Library Catalog

Mythische Erzählstrukturen in Herodots "Historien" / (Record no. 234458)

MARC details
000 -Leader
Leader 04488nam a22006375i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 234458
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182708.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20112011gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)984643882
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)987929005
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)992453878
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)999354370
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110239119
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110239669
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110239669
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110239669
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)122924
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979584008
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PA4007
Numero d'item .W47 2011eb
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS002000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 938/.03
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Wesselmann, Katharina
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Mythische Erzählstrukturen in Herodots "Historien" /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Katharina Wesselmann.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2011]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2011
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (450 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie MythosEikonPoiesis ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1868-5080 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 3
502 ## - Nota di dissertazione
Nota di dissertazione Dissertation
Nome dell'istituzione Univ. Basel
Anno di rilascio 2010.
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Vorwort --
-- Inhalt --
-- I. Einleitung --
-- II. Frevel: Mythos als moralisches Paradigma --
-- III. Wahnsinn – Die Komplexität der Moral im Spiegel von Mythos und Kult --
-- IV. ,Trickstergeschichten‘: Schelmenfigur und Erzählstruktur --
-- V. Rite de passage – Die Tradition des Neuanfangs als mythhistorisches Zeichen --
-- VI. Schluß --
-- Appendix 1: Herodot und Homer – ein kurzer Forschungsüberblick --
-- Appendix 2: Das Wortfeld ,Frevel‘ bei Herodot --
-- Literaturverzeichnis --
-- Index mythischer und herodoteischer Handlungsfiguren und -orte --
-- Index locorum Graecorum et Latinorum --
-- A Brief Summary: Mythical Structures in Herodotus
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Herodots Historie ist das erste erhaltene Geschichtswerk Europas. Immer wieder aber wurde der Autor auch kritisiert; so prägt Cicero zwar den Terminus „Vater der Geschichtschreibung“, bemängelt aber zugleich die Fiktionalität in dessen Werk. In der Tat ist gerade das mythische Geschichtenerzählen ein Hauptcharakteristikum bei Herodot und die Durchmischung fiktionaler Tradition und rationalistischer Innovation hat auch moderne Leser bisweilen irritiert.Diese „Mythisierung“ historischer Geschehnisse resultiert jedoch nicht aus naiver Anekdotenfreude. Vielmehr wird eine Interpretation der historischen Ereignisse erst durch den assoziativen Gehalt möglich, den die mythische Folie innerhalb der griechischen Erzähltradition mit sich bringt. Es wäre zu einfach, Herodots Verwendung mythischer Folien als bewusste auktoriale Intention zu deuten. Somit ist auch die hier geleistete Rekonstruktion eines mythisch-rituellen Bezugsfelds ein notwendiger Bestandteil zum Verständnis Herodots, der weniger als „Vater der Geschichtsschreibung“ denn als Erbe einer Geschichtentradition erscheint.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Herodotus is often criticised for his mythical representation of historical events. However, this offers an important key to the understanding of the text. Starting with the reconstruction of a contemporary mythical-ritual framework, in her reading of the Histories Katharina Wesselmann uses the associative content of the traditional themes of iniquity, madness, trickery and transition which underpin the Histories. In this way Herodotus no longer appears as the father of history writing, as Cicero called him, but rather as the heir to a tradition of storytelling.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Geschichtsschreibung.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Herodot.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / Ancient / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Herodotus.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Historiography.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110239669">https://doi.org/10.1515/9783110239669</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110239669">https://www.degruyter.com/isbn/9783110239669</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110239669/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110239669/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110239669 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110239669 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users