MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
05569nam a22008295i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
234031 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501182650.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230228t20092009gw fo d z ger d |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)979838121 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110223712 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110223729 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110223729 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110223729 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)37780 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)609852879 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
B105.C477 |
| Numero d'item |
F86 2009 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
PHI004000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di collegamento e di sequenza di campi |
1u |
| Numero di classificazione |
126 |
| Agenzia assegnataria |
DE-101 |
| Numero dell'edizione |
22/ger |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 245 00 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Funktionen des Erlebens : |
| Complemento del titolo |
Neue Perspektiven des qualitativen Bewusstseins / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
hrsg. von Matthias Jung, Jan-Christoph Heilinger. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
| -- |
Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2009] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2009 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (434 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Humanprojekt : Interdisziplinäre Anthropologie , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
1868-8144 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
5 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Inhalt -- |
| -- |
Funktionen des Erlebens -- |
| -- |
I. Vielfalt der Perspektiven -- |
| -- |
Die Grenzen der Vergegenständlichung qulitativen Erlebens -- |
| -- |
Das Problem der Messung des Bewusstseins -- |
| -- |
Bewusstsein: Die These der radikalen Plastizität -- |
| -- |
Phänomenale Begriffe, epistemische Lücken und die phänomenale Begriffsstrategie -- |
| -- |
Welche Funktion hat qualitatives Erleben für einen ausgedehnten Geist? -- |
| -- |
II. Lebensprozess und Mitteilung -- |
| -- |
Bewusstsein als Organ des Menschen -- |
| -- |
Handlung, Erleben, Mitteilung - Bewusstsein als Interaktionsphase -- |
| -- |
Leben als Erleben -- |
| -- |
Soziale Kognition und soziales Bewusstsein -- |
| -- |
Bildbesessenheit -- |
| -- |
III. Emotionalität und Selbstbewusstsein -- |
| -- |
Selbstbewusstsein und Identität - die Funktion der qualitativen Erlebnisperspektive -- |
| -- |
Funktion und Dysfunktion phänomenalen Erlebens -- |
| -- |
Zur Bedeutung von Sprache, Intentionalität und Erleben für das Verständnis von Emotionen -- |
| -- |
Backmatter |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Humans are being that not only lead their lives but also experience them. Why? This volume examines this question from the perspective of multiple disciplines in the natural and social sciences. The contributions investigate the ways in which personal feeling and individual experience are central components in our dealings with our social and physical environment. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Subjektives Erleben und phänomenales Bewusstsein sind Bestandteile der natürlichen Welt: Die Wirklichkeit, in der Subjekte eine phänomenale Perspektive haben, ist keine grundsätzlich andere als die, in der physische Objekte aufeinander wirken und Lebewesen mit ihrer Umwelt interagieren. Das bedeutet nicht, dass phänomenales Erleben auf physische Entitäten oder Prozesse zu reduzieren ist oder auf sie reduziert werden kann. Auch dürfen phänomenale Erlebnisse nicht als eine eigenständige Sphäre sui generis angesehen werden. Vielmehr haben sie natürliche Funktionen, die bei der Interaktion des lebendigen Organismus mit seiner Umwelt hervortreten.Unter dem Motto "putting qualia back to work" ist es das Ziel der in diesem Band versammelten Texte, in antidualistischer und antireduktionistischer Weise die verschiedenen Funktionen zu bestimmen, die bewusstem Erleben im Selbstverständnis von Personen sowie in deren Handeln und Interagieren zukommen. Die Autorinnen und Autoren entwickeln ihre Beiträge aus den unterschiedlichen Perspektiven der Experimentalpsychologie, Kunstgeschichte, Psychiatrie Linguistik sowie verschiedener Richtungen philosophischen Denkens, legen aber gemeinsame theoretische Annahmen zu Grunde. Damit erschließt sich ein facettenreiches Gesamtbild der Funktionalität des bewussten Erlebens. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Experience. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Phenomenology. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Self-consciousness (Awareness). |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Bewusstsein. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Philosophische Anthropologie. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Phänomenales Erleben. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Subjektivität. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
PHILOSOPHY / Epistemology. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Consciousness. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Phenomenology of Experience. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Philosophical Anthropology. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Subjectivity. |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Battaglia, Fiorella |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Bermpohl, Felix |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Cleeremans, Axel |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Crone, Katja |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Engelen, Eva-Maria |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Gebhardt, Volker |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Heilinger, Jan-Christoph |
| Termine di ruolo |
autore |
| -- |
curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Jung, Matthias |
| Termine di ruolo |
autore |
| -- |
curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Klemm, Tanja |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Marienberg, Sabine |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Marstaller, Lars |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Rünger, Dennis |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Tewes, Christian |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Vogeley, Kai |
| Termine di ruolo |
autore |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110223729">https://doi.org/10.1515/9783110223729</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110223729">https://www.degruyter.com/isbn/9783110223729</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110223729/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110223729/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |