Library Catalog

Sprachnormen im Spannungsfeld schriftsprachlicher Theorie und Praxis : (Record no. 233441)

MARC details
000 -Leader
Leader 05074nam a22007095i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 233441
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182626.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20082008gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)979584297
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)987949622
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)992489537
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110200270
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110210859
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110210859
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110210859
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)35424
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)423076225
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PF3074.7
Numero d'item .L36 2008
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto FOR009000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 430.1409032
Agenzia assegnataria DE-101.
Numero dell'edizione 22/ger
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Lange, Maria Barbara
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Sprachnormen im Spannungsfeld schriftsprachlicher Theorie und Praxis :
Complemento del titolo Die Protokolle der Commerzdeputation Hamburg im 17. Jahrhundert /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Maria Barbara Lange.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2008]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2008
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (487 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Studia Linguistica Germanica ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1861-5651 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 93
502 ## - Nota di dissertazione
Nota di dissertazione Dissertation
Nome dell'istituzione University of Bristol
Anno di rilascio 2006.
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- Verzeichnis der Abbildungen --
-- Abkürzungen --
-- Einleitung --
-- 1. Gutes Deutsch – Schlechtes Deutsch --
-- 2. Die Commerzdeputation Hamburg und ihre Schreiber --
-- 3. Textproduktion – Textsorte – Texttradition --
-- 4. Analyse syntaktischer und morphologischer Elemente eines geschäftssprachlichen Textkorpus --
-- 5. Zusammenfassung und Ausblick --
-- Backmatter
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Die Arbeit untersucht den Einfluss der Grammatiker des siebzehnten Jahrhunderts auf die Ausbildung einer Norm der deutschen Schriftsprache. Orthographische, morphologische und syntaktische Merkmale aus einem Korpus handschriftlicher Protokolltexte werden mit den metalinguistischen Aussagen in zeitgenössischen sprachtheoretischen Arbeiten verglichen. Als bedeutendster Grammatiker steht dabei J. G. Schottelius im Vordergrund. Besondere Bedeutung wird auch den Briefstellern G. Ph. Harsdörffers und K. Stielers eingeräumt, da bei diesen ein direkter Einfluss auf die Schreibpraxis zu vermuten ist. Die Bedeutung der Grammatiker als dominanter Faktor bei der Ausbildung der deutschen Schriftsprache wird nach einem Vergleich von Theorie und Praxis in Frage gestellt. Aufgewertet wird andererseits die Bedeutung der kanzleisprachlichen Schrifttradition. Die Untersuchung des soziolinguistischen Hintergrundes der analysierten Protokolltexte liefert wertvolle Hinweise zum Fortbestehen dieser weithin für das siebzehnte Jahrhundert totgesagten Kanzleitradition. Zusätzlich werden die Arbeitsbedingungen städtischer Kanzlisten beleuchtet, insbesondere ihre Qualifikation und ihr Status, die in der Praxis nicht ohne Auswirkungen auf die Sprachwahl blieben. Die pragmatische Untersuchung der Protokolltexte selbst liefert anhand der Hamburger Kaufmannschaft ein anschauliches Beispiel für den gezielten Einsatz geltungshoher und -weiter Sprache als Machtinstrument.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The study examines the influence of 17th century grammarians on the standardisation of the German written language. It is based on a corpus of handwritten records and on the theoretical writings of leading grammarians. Traditionally, it has been assumed that the grammarians were the dominant factor in the formation of the German written language, but this is called into doubt by the comparison of theory and practice. Using the Hamburg merchant class, the analysis of the textual records themselves provides a graphic example of how applied scriptorality can be deployed as an instrument of power and illuminates the working conditions for city chancery clerks.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German language
Suddivisione generale Standardization
-- History
-- 17th century.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German language
Suddivisione generale Standardization
-- History
Suddivisione cronologica 17th century.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Geschriebene Sprache.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Grammatik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Grammatiker.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Hamburger Kaufmannschaft.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kanzleisprache.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso FOREIGN LANGUAGE STUDY / German.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Chancery language.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Grammar.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Grammarians.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Written language.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110210859">https://doi.org/10.1515/9783110210859</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110210859">https://www.degruyter.com/isbn/9783110210859</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110210859/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110210859/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110210859 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110210859 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users