MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
05397nam a22007695i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
234084 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501182653.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230228t20102010gw fo d z ger d |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)979636309 |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)987927286 |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)992454270 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110225761 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110225778 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110225778 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110225778 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)38337 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)748362341 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
BJ1360 |
| Numero d'item |
. E23 2010eb |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
PHI005000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
171/.2 |
| Numero dell'edizione |
22 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Ebbersmeyer, Sabrina |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Homo agens : |
| Complemento del titolo |
Studien zur Genese und Struktur frühhumanistischer Moralphilosophie / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Sabrina Ebbersmeyer. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
| -- |
Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2010] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2010 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (330 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Quellen und Studien zur Philosophie , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
0344-8142 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
95 |
| 502 ## - Nota di dissertazione |
| Nota di dissertazione |
Habilitationsschrift |
| Nome dell'istituzione |
Ludwig-Maximilians-Universität |
| Anno di rilascio |
2008. |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Inhaltsverzeichnis -- |
| -- |
Einleitung -- |
| -- |
1. Humanistische Moralphilosophie als Gegenstand der Philosophiegeschichte -- |
| -- |
2. Humanistische Moralphilosophie und ihr Kontext -- |
| -- |
Teil I. Am Beginn eines Paradigmenwechsels: Moralphilosophie und ihre Methode im Horizont der Aristoteleskommentierung -- |
| -- |
1. Die Problemlage: Das Dilemma einer wissenschaftlichen Ethik -- |
| -- |
2. Der Reformvorschlag zur Moralphilosophie von Roger Bacon (gest. 1294) und Hinwendung zur Rhetorik des Aristoteles -- |
| -- |
3. Der Neuansatz von Jean Buridan (ca. 1304-1358) -- |
| -- |
Teil II. Die Übernahme der Kompetenz für Moralphilosophie durch die Humanisten: Entwurf und Etablierung eines alternativen Denkstils -- |
| -- |
1. Moralphilosophie im Dienst des Lebens: Francesco Petrarca (1304-1374) -- |
| -- |
2. Etablierung einer Bürgermoral: Coluccio Salutati (1331-1406) -- |
| -- |
3. Humanistische Umstilisierung der aristotelischen Ethik: Leonardo Bruni (1370-1444) -- |
| -- |
Teil III. Paradoxien und Perspektiven: Möglichkeiten humanistischer Moralphilosophie -- |
| -- |
Einleitung -- |
| -- |
1. Die Nützlichkeit privater Laster für die Allgemeinheit: Poggio Bracciolinis (1380-1459). Dialog Über die Habgier -- |
| -- |
2. Lust als Bestimmungsgrund menschlichen Handelns: Lorenzo Vallas (1406-1457). Dialog Von der Lust oder vom wahren Guten -- |
| -- |
3. Die Ökonomisierung der häuslichen Lebensführung: Leon Battista Albertis (1404-1472). Dialog Vom Hauswesen -- |
| -- |
Schlussbemerkungen -- |
| -- |
Backmatter |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Die Autorin rekonstruiert die Entstehung und spezifische Struktur der frühhumanistischen Moralphilosophie. Die Humanisten haben durch einen neuen Denkstil die scholastische Philosophie überwunden. Sie haben nicht nur eine Antwort auf eine spezifische philosophische Problemlage entwickelt, sondern auch ethische Fragen und Probleme, die bis in die Neuzeit hinein relevant geblieben sind. Im ersten Teil widmet sich die Autorin dem moralphilosophischen Denken im Kontext der universitären Philosophie und den Gründen für die Überwindung der scholastischen Philosophie. Danach werden exemplarisch Autoren untersucht, die entscheidend für die humanistische Moralphilosophie gewirkt haben oder an denen sich die weitreichenden Konsequenzen des humanistischen Denkstils ablesen lassen (Francesco Petrarca, Leonardo Bruni, Leon Battista Alberti u.a.). |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
The author reconstructs the development and particular structure of early humanist moral philosophy. The humanists overcame scholastic philosophy through the development of a new style of thought. Not only did they develop solutions to the philosophical problems important in their time, but they also provided answers to ethical questions that remained relevant in the modern period. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Ethics |
| Suddivisione geografica |
Italy |
| Suddivisione generale |
History. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Humanism |
| Suddivisione geografica |
Italy |
| Suddivisione generale |
History. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Humanistic ethics |
| Suddivisione generale |
History. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Philosophy, Medieval |
| Suddivisione generale |
History. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Humanismus. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Menschenbild. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Moralphilosophie. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Renaissance. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Scholastik. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Numero del record di authority |
(DE-588)4015602-3 |
| -- |
(DE-627)106335987 |
| -- |
(DE-576)208912614 |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Ethik |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
gnd |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Numero del record di authority |
(DE-588)4026140-2 |
| -- |
(DE-627)104483946 |
| -- |
(DE-576)208965130 |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Humanismus |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
gnd |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
PHILOSOPHY / Ethics & Moral Philosophy. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Humanism. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Idea of Man. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Moral Philosophy. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Renaissance. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Scholasticism. |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110225778">https://doi.org/10.1515/9783110225778</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110225778">https://www.degruyter.com/isbn/9783110225778</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110225778/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110225778/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |