Library Catalog

Narratology and Interpretation : (Record no. 233654)

MARC details
000 -Leader
Leader 05896nam a22008655i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 233654
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182635.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20092009gw fo d z eng d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)774132952
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110214529
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110214536
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110214536
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110214536
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)36049
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)503049224
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004190
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Narratology and Interpretation :
Complemento del titolo The Content of Narrative Form in Ancient Literature /
Formulazioni di responsabilità, ecc. ed. by Jonas Grethlein, Antonios Rengakos.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2009]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2009
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (630 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Trends in Classics - Supplementary Volumes ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1868-4785 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 4
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Introduction --
-- I. Ancient Predecessors of Narratology --
-- The Theory and Practice of Narrative in Plato --
-- The Trojan Oration of Dio Chrysostom and Ancient Homeric Criticism --
-- Narratological Concepts in Greek Scholia --
-- II. Narratology – New Concepts --
-- Metalepsis in Ancient Greek Literature --
-- Homer, Odysseus, and the Narratology of Performance --
-- Speech Act Types, Conversational Exchange, and the Speech Representational Spectrum in Homer --
-- Philosophical and Structuralist Narratologies – Worlds Apart? --
-- III. Narratology and the Interpretation of Epic and Lyric Poetry --
-- Chance or Design? Language and Plot Management in the Odyssey. Klytaimnestra άλοχος μυηστή έμήσατο --
-- Arete’s Words: Etymology, Ehoie-Poetry and Gendered Narrative in the Odyssey --
-- Narratology, Deixis, and the Performance of Choral Lyric. On Pindar’s First Pythian Ode --
-- Apollonius Rhodius as an (anti-)Homeric Narrator: Time and Space in the Argonautica --
-- ‘Snapshots’ of Myth: The Notion of Time in Hellenistic Epyllion --
-- Aeneid 5.362 – 484: Time, Epic and the Analeptic Gauntlets --
-- IV. Narratology and the Interpretation of Tragedy --
-- Sophocles and the Narratology of Drama --
-- Layered Stories in Aeschylus’ Persians --
-- Narrative Technique in the Parodos of Aeschylus’ Agamemnon --
-- Knowing a Story’s End: Future Reflexive in the Tragic Narrative of the Argive Expedition Against Thebes --
-- Ignorant Narrators in Greek Tragedy --
-- V. Narratology and the Interpretation of Historiography --
-- Names and Narrative Techniques in Xenophon’s Anabasis --
-- The Perils of Expectations: Perceptions, Suspense and Surprise in Polybius’ Histories --
-- Seeing through Caesar’s Eyes: Focalisation and Interpretation --
-- History beyond Literature: Interpreting the ‘Internally Focalized’ Narrative in Livy’s Ab urbe condita --
-- Fame’s Narratives. Epic and Historiography --
-- Backmatter
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The categories of classical narratology have been successfully applied to ancient texts in the last two decades, but in the meantime narratological theory has moved on. In accordance with these developments, Narratology and Interpretation draws out the subtler possibilities of narratological analysis for the interpretation of ancient texts. The contributions explore the heuristic fruitfulness of various narratological categories and show that, in combination with other approaches such as studies in deixis, performance studies and reader-response theory, narratology can help to elucidate the content of narrative form. Besides exploring new theoretical avenues and offering exemplary readings of ancient epic, lyric, tragedy and historiography, the volume also investigates ancient predecessors of narratology.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Antike.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Griechische Literatur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Lateinische Literatur.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Ancient & Classical.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Greek Literature.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Latin Literature.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Narratology.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Athanassaki, Lucia
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bakker, Egbert J.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Beck, Deborah
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Danek, Georg
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Dunn, Francis
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Grethlein, Jonas
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Halliwell, Stephen
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hardie, Philip
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hopman, Marianne
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hunter, Richard
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Jong, Irene
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lamari, Anna A.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Miltsios, Nikos
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Nünlist, René
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Papanghelis, Theodore D.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Pelling, Christopher
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rengakos, Antonios
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schein, Seth L.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Scodel, Ruth
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Sistakou, Evina
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Skempis, Marios
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Tsagalis, Christos C.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Tsitsibakou-Vasalos, Evanthia
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Tsitsiou-Chelidoni, Chrysanthe
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ziogas, Ioannis
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110214536">https://doi.org/10.1515/9783110214536</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110214536">https://www.degruyter.com/isbn/9783110214536</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110214536/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110214536/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110214536 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110214536 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users