Library Catalog

Das Gleiche im Verschiedenen : (Record no. 234577)

MARC details
000 -Leader
Leader 04873nam a22007695i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 234577
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182712.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20102010gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)979731713
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)984642074
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)987932204
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)992471843
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)999371787
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110247107
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110247114
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110247114
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110247114
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)113753
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)697300379
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PA4276
Numero d'item .L38 2010eb
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004190
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 884/.01
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Lattmann, Claas
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo Das Gleiche im Verschiedenen :
Complemento del titolo Metapher des Sports und Lob des Siegers in Pindars Epinikien /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Claas Lattmann.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2010]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2010
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (370 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Untersuchungen zur antiken Literatur und Geschichte ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1862-1112 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 102
502 ## - Nota di dissertazione
Nota di dissertazione Dissertation
Nome dell'istituzione Universität Kiel
Anno di rilascio 2008.
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- 1. Einleitung --
-- 2. Nemee 8: Das Loben und seine Poetologie --
-- 3. Olympie 8: Die Teleologie des Siegs --
-- 4. Nemee 4: Ringerlob im Lobesringen --
-- 5. Pythie 4: Die Politik des Epinikions --
-- 6. Pythie 9: Der Segen des Laufens --
-- 7. Ergebnisse --
-- Backmatter
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Pindars Epinikien geben der Forschung seit jeher Rätsel auf - insbesondere weil sie höchst disparat wirken und den Sieger nur am Rande zu preisen scheinen. Dass dieser Eindruck täuscht, zeigt diese Arbeit anhand einer umfassenden Analyse von fünf Liedern (Nemee 8, Olympie 8, Nemee 4, Pythie 4, Pythie 9): In ihnen werden die gefeierten Sieger mittels einer kunstvollen Metaphorik des Sports indirekt im höchsten Maße gelobt und erscheinen als die Heroen der Gegenwart. Die vorliegende Untersuchung beleuchtet in komplementären Einzelanalysen exemplarisch verschiedene Dimensionen des pindarischen Epinikiendichtens (Siegerlob, Poetologie, Politik, Wert und Segenskraft des Sieges). Grundlage ist eine eingehende Einordnung der Lieder in ihren kulturgeschichtlichen Kontext und eine philosophische Klärung des Phänomens ‚Metapher‘. Diese erweist sich im Rahmen der Metapherntheorie des Semiotikers Charles S. Peirce als dasjenige, was die Epinikien innerlich zu einer kohärenten Sinnstruktur eint und äußerlich an ihren lebensweltlichen Anlass anbindet. So steht am Ende der Untersuchung ein vertieftes Verständnis pindarischen Epinikiendichtens und durch sie auch seiner Entstehungszeit, der frühen Klassik.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The Greek poet Pindar (c. 520-440 BC) wrote odes honouring the victors of Greek sporting festivals such as the Olympic Games. They have long been a source of curiosity to scholars, particularly since they appear to mention the victor only in passing. This book, using the methodology of Charles S. Peirce’s semiotics and by reconstructing the cultural historical setting, reveals that this impression is misleading: in songs with a coherent and meaningful structure, Pindar uses elaborate sporting metaphors to praise the victors exuberantly and presents them as present-day heroes.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Laudatory poetry, Greek
Suddivisione generale History and criticism.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Epinikion.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Metapher.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Pindar.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Siegeslob /i.d. Antike.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Sport /i.d. Antike.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Numero del record di authority (DE-588)4038935-2
-- (DE-627)106230239
-- (DE-576)209032537
Termine topico o nome geografico come accesso Metapher
Fonte dell'intestazione o del termine gnd
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Numero del record di authority (DE-588)4496377-4
-- (DE-627)242399282
-- (DE-576)213034557
Termine topico o nome geografico come accesso Lob
Miscellaneous information Motiv
Fonte dell'intestazione o del termine gnd
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Numero del record di authority (DE-588)4519996-6
-- (DE-627)250804123
-- (DE-576)213284642
Termine topico o nome geografico come accesso Sieger
Miscellaneous information Motiv
Fonte dell'intestazione o del termine gnd
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Ancient & Classical.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Epinikion.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Methapor.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Pindar.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Sociological Setting.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Sport.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110247114">https://doi.org/10.1515/9783110247114</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110247114">https://www.degruyter.com/isbn/9783110247114</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110247114/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110247114/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110247114 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110247114 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users