Library Catalog

Instabilität in Natur und Wissenschaft : (Record no. 233349)

MARC details
000 -Leader
Leader 04561nam a22007455i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 233349
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182622.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20082008gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)979626002
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)987936618
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)992526601
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110195651
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110209693
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110209693
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110209693
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)35213
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)422769678
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione B23
Numero d'item .Q45 Bd.81
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PHI000000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di collegamento e di sequenza di campi 1u
Numero di classificazione 530.01
Agenzia assegnataria DE-101
Numero dell'edizione 22/ger
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Schmidt, Jan Cornelius
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Instabilität in Natur und Wissenschaft :
Complemento del titolo Eine Wissenschaftsphilosophie der nachmodernen Physik /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Jan Cornelius Schmidt.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2008]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2008
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (459 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Quellen und Studien zur Philosophie ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0344-8142 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 81
502 ## - Nota di dissertazione
Nota di dissertazione Habilitation
Nome dell'istituzione TU Darmstadt
Anno di rilascio 2006.
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- 1. Einführung. Wege durch den Wandel der Wissenschaften --
-- Teil I: Klassisch-moderne Physik --
-- 2. Klassisch-moderne Physik. Skizze des Referenzsystems --
-- Teil II: Instabilitäten --
-- 3. Systematische Aspekte der Instabilitäten. Zur Problematisierung der klassisch-modernen Physik (I) --
-- 4. Wissenschaftshistorische Wege der Instabilitäten. Zur Problematisierung der klassisch-modernen Physik (II) --
-- Teil III: Nachmoderne Physik --
-- 5. Über Genese und Geltung. Wissenschaftstheoretische Erweiterung zur nachmodernen Physik --
-- 6. Über Natur, Welt und Wirklichkeit. Wissenschaftsinhaltliche Erweiterung zur nachmodernen Physik --
-- 7. Über Zugänge und Ziele. Wissenschaftsprogrammatische Erweiterung zur nachmodernen Physik --
-- 8. Resümee --
-- Backmatter
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Dass Natur nicht nur stabil und statisch, sondern auch instabil und dynamisch ist, hat die Physik in den letzten 40 Jahren zeigen können. Instabilitäten gelten mittlerweile als produktive und kreative Quellen des Werdens und Wachstums. Von Selbstorganisation, Chaos und Komplexität, Zeitlichkeit und Zufall ist vielfach die Rede. Dieser Wandel im Naturverständnis hat Rückwirkungen auf die Wissenschaften. Traditionell hatte sich die Physik an Stabilität orientiert. Heutzutage erneuert und erweitert sie sich: Eine nachmoderne Physik der Instabilitäten tritt hervor und zeigt reichhaltige interdisziplinäre Perspektiven auf.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Nature is not only stable and static but also unstable and dynamical - this has been shown by physics during the last 40 years. Today, instabilities are regarded as productive and creative sources of change, pattern formation, and growth. They constitute the nomological nucleus of self-organization, chaos and complexity, time's arrow and chance. This change in understanding nature has also modified sciences. Physics has traditionally limited its scope to stability. Currently, it is expanding and renewing itself: a late-modern physics is emerging, and discloses rich interdisciplinary perspectives for the future of mathematical sciences.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Nonlinear theories.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Physics
Suddivisione generale History.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Physics
Suddivisione generale Philosophy.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Stability.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Instabilität.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Komplexität.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Physik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Selbstorganisation.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PHILOSOPHY / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Instability.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato complexity.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato philosophy.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato physics.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato self-organization.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110209693">https://doi.org/10.1515/9783110209693</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110209693">https://www.degruyter.com/isbn/9783110209693</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110209693/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110209693/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110209693 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110209693 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users