MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
05084nam a22006375i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
234573 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501182712.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230228t20112011gw fo d z ita d |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)840444618 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110246988 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110246995 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110246995 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110246995 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)113771 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)751963465 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
HIS002000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
888/.01 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Tomassi, Gianluigi |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Luciano di Samosata, "Timone o il misantropo" : |
| Complemento del titolo |
Introduzione, traduzione e commento / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Gianluigi Tomassi. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
| -- |
Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2011] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2011 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (598 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Beiträge zur Altertumskunde , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
1616-0452 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
290 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Prefazione -- |
| -- |
Indice -- |
| -- |
Introduzione -- |
| -- |
1. Luciano e la genesi del Timone: cenni generali -- |
| -- |
2. Nascita e sviluppo della Timonlegende -- |
| -- |
3. Il Timone di Luciano -- |
| -- |
4. Stile e lingua del Timone -- |
| -- |
Testo -- |
| -- |
ΤΙΜΩΝ Η ΜΙΣΑΝΘΡΩΠΟΣ -- |
| -- |
Traduzione -- |
| -- |
Timone ο il misantropo -- |
| -- |
Commento -- |
| -- |
1. Primo monologo di Timone (§§ 1-6) -- |
| -- |
2. Zeus ed Hermes (§§ 7-11) -- |
| -- |
3. Zeus e Pluto (§§ 12-19) -- |
| -- |
4. Hermes e Pluto (§§ 20-30) -- |
| -- |
5. Penia contro Hermes e Pluto (§§ 31-33) -- |
| -- |
6. Hermes e Pluto da Timone (§§ 34-40) -- |
| -- |
7. Secondo monologo di Timone (§§ 41-44) -- |
| -- |
8. Timone contro Gnatonide e Filiade (§§ 45-48) -- |
| -- |
9. Timone contro Demea (§§ 49-53) -- |
| -- |
10. Timone contro Trasicle (§§ 54-58) -- |
| -- |
Bibliografia -- |
| -- |
Indici analitici -- |
| -- |
Indice dei nomi e delle cose notevoli -- |
| -- |
Indice dei termini greci -- |
| -- |
Indice dei principal! passi citati e dei passi discussi |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
In der griechischen Literatur der Kaiserzeit ist Lukian wohl einer der vielseitigsten und kreativsten Autoren. Für seine Dialoge erhielt er große Annerkennung, und sein Bekanntheitsgrad ist vergleichbar mit dem Platons oder Plutarchs. Besonders charakteristisch für den reifen Stil des Autors ist der Text Timon, dessen Erfolg sich vor allem in einer Vielzahl von Übersetzungen (darunter die von Erasmus von Rotterdam) und Rezeptionen (z.B. Shakespeares The Life of Timon of Athens oder Molières Le Misanthrope) niederschlägt. Grund für diese Nachfrage ist vor allem der Charakter des Protagonisten, dem Athener Timon, der Prototyp des Misanthropen, nichtsdestotrotz jedoch interessant und fesselnd bis zum heutigen Tage. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Within Lucian’s works, Timon is referable to the writer’s maturity and it is considered to be one of the best and most typical dialogues written by the author from Samosata. This study traces the story of the fascinating and enigmatical character of the Athenian Timon, a archetype of a misanthrop, in his literary development up to his crucial meeting with Lucian of Samosata. The work offers, for the first time, an analytical commentary on Lucian’s Timon. The reader will find in the book an introduction, which is divided in four different sections: the first contains some general notes on the Second Sophistic and Lucian; the second restores the literary development of the misanthrope Timon from his origins in the Attic comedy to the II century a.D.; the third part offers an analysis of the relationship between Lucian’s Timon and the literary tradition, and, afterwards, an investigation into the dialogue’s fortune from the II century to the XX century; the last section gives short but exhaustive details about the literary style and the language used in the work. To facilitate the consultation, the analytical commentary is again divided into sections - each one with a short individual introduction - and follows the Greek text and the translation. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In Italian. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Dialogues, Greek |
| Suddivisione formale |
Translations into Italian. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Dialoge. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Lukian. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Timon. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
zweite Sophistik. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
HISTORY / Ancient / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Dialogues. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Lucian. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Second Sophistic. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Timon. |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110246995">https://doi.org/10.1515/9783110246995</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110246995">https://www.degruyter.com/isbn/9783110246995</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110246995/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110246995/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |