Literatur und Theologie im 18. Jahrhundert : (Record no. 234681)
[ view plain ]
| 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 08004nam a22009135i 4500 |
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 234681 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20230501182716.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale | m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale | |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale | cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 230228t20112011gw fo d z ger d |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) | |
| Coded field error | (OCoLC)840445023 |
| 020 ## - International Standard Book Number | |
| ISBN (International Standard Book Number) | 9783110251289 |
| Qualifying information | |
| 020 ## - International Standard Book Number | |
| ISBN (International Standard Book Number) | 9783110251296 |
| Qualifying information | |
| 024 7# - Altri identificatori standard | |
| Numero standard o codice | 10.1515/9783110251296 |
| Fonte del numero o codice | doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema | |
| Numero di controllo del sistema | (DE-B1597)9783110251296 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema | |
| Numero di controllo del sistema | (DE-B1597)123106 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema | |
| Numero di controllo del sistema | (OCoLC)723945569 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione | eng |
| Agenzia che fa la trascrizione | DE-B1597 |
| Regole di descrizione | rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto | |
| Codice di categoria di soggetto | LIT004170 |
| Fonte | bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey | |
| Numero di classificazione | 830.93809033 |
| Numero dell'edizione | 22 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | online - DeGruyter |
| 245 00 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | Literatur und Theologie im 18. Jahrhundert : |
| Complemento del titolo | Konfrontationen - Kontroversen - Konkurrenzen / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. | hrsg. von Hans Edwin Friedrich, Wilhelm Haefs, Christian Soboth. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | Berlin ; |
| -- | Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. | De Gruyter, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | [2011] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | ©2011 |
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | 1 online resource (351 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto (codice) | txt |
| Fonte | rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato | |
| Tipo formato | |
| Tipo formato (codice) | c |
| Fonte | rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto (codice) | cr |
| Fonte | rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale | |
| Tipo file | text file |
| Formato di codifica | |
| Fonte | rda |
| 490 0# - Formulazione della serie | |
| Formulazione della serie | Hallesche Beiträge zur Europäischen Aufklärung : Schriftenreihe des Interdisziplinären Zentrums für die Erforschung der europäischen Aufklärung der Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg , |
| ISSN (International Standard Serial Number) | 0948-6070 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza | 41 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto | |
| Titolo | Frontmatter -- |
| -- | Inhalt -- |
| -- | Vorwort -- |
| -- | Aporien-Reflexion. Zur funktionalen Äquivalenz von Religion und Dichtung -- |
| -- | Theologie und Religion als Hintergrund für die „Leserevolution“ des 18. Jahrhunderts -- |
| -- | „Charfreytagsprocession“, „Sündfluthspiel“ und „Monachologie“. Zur Literatur und Theologie der Katholischen Aufklärung -- |
| -- | Bücher von Kühen und andere Freuden der Seelen. Zur jüdischen Literatur und Frömmigkeit, bevor sie aufgeklärt wurden -- |
| -- | Schnittpunkt Hermeneutik. Zum Synthesecharakter einer sich ausbildenden Disziplin im Übergang vom 18. zum 19. Jahrhundert -- |
| -- | Vorsehung und Übel. Das Theodizeeproblem in Philosophie, Theologie und Literatur von Wolff bis Wieland -- |
| -- | Spalding und Goeze und Die Bestimmung des Menschen. Frühe Kabalen um ein Erfolgsbuch der Aufklärungstheologie -- |
| -- | „Warum nicht?“ Lessings Äußerungen zur Seelenwanderung -- |
| -- | Johann Friedrich Haugs radikalpietistischer Studenten=Gesang als „Anweisung zur Seligkeit in allen Facultäten“ -- |
| -- | Freigeistiges Publikum und protestantische Apologetik im 18. Jahrhundert -- |
| -- | Analysis of Beauty. Zur Aufklärung des Schönen zwischen theologischer und materialer Ästhetik -- |
| -- | Bukolik, Physikotheologie, Antimachiavellismus. Barthold Heinrich Brockes’ Preislied auf den Tokayer Wein -- |
| -- | Vor dem „Richterstul der Religion“. Sensus mysticus und religiöse Poetologie -- |
| -- | Die „beste Art über Gott zu denken“? Auseinandersetzungen um das religiöse Potential der Dichtung im 18. Jahrhundert -- |
| -- | Literaturtheorie als Predigt im Sturm und Drang. Theologische Implikationen eines literarischen Paradigmenwechsels -- |
| -- | Das Göttliche im Menschen. Ästhetik und Theologie bei Herder -- |
| -- | „… über Gott werde ich nie streiten.“ Die Befreiung des Geistes aus dem Buchstaben in Herders Schrift Gott. Einige Gespräche -- |
| -- | „ die weltliche Theologie oder der Naturalismus, den ich Ihnen predige“. Poetologische Konsequenzen der Religiosität bei J. M. R. Lenz -- |
| -- | Zwischen den Stylen. Hamann und die Schwächung Gottes -- |
| -- | „Wollt ihr schon auf Erden Göttern gleichen“? Schillers Das Reich der Schatten und Lavaters Aussichten in die Ewigkeit -- |
| -- | Was ist eigentlich Kunstreligion? Reflexionen zu einem Phantasma um 1800 -- |
| -- | Das Geheimnis der Begeisterung oder: Wackenroders narratives Versteckspiel -- |
| -- | Personenregister |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso | |
| Condizioni che regolano l'accesso | restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) | <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso | online access with authorization |
| Fonte del termine | star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. | |
| Nota di riassunto, ecc. | Das Verhältnis von Theologie und Literatur im 18. Jahrhundert, das weder begrifflich noch sachlich, weder historisch noch systematisch dem von Religion und Literatur oder Frömmigkeit und Literatur identisch ist, lässt sich als ein insgesamt instabiles, im Detail schwieriges und offenes beschreiben: Stärker als die Theologie im Katholizismus und im Judentum ist die im Protestantismus Transformationen unterlegen: Sie bewegt sich in der Spanne von Lutherischer Orthodoxie und rationalistischer Theologie zwischen erbaulicher cultura animi und vernünftiger Wissenschaft. Die Literatur der Zeit entwickelt sich in der Spanne von Barock zur Romantik von einer ancilla theologiae zu einer wohl selbstbestimmten und zugleich zunehmend am Markt orientierten Institution. Solchermaßen sind Theologie und Literatur in wechselnden Konstellationen aufeinander bezogen: z.B. lernt die Theologie von der Literatur die Gemeinde als ein Publikum zu fesseln, und die Literatur will als Predigt von der Theologie einen Sinnstiftungs- und Orientierungsanspruch übernehmen. Diese und andere Konstellationen und Verhältnisse der Konkurrenz und der Ergänzung, der Konfrontation und der Koexistenz nehmen die Beiträge des Bandes in den Blick. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. | |
| Nota di riassunto, ecc. | The relationship between theology and literature in the 18th century is not identical to the relationship between religion and literature or piety and literature, neither conceptually nor factually, neither historically nor systematically. On the whole the relationship can be described as unstable, and in detail as difficult and open. Church-historical differentiations in the religious spectrum of Judaism, Catholicism and - with historically appropriate internal differentiation - Protestantism connect the contributions throughout the literary-historical epochs from the Baroque period to Romanticism with the description and analysis of constellations and relationships of competition and supplementation, of confrontation and coexistence. For example, theology learned from literature how to captivate the congregation as an audience; literature - as sermon - wanted to take over the claim to meaning and orientation from theology. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico | |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico | Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema | |
| Nota sui requisiti del sistema | Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua | |
| Nota sulla lingua | In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione | |
| Nota sulla fonte della discrezione | Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Authors, German |
| Suddivisione generale | Religious life. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | German literature |
| Suddivisione cronologica | 19th century |
| Suddivisione generale | History and criticism. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Religion and literature. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Theology |
| Suddivisione generale | History |
| Suddivisione cronologica | 18th century. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Jahrhundert, 18. / Literatur. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Jahrhundert, 18. / Religion. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Literaturwissenschaft. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Schriftsteller. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Theologie. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | LITERARY CRITICISM / European / German. |
| Fonte dell'intestazione o del termine | bisacsh |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Auerochs, Bernd |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Beutel, Albrecht |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Bollacher, Martin |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Christophersen, Alf |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Cyranka, Daniel |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Eibl, Karl |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Fleck, Christina Juliane |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Friedrich, Hans Edwin |
| Termine di ruolo | curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Haefs, Wilhelm |
| Termine di ruolo | autore |
| -- | curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Hempel, Brita |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Huizing, Klaas |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Häfner, Ralph |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Jacob, Joachim |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Kemper, Hans-Georg |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Kertscher, Hans-Joachim |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Kohl, Katrin |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Lauer, Gerhard |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Pestalozzi, Karl |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Rohls, Jan |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Schrader, Hans-Jürgen |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Senkel, Christian |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Siegert, Reinhart |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Soboth, Christian |
| Termine di ruolo | curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Voigt, Christopher |
| Termine di ruolo | autore |
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico | |
| URI (Uniform Resource Identifier) | <a href="https://doi.org/10.1515/9783110251296">https://doi.org/10.1515/9783110251296</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico | |
| URI (Uniform Resource Identifier) | <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110251296">https://www.degruyter.com/isbn/9783110251296</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico | |
| Materiale specificato | Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) | <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110251296/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110251296/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | eBook |
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Restrizioni all'uso | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Tipo di acquisizione | Totale prestiti | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | URI | Prezzo effettivo | Tipo copia | Nota pubblica |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Accesso limitato | Per il prestito | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Nuvola online | 14/12/2022 | Abbonamento | online - DeGruyter | (dgr)9783110251296 | 14/12/2022 | https://www.degruyter.com/isbn/9783110251296 | 14/12/2022 | eBook | Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users |

