Library Catalog

Readings in Zoosemiotics / (Record no. 234755)

MARC details
000 -Leader
Leader 06075nam a22008295i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 234755
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182719.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20112012gw fo d z eng d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)979745316
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110253207
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110253436
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110253436
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110253436
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)123429
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)774104040
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LAN004000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di collegamento e di sequenza di campi 4u
Numero di classificazione 591.59
Agenzia assegnataria DE-101
Numero dell'edizione 22/ger
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Readings in Zoosemiotics /
Formulazioni di responsabilità, ecc. ed. by Timo Maran, Dario Martinelli, Aleksei Turovski.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter Mouton,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2011]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2012
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (438 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Semiotics, Communication and Cognition [SCC] ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1867-0873 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 8
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Readings in Zoosemiotics --
-- Prehistory --
-- Introduction --
-- Of Ideas --
-- Of the Reason of Animals --
-- General Principles of Expression --
-- Essentials in Zoosemiotics --
-- Introduction --
-- The Theory of Meaning --
-- Zoosemiotics: At the Intersection of Nature and Culture --
-- “Talking” with Animals: Zoosemiotics Explained --
-- The Word ‘Zoosemiotics’ --
-- Chapters from Animal Communication Studies --
-- Introduction --
-- The Study of Animal Communication: An Overview --
-- The Animal’s Expression --
-- Decoding the Language of the Bee --
-- Meaning, Reference, and Intentionality in the Natural Vocalizations of Monk --
-- Intentional Communication and Social Play: How and Why Animals Negotiate and Agree to Play --
-- Prefigurements of Art --
-- Theoretical and Metatheoretical Perspectives --
-- Introduction --
-- The Logical Analysis of Animal Communication --
-- Animal Communication and the Study of Cognition --
-- Problems in Cetacean and Other Mammalian Communication --
-- Metalogue: What is an Instinct? --
-- Human(itie)s, Animals and Contemporary Zoosemiotics --
-- Introduction --
-- Is Man Language? --
-- The Animal in the Study of Humanity --
-- The Biosemiotics and Phylogenesis of Culture --
-- Biotranslation: Translation between Umwelten --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The book is the first annotated reader to focus specifically on the discipline of zoosemiotics. Zoosemiotics can be defined today as the study of signification, communication and representation within and across animal species. The name for the field was proposed in 1963 by the American semiotician Thomas A. Sebeok. He also established the framework for the paradigm by finding and tightening connections to predecessors, describing terminology, developing methodology and setting directions for possible future studies.The volume includes a wide selection of original texts accompanied by editorial introductions. An extensive opening introduction discusses the place of zoosemiotics among other sciences as well as its inner dimensions; the understanding of the concept of communication in zoosemiotics, the heritage of biologist Jakob v. Uexküll; contemporary developments in zoosemiotics and other issues. Chapter introductions discuss the background of the authors and selected texts, as well as other relevant texts.The selected texts cover a wide range of topics, such as semiotic constitution of nature, cognitive capabilities of animals, typology of animal expression and many other issues. The roots of zoosemiotics can be traced back to the works of David Hume and John Locke. Great emphasis is placed on the heritage of Thomas A. Sebeok, and a total of four of his essays are included. The Reader also includes influential studies in animal communication (honey bee dance language, vervet monkey alarm calls) as well as theory elaborations by Gregory Bateson and others. The reader concludes with a section dedicated to contemporary research. Readings in Zoosemiotics is intended as a primary source of information about zoosemiotics, and also provides additional readings for students of cognitive ethology and animal communication studies.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Semiotik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Tierkommunikation.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Communication Studies.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Communication.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Semiotics.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Allen, Colin
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bateson, Gregory
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bekoff, Marc
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Cheney, Dorothy L.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Darwin, Charles
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Frisch, Karl von
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Griffin, Donald R.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hediger, Heini
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hume, David
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ingold, Tim
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kull, Kalevi
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lestel, Dominique
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Locke, John
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Maran, Timo
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Marler, Peter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Martinelli, Dario
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Sebeok, Thomas A.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Seyfarth, Robert M.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Smith, W. John
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Torop, Peeter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Turovski, Aleksei
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Uexküll, Jakob von
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wenner, Adrian M.
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110253436">https://doi.org/10.1515/9783110253436</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110253436">https://www.degruyter.com/isbn/9783110253436</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110253436/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110253436/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110253436 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110253436 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users