Library Catalog

Der Autor und sein Text : (Record no. 233404)

MARC details
000 -Leader
Leader 04881nam a22007215i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 233404
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182625.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20082008gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)979636051
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)987921956
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)992454347
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110202502
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110210439
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110210439
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110210439
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)35363
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)316007021
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PA47
Numero d'item .M85 2008
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004190
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di collegamento e di sequenza di campi 1u
Numero di classificazione 801.959
Agenzia assegnataria DE-101
Numero dell'edizione 22/ger
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Mülke, Markus
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo Der Autor und sein Text :
Complemento del titolo Die Verfälschung des Originals im Urteil antiker Autoren /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Markus Mülke.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2008]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2008
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (419 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Untersuchungen zur antiken Literatur und Geschichte ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1862-1112 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 93
502 ## - Nota di dissertazione
Nota di dissertazione Dissertation
Nome dell'istituzione Westf. Wilhelms-Univ. Münster
Anno di rilascio 2007.
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- Einleitung: Eine Textrevision aus der Gegenwart --
-- A. Die „beschränkten Schutzmittel“ des Autors --
-- B. Offene Literatur und „work in progress“? --
-- C. Verfälschende Epitomai und Florilegien --
-- D. Der Übersetzer als Verfälscher oder neuer Autor --
-- E. Umfassende Rezensionen ganzer Werke --
-- Schluß und Ausblick --
-- Backmatter
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Die handschriftlich überlieferte Literatur der griechisch-römischen Antike war der ständigen Gefahr fremder, vom jeweiligen Verfasser nicht autorisierter Textverfälschungen ausgesetzt. Dabei bediente sich der verantwortliche Bearbeiter der Mittel der Interpolation, der Tilgung, der ändernden Ersatzfassung sowie der Transposition und griff nicht bloß in einzelne Stellen des Originals ein, sondern unterzog es nicht selten einer regelrechten Gesamtrezension oder epitomierte es zu einer verkürzten Ausgabe. Auch in der Übersetzungsliteratur lassen sich ähnliche Vorgänge nachweisen, etwa dann, wenn vor der Übertragung eines fremdsprachigen Buchs in eine andere Sprache der Text ohne Einwilligung des ursprünglichen Verfassers verändert wurde. Die Verfasser jedoch, also die Betroffenen selbst, verurteilten aus einem ausgeprägten Autorbewußtsein heraus die sekundäre Manipulation ihrer Werke als anmaßenden Anschlag auf die Integrität des echten Wortlauts. Während sie nur ausgewählten Kritikern erlaubten, vor der Publikation ein Urteil über den Text abzugeben, richteten sie an das Publikum die unmißverständliche Warnung, ihn nach der Publikation zu verfälschen.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The literature of Greek and Roman Antiquity handed down in manuscripts was exposed to the constant danger of texts being corrupted by manipulations not sanctioned by the author concerned. This can also be demonstrated in translations, for example if the text of a foreign-language book was altered by a translator without the original author’s consent. The authors, however – i.e. those affected themselves – were highly conscious of their auctorial status and condemned the secondary manipulation of their works as a presumptuous attack on the integrity of the original text. The present study devotes itself to these practices of falsification and distortion using evidence presented by the authors concerned over a period stretching from Early Greece to the beginning of the Middle Ages.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Antike.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Christian literature, Early
Suddivisione generale Criticism, Textual.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Classical literature
Suddivisione generale Criticism, Textual.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Criticism, Textual.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Interpolation.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Textkritik.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Transmission of texts.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Antike.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Interpolation.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Textkritik.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Ancient & Classical.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Antiquity.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Textual Criticism.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110210439">https://doi.org/10.1515/9783110210439</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110210439">https://www.degruyter.com/isbn/9783110210439</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110210439/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110210439/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110210439 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110210439 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users