MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04596nam a22006615i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
233431 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501182626.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230228t20082008gw fo d z ger d |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)979782560 |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)987949576 |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)992508254 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110201017 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110210750 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110210750 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110210750 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)35422 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)323199742 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
FOR009000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
435 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Birkner, Karin |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Relativ(satz)konstruktionen im gesprochenen Deutsch : |
| Complemento del titolo |
Syntaktische, prosodische, semantische und pragmatische Aspekte / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Karin Birkner. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
| -- |
Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2008] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2008 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (510 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Linguistik – Impulse & Tendenzen , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
1612-8702 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
28 |
| 502 ## - Nota di dissertazione |
| Nota di dissertazione |
Habilitation |
| Nome dell'istituzione |
Univ. Freiburg |
| Anno di rilascio |
2007. |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Inhaltsverzeichnis -- |
| -- |
1. Einleitung -- |
| -- |
2. Ziele, Fragestellung, Korpus und Vorgehen in -- |
| -- |
Teil I -- |
| -- |
3. Forschungsüberblick -- |
| -- |
4. Prosodie und Semantik von -- |
| -- |
Relativkonstruktionen -- |
| -- |
5. Syntaktische Bestandsaufnahme des Korpus -- |
| -- |
6. Ziele, Fragestellung, Korpus und Vorgehen in -- |
| -- |
Teil II -- |
| -- |
7. Forschungsstand zur Construction Grammar und -- |
| -- |
Exkurs zur Informationsstruktur -- |
| -- |
8. Gesplittete Strukturen I: -- |
| -- |
Spaltkonstruktionen -- |
| -- |
9. Gesplittete Strukturen II: Präsentative -- |
| -- |
Relativkonstruktionen -- |
| -- |
10. (Pseudo-)transitive Objektrelativsätze mit -- |
| -- |
„haben“ -- |
| -- |
11. Resümee -- |
| -- |
Backmatter |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Die Arbeit untersucht Relativsätze im gesprochenen Deutsch in einem umfangreichen empirischen Corpus aus informellen und formellen Interaktionen und liefert eine umfassende grammatische Analyse eines zentralen Strukturphänomens der deutschen Sprache unter konsequenter Verwendung mündlicher Sprachdaten. Bei der Corpusanalyse, die sich durch die Kombination quantitativer und qualitativer Verfahren auszeichnet, werden prosodische, syntaktische, semantische und pragmatische Verhältnisse berücksichtigt. Im ersten Teil wird der vorhandene Forschungsstand zum Relativsatz aufgearbeitet. Es wird u.a. gezeigt, dass die bisherigen Darstellungen, die fast ausschließlich auf schriftsprachlichen Relativsätzen und auf Introspektion beruhen, in wesentlichen Punkten revidiert und ergänzt werden müssen. Im zweiten Teil wird das Relativsatzcorpus im theoretischen Bezugsrahmen der Construction Grammar untersucht. Bei der Beschreibung einiger ausgewählter Konstruktionen wird u.a. deutlich, dass zentrale relativische Konstruktionen im gesprochenen Deutsch trotz ihrer Häufigkeit in der Forschung bisher unberücksichtigt geblieben und in den Grammatiken ausgeblendet worden sind. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
The study examines relative clauses in spoken German from an extensive empirical corpus of informal and formal interactions. It provides a comprehensive grammatical analysis of one of the central structural features of German, using consistent oral language data. The analysis of the corpus is marked by its combined use of quantitative and qualitative data, and takes account of syntactic, semantic and pragmatic relationships. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
German language |
| Suddivisione generale |
Relative clauses. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
German language |
| Suddivisione generale |
Semantics. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
German language |
| Suddivisione generale |
Spoken German. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
German language |
| Suddivisione generale |
Syntax. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Gesprochene Sprache. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Relativsatz. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
FOREIGN LANGUAGE STUDY / German. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Relative clause. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Spoken language. |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110210750">https://doi.org/10.1515/9783110210750</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110210750">https://www.degruyter.com/isbn/9783110210750</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110210750/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110210750/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |