Library Catalog

Von Hiob zu Horkheimer : (Record no. 233570)

MARC details
000 -Leader
Leader 05352nam a22006495i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 233570
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182631.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20092009gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)775643729
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110202571
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110212709
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110212709
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110212709
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)35664
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)559043278
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione BM40
Numero d'item .E35 2009
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto REL040000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 296.05
-- 296.3
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Ehrlich, Ernst Ludwig
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Von Hiob zu Horkheimer :
Complemento del titolo Gesammelte Schriften zum Judentum und seiner Umwelt /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Ernst Ludwig Ehrlich; hrsg. von Walter Homolka, Tobias Barniske.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2009]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2009
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (359 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Studia Judaica : Forschungen zur Wissenschaft des Judentums ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0585-5306 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 47
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- Vorwort --
-- Sehnsucht nach vollendeter Gerechtigkeit --
-- Hiob in der jüdischen Tradition --
-- Die Vorstellung vom Leid im Judentum --
-- Wo wohnt Gott? Die Vorstellung von der Schechina --
-- Kawwanah --
-- Der Prophet Jeremia --
-- Zur Geschichte der Pharisäer --
-- Das Jüdische im Christentum --
-- Der Islam im Vergleich zum Judentum --
-- Luther und die Juden --
-- Messianismus und Zionismus --
-- Emanzipation und christliches Abendland --
-- Was eint die Juden? --
-- Pluralismus im Judentum --
-- Der Reformprozess in der jüdischen Geschichte --
-- Die Aufgaben der Juden in Europa --
-- Judentum und Politik. Jüdischer Glaube und demokratische Staatsidee --
-- Theodor Herzl und der Zionismus heute --
-- Liberalismus und Zionismus --
-- Leo Baeck – Rabbiner in schwerster Zeit --
-- Leo Baeck (1873 – 1956) – mein Lehrer --
-- Antisemitismus, Israelkritik und das Leben in der Diaspora. Differenzierungen aus jüdischer Sicht --
-- Abraham J. Heschel (1907 –1972) --
-- Max Horkheimers Stellung zum Judentum --
-- Backmatter
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Ernst Ludwig Ehrlich (1921–2007), der bekannte Judaist und Historiker, begann seine akademische Laufbahn 1940 an der Berliner Hochschule für die Wissenschaft des Judentums. Im Jahr 1943 gelang ihm die Flucht aus dem nationalsozialistischen Deutschland in die Schweiz. Als Wissenschaftler wirkte er an den Universitäten von Zürich, Basel, Bern, Frankfurt a.M. und Berlin. Schon früh setzte sich Ehrlich für einen Dialog zwischen Juden und Christen ein. Während des Zweiten Vatikanischen Konzils war Ernst Ludwig Ehrlich als Berater des Kardinal Augustin Bea an der Ausarbeitung der Erklärung Nostrae Aetate über die Beziehungen der Katholischen Kirche zu den nichtchristlichen Religionen beteiligt. Dieser Band vereint Texte von Ernst Ludwig Ehrlich zur Geschichte, Theologie und Ethik des Judentums und ehrt damit den Begründer der Reihe Studia Judaica. Sie verdeutlichen die Bandbreite seines wissenschaftlichen Interesses und sein lebenslanges Streben, Wissen über jüdische Religion und Kultur einem breiten Publikum zu vermitteln.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The well-known Judaic scholar and historian, Ernst Ludwig Ehrlich (1921-2007), started his academic career in 1940 at the Berlin College for Judaic Studies. In 1943 he successfully fled from Nazi Germany to Switzerland. He held academic posts at the Universities of Zurich, Basle, Frankfurt/Main and Berlin. From an early stage in his career, Ehrlich worked for dialogue between Jews and Christians. During the Second Vatican Council he was an adviser to Cardinal Augustin Bea drafting the statement Nostrae Aetate dealing with relations between the Catholic Church and non-Christian religions. This volume in the series Studia Judaica brings together Ernst Ludwig Ehrlich’s writings on the history, theology and ethics of Judaism and it honors the founder of the series Studia Judaica. They illustrate the breadth of his academic interests and testify to his life-long efforts to make knowledge about Jewish religion and culture available to a wide readership.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Jews.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Judaism.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Jüdische Kultur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Jüdische Religion.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso RELIGION / Judaism / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Jewish Culture.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Jewish Religion.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Barniske, Tobias
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bonnhoff, Hartmut
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Homolka, Walter
Termine di ruolo curatore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110212709">https://doi.org/10.1515/9783110212709</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110212709">https://www.degruyter.com/isbn/9783110212709</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110212709/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110212709/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110212709 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110212709 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users