(er)positionen in Texten. Die Beiträge fragen u. a. danach, welche Position und Funktion der Text selbst als literarische ‚Stimme' einnimmt und ob Polyphonie als Vielfalt ‚autonomer Stimmen' ohne Rückgriff auf das Konzept der ‚Person' beschreibbar ist. Sie entwerfen neue theoretische Konzepte der ‚Stimme' in der Narratologie, diskutieren das Phänomen der ‚Mehrstimmigkeit' in literarischen Texten und untersuchen die Kategorie der ‚Stimme' in Bezug auf ihre Tragfähigkeit als Instrument der Textanalyse. Der Band geht dem Verhältnis von Erzähler- und Figurenrede innerhalb des Dreiecks von Autor, Erzähler und Figur in all seinen Facetten nach und bezieht dabei historische sowie kognitions- und rezeptionspsychologische Aspekte mit ein. Er bietet insofern innovative Grundlagenforschung zu zentralen Fragen der modernen Erzähltheorie.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The volume sounds out the methodological potential of the central narratological category of 'voice' in its relation to 'person' and specifies this category principally against the background of Genette and Bachtin. In addition to papers with a theoretical orientation, there are also case studies, these always being linked with more general methodological concerns. The main focus is on borderline cases for unequivocally determining the position of the speaker or speech in texts. The papers examine, for example, the position and function of the text itself as a literary 'voice', and whether polyphony can be described as a variety of 'autonomous voices' without recourse to the concept of 'person'. The authors draw up new concepts of 'voice' in narrative theory, discuss the phenomenon of 'multiple voices' in literary texts and examine the category of 'voice' for its relevance as an instrument of textual analysis. The volume investigates all aspects of the relationship between the narrator's speech and that of the narrative figures within the triad of author, narrator and figure, drawing in historical aspects and insights from the psychology of cognition and reception. In this it presents innovative fundamental research on central questions of modern narrative theory.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Narration (Rhetoric)
Suddivisione formale Congresses.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Erzählfigur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Erzähltechnik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literaturtheorie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Rede /i.d. Literatur.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Abel, Julia
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Aumüller, Matthias
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bareis, J. Alexander
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bernáth, Árpád
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Blödorn, Andreas
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Decker, Jan-oliver
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Grabienski, Olaf
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Jannidis, Fotis
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Jongeneel, Els
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Korhals Altes, Liesbeth
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kühne, Bernd
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Langer, Daniela
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Meyer-kalkus, Reinhart
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Nies, Martin
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Scheffel, Michael
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schönert, Jörg
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Zymner, Rüdiger
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110199956">https://doi.org/10.1515/9783110199956</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110199956">https://www.degruyter.com/isbn/9783110199956</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110199956/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110199956/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110199956 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110199956 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users