MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04851nam a22007335i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
234167 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501182656.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230228t20102010gw fo d z ger d |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)979955046 |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)987934150 |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)992524321 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110227901 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110227918 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110227918 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110227918 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)38744 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)696620850 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
BJ1114 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
PHI005000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
170/.42 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Wittwer, Héctor |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Ist es vernünftig, moralisch zu handeln? / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Héctor Wittwer. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
| -- |
Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2010] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2010 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (423 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Ideen & Argumente , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
1862-1147 |
| 502 ## - Nota di dissertazione |
| Nota di dissertazione |
Habilitation |
| Nome dell'istituzione |
Humboldt-Universität Berlin |
| Anno di rilascio |
2007. |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Inhaltsverzeichnis -- |
| -- |
Danksagung -- |
| -- |
Teil I: Das Versöhnungsprojekt des Kontraktualismus -- |
| -- |
Einleitung -- |
| -- |
Kapitel 1: Analyse der Frage -- |
| -- |
Kapitel 2: Hobbes’ politische Lösung des Problems -- |
| -- |
Kapitel 3: David Gauthier – Moralität als beschränkte Nutzenmaximierung -- |
| -- |
Kapitel 4: Peter Stemmer – Moral als System berechtigter Sanktionen -- |
| -- |
Zusammenfassung zu Teil I -- |
| -- |
Teil II: Möglichkeiten und Grenzen moralischer Rationalität -- |
| -- |
Kapitel 5: Kant – Widerspruchsfreie Verallgemeinerbarkeit als Kriterium der reinen praktischen Vernunft -- |
| -- |
Kapitel 6: Die diskursethische These der Unhintergehbarkeit der Argumentation -- |
| -- |
Kapitel 7: Alan Gewirths Prinzip der artbezogenen Konsistenz -- |
| -- |
Kapitel 8: Der Begriff der rational erlaubten Handlung und seine Bedeutung für die Ethik -- |
| -- |
Backmatter |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Die Frage, ob es vernünftig ist, moralisch zu handeln, gehört zu den ältesten Problemen der Ethik. Schon Platon bemühte sich in seiner Auseinandersetzung mit den Sophisten um den Nachweis, dass es für den Handelnden selbst besser ist, gerecht als ungerecht zu sein. Auch in der Gegenwart wird von zahlreichen Philosophen die These vertreten, dass es vernünftig ist, moralisch zu handeln, und grundsätzlich unvernünftig, gegen moralische Normen zu verstoßen.In der vorliegenden Untersuchung wird diese Auffassung exemplarisch anhand ihrer wichtigsten Vertreter geprüft. Teil I widmet sich dem Versöhnungsprojekt des moralischen Kontraktualismus. Es wird gezeigt, dass die Versuche, Moral auf das Eigeninteresse zurückzuführen, scheitern müssen. In Teil II wird zunächst die These geprüft, dass es selbstwidersprüchlich ist, unmoralisch zu handeln. Die vermeintlichen Widersprüche werden aufgelöst. Im Schlusskapitel gibt der Autor eine eigenständige Antwort auf die Titelfrage: Es ist tatsächlich vernünftig, moralisch zu handeln. Allerdings ist es manchmal nur rational erlaubt, nicht aber rational geboten, den Normen der Moral zu folgen. Im Falle eines Konflikts zwischen prudentiellen und moralischen Gründen sind beide Handlungsweisen rational erlaubt. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
It is often believed that it is rational to behave morally because it is irrational to break moral norms. Against this commonly held view, the author argues that rationality prescribes that it is always permissible to act morally, but in cases where rational self-interest conflicts with moral norms, both moral and immoral actions can be rational. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Ethics. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Practical reason. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Self-interest. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Moral. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Rationalität. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Vernunft. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
ethischer Rationalismus. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
rational erlaubte Handlung. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
PHILOSOPHY / Ethics & Moral Philosophy. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Ethical Rationalism. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Morality. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Rationality. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Rationally Permitted Action. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Reason. |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110227918">https://doi.org/10.1515/9783110227918</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110227918">https://www.degruyter.com/isbn/9783110227918</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110227918/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110227918/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |