Library Catalog

Approaches to Phonological Complexity / (Record no. 234042)

MARC details
000 -Leader
Leader 05780nam a22008895i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 234042
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182650.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20092009gw fo d z eng d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)979745008
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110223941
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110223958
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110223958
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110223958
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)37906
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)642690030
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione P128.C664
Numero d'item A77 2009
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LAN009000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 414
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Approaches to Phonological Complexity /
Formulazioni di responsabilità, ecc. ed. by Ioana Chitoran, Christophe Coupé, Egidio Marsico, François Pellegrino.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter Mouton,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2009]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2009
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (384 p.) :
Altre particolarità fisiche num.fig and tabl.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Phonology and Phonetics [PP] ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1861-4191 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 16
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Table of contents --
-- Introduction --
-- Part 1: Complexity and phonological primitives --
-- Complexity in phonetics and phonology: gradience, categoriality, and naturalness --
-- Languages’ sound inventories: the devil in the details --
-- Signal dynamics in the production and perception of vowels --
-- Part 2: Typological approaches to measuring complexity --
-- Calculating phonological complexity --
-- Favoured syllabic patterns in the world’s languages and sensorimotor constraints --
-- Structural complexity of phonological systems --
-- Scale-free networks in phonological and orthographic wordform lexicons --
-- Part 3: Phonological representations in the light of complex adaptive systems --
-- The dynamical approach to speech perception: From fine phonetic detail to abstract phonological categories --
-- A dynamical model of change in phonological representations: The case of lenition --
-- Cross-linguistic trends in the perception of place of articulation in stop consonants: A comparison between Hungarian and French --
-- The complexity of phonetic features' organisation in reading --
-- Part 4: Complexity in the course of language acquisition --
-- Self-organization of syllable structure: a coupled oscillator model --
-- Internal and external influences on child language productions --
-- Emergent complexity in early vocal acquisition: Cross linguistic comparisons of canonical babbling --
-- Backmatter
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Complexity approaches, developed in physics and biology for almost two decades, show today a huge potential for investigating challenging issues in Humanities and Cognitive Sciences and obviously in the study of language(s). Theoretical approaches that integrate self-organization, emergence, non linearity, adaptive systems, information theory, etc., have already been developed to provide a unifying framework that sheds new light on the duality between linguistic diversity on the one hand and unique cognitive capacity of language processing on the other hand. Nevertheless, most of the linguistics literature written in this framework focuses on the syntactic level addressed through computational complexity or performance optimization, while other linguistic components have been somewhat neglected.In this context, the proposed volume draws on an interdisciplinary sketch of the phonetics-phonology interface in the light of complexity. Composed of several first-order contributions, it will consequently be a significant landmark at the time of the rise of several projects linking complexity and linguistics around the world.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Complexity (Linguistics).
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Grammar, Comparative and general
Suddivisione generale Phonology.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Phonetics.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bedoin, Nathalie
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Beltz, Brandon C.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Carré, René
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Chitoran, Ioana
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Cohn, Abigail C.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Coupé, Christophe
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Davis, Barbara L.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Gafos, Adamantios
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Geng, Christian
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Goldstein, Louis
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kello, Christopher T.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kern, Sophie
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kirov, Christo
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Krifi, Sonia
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Maddieson, Ian
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Marsico, Egidio
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Nam, Hosung
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Nguyen, Noël
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ohala, John J.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Pellegrino, François
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rose, Yvan
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rossato, Solange
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rousset, Isabelle
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Saltzman, Elliot
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Serniclaes, Willy
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Tuller, Betty
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Vallée, Nathalie
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wauquier, Sophie
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110223958">https://doi.org/10.1515/9783110223958</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110223958">https://www.degruyter.com/isbn/9783110223958</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110223958/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110223958/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110223958 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110223958 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users