MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
06002nam a22007695i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
233603 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501182633.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230228t20092009gw fo d z eng d |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)699718053 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110205602 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110213379 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110213379 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110213379 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)35824 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)436640683 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
P165 |
| Numero d'item |
.C65 2009eb |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LAN009000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
415 |
| Numero dell'edizione |
22 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 245 00 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Cognitive Poetics : |
| Complemento del titolo |
Goals, Gains and Gaps / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
ed. by Geert Brône, Jeroen Vandaele. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
| -- |
Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter Mouton, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2009] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2009 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (560 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Applications of Cognitive Linguistics [ACL] , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
1861-4078 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
10 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Table of contents -- |
| -- |
Cognitive poetics. A critical introduction -- |
| -- |
Part I: Story -- |
| -- |
Text worlds -- |
| -- |
Cognitive approaches to narrative analysis -- |
| -- |
Reflections on a cognitive stylistic approach to characterisation -- |
| -- |
Part II: Figure -- |
| -- |
Minding: feeling, form, and meaning in the creation of poetic iconicity -- |
| -- |
Metaphor and figure-ground relationship: comparisons from poetry, music, and the visual arts -- |
| -- |
Part III: Stance -- |
| -- |
Deconstructing verbal humour with Construction Grammar -- |
| -- |
Judging distances: mental spaces, distance, and viewpoint in literary discourse -- |
| -- |
Does an “ironic situation” favor an ironic interpretation? -- |
| -- |
Part IV: Critique -- |
| -- |
How cognitive is cognitive poetics? The interaction between symbolic and embodied cognition -- |
| -- |
Epilogue. How (not) to advance toward the narrative mind -- |
| -- |
Backmatter |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
For more than two decades now, cognitive science has been making overtures to literature and literary studies. Only recently, however, cognitive linguistics and poetics seem to be moving towards a more serious and reciprocal type of interdisciplinarity. In coupling cognitive linguistics and poetics, cognitive poeticians aim to offer cognitive readings of literary texts and formulate specific hypotheses concerning the relationship between aesthetic meaning effects and patterns in the cognitive construal and processing of literary texts. One of the basic assumptions of the endeavour is that some of the key topics in poetics (such as the construction of text worlds, characterization, narrative perspective, distancing discourse, etc.) may be fruitfully approached by applying cognitive linguistic concepts and insights (such as embodied cognition, metaphor, mental spaces, iconicity, construction grammar, figure/ground alignment, etc.), in an attempt to support, enrich or adjust ‘traditional’ poetic analysis. Conversely, the tradition of poetics may support, frame or call into question insights form cognitive linguistics. In order to capture the goals, gains and gaps of this rapidly growing interdisciplinary field of research, this volume brings together some of the key players and critics of cognitive poetics. The eleven chapters are grouped into four major sections, each dealing with central concerns of the field: (i) the cognitive mechanisms, discursive means and mental products related to narrativity (Semino, Herman, Culpeper); (ii) the different incarnations of the concept of figure in cognitive poetics (Freeman, Steen, Tsur); (iii) the procedures that are meant to express or create discursive attitudes, like humour, irony or distance in general (Antonopoulou and Nikiforidou, Dancygier and Vandelanotte, Giora et al.); and (iv) a critical assessment of the current state of affairs in cognitive poetics, and more specifically the incorporation of insights from cognitive linguistics as only one of the contributing fields in the interdisciplinary conglomerate of cognitive science (Louwerse and Van Peer, Sternberg). The ensuing dialogue between cognitive and literary partners, as well as between advocates and opponents, is promoted through the use of short response articles included after ten chapters of the volume. Geert Brône, Katholieke Universiteit Leuven, Belgium; Jeroen Vandaele, University of Oslo, Norway. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Cognitive grammar. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Literature |
| Suddivisione generale |
Philosophy. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Poetics. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Kognitive Linguistik. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Cognitive linguistics. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
textlinguistics. |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Antonopoulou, Eleni |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Brône, Geert |
| Termine di ruolo |
curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Culpeper, Jonathan |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Dancygier, Barbara |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Erez, Shani |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Freeman, Margaret H. |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Herman, David |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Louwerse, Max |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Nikiforidou, Kiki |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Peer, Willie |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Semino, Elena |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Sternberg, Meir |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Tsur, Reuven |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Vandaele, Jeroen |
| Termine di ruolo |
curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Vandelanotte, Lieven |
| Termine di ruolo |
autore |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110213379">https://doi.org/10.1515/9783110213379</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110213379">https://www.degruyter.com/isbn/9783110213379</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110213379/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110213379/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |