MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04790nam a22006975i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
234849 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501182723.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230228t20112011gw fo d z ger d |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)840436054 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110256413 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110256598 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110256598 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110256598 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)123788 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)753968826 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
PF3398.D44 |
| Numero d'item |
T36 2011eb |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LAN009000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
435 |
| Numero dell'edizione |
22 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Tanaka, Shin |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Deixis und Anaphorik : |
| Complemento del titolo |
Referenzstrategien in Text, Satz und Wort / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Shin Tanaka. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
| -- |
Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2011] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2011 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (224 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Linguistik – Impulse & Tendenzen , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
1612-8702 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
42 |
| 502 ## - Nota di dissertazione |
| Nota di dissertazione |
Diss. |
| Nome dell'istituzione |
LMU München |
| Anno di rilascio |
2009. |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Inhaltsverzeichnis -- |
| -- |
Vorwort – und typologische Perspektive -- |
| -- |
Abkürzungen -- |
| -- |
1. Einleitung -- |
| -- |
2. Deixis und Anaphorik -- |
| -- |
3. Die Dichotomie „Deixis–Anaphorik“ und Sprachmodelle -- |
| -- |
4. Grammatische Konsequenz 1: Person -- |
| -- |
5. Grammatische Konsequenz 2: Subjekt und Topik -- |
| -- |
6. Grammatische Konsequenz 3 (Exkurs): Topikpartikel und Negation -- |
| -- |
7. Ellipse (Auslassung): Ellipse als Referenzstrategie -- |
| -- |
8. Textorganisation -- |
| -- |
9. Kohärenzbildung in der Interaktion -- |
| -- |
10. Strategie der Wortreferenz -- |
| -- |
11. Zusammenfassung und Ausblick -- |
| -- |
Nachwort -- |
| -- |
Danksagung -- |
| -- |
Bibliographie -- |
| -- |
Namenindex -- |
| -- |
Sachindex |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Die kontrastive Studie Deutsch-Japanisch zeigt, dass in der Sprache zwei Strategien zur Herstellung von Referenz auftreten, die von einer Sprache zur anderen in unterschiedlicher Ausgeprägtheit verankert sind: Deixis und Anaphorik. Diese determinieren die Grammatik einer Sprache weitgehend, und zwar auf allen relevanten linguistischen Ebenen, nämlich in Text, Satz und Wort.Die Untersuchung, in der eine kontrastive Analyse zweier phylogenetisch weit voneinander entfernter Sprachen durchgeführt wird, hat dabei zwei Ziele: Zum einen wird versucht, eine neue Typologie aufzustellen, die auf unterschiedlicher Ausgeprägtheit der Referenzstrategien basiert. Sprachen unterscheiden sich primär darin, welche der Referenzstrategien eine Sprache vorzugsweise einsetzt. Daraus lassen sich alle weiteren sprachtypologisch relevanten Merkmale einer Sprache ableiten.Zum anderen eröffnet diese Arbeit eine neue Sicht auf die deutsche Grammatik, indem diese mit dem metasprachlichen Bewusstsein eines japanischen Germanisten analysiert wird. Grundlegende Begriffe der grammatischen Beschreibung erfahren im Licht der funktionalen Typologie mit Deixis und Anaphorik eine neue Auslegung. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
This study propounds the thesis that in language two strategies can be found to produce reference that differ in profundity and character from one language to another: deixis and anaphor. By means of contrastive analysis of two language systems that are far removed from each other phylogenetically, the study shows that the aforementioned reference strategies determine the grammar of the language to a great extent. This is demonstrated on all relevant linguistic levels - on the textual level, on the sentence level and on the word level. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
German language |
| Suddivisione generale |
Anaphora. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
German language |
| Suddivisione generale |
Deixis. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Japanese language |
| Suddivisione generale |
Anaphora. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Japanese language |
| Suddivisione generale |
Deixis. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Deutsch / Sprache. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Japanisch / Sprache. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Referenz / Sprache. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Textlinguistik. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
German / Language. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Japanese / Language. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Reference / Language. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Text Linguistics. |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110256598">https://doi.org/10.1515/9783110256598</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110256598">https://www.degruyter.com/isbn/9783110256598</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110256598/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110256598/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |