Library Catalog

Osmanen und Islam in Südosteuropa / (Record no. 234953)

MARC details
000 -Leader
Leader 06316nam a22008775i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 234953
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182727.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20132014gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1013957434
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110251333
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110260595
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110260595
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110260595
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)171801
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)890046005
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione DR38.3 .T9 O86 2013
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS000000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 949.6
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Osmanen und Islam in Südosteuropa /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Reinhard Lauer, Hans Georg Majer.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2013]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2014
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (516 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Abhandlungen der Akademie der Wissenschaften zu Göttingen. Neue Folge ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0930-4304 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 24
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- Osmanen und Islam in Südosteuropa --
-- Südosteuropa im Osmanischen Reich --
-- Raja – ein Schlüsselbegriff islamischer Staatlichkeit und seine Geschichte --
-- Byzanz in der geistigen Auseinandersetzung mit den Osmanen --
-- Zwischen Integration und Exklusion – Das Osmanische Reich in den Strukturen der europäischen Diplomatie --
-- Vergleich der maurischen und osmanischen Herrschaft in Europa durch Johann Gottfried Herder und Adolf Ellissen --
-- Das Türkenbild in der kroatischen literarischen Kultur vom 15. bis zur Mitte des 19. Jahrhunderts --
-- Türkische Entlehnungen in den südosteuropäischen Sprachen – Linguistische und kulturhistorische Aspekte --
-- Sprachliche Markierung religiöser Gruppengrenzen --
-- Die Torlak, eine Volksgruppe zwischen Christentum und Islam --
-- Islamisierung bei den Albanern – zwischen Forschungsfrage und Diskurs --
-- Zum Problem der „poturice“ in Montenegro --
-- Krieg und Frieden an der Unteren Donau --
-- Der Exodus: Muslimische Emigration aus Bulgarien im 19. und 20. Jahrhundert --
-- Flucht, Vertreibung und Emigration der muslimischen Bevölkerung Bulgariens mit besonderer Berücksichtigung des Südostens (Sliven-Burgas) --
-- Christen und Muslime in ethnisch-religiös gemischten Siedlungen auf der östlichen Balkan-Halbinsel --
-- Islamische Religion als Grundlage für die Charakterisierung der Diaspora bosnisch-herzegowinischer Muslime --
-- Zwischen osmanischem Erbe und Europäischer Union --
-- Abhandlungen der Akademie der Wissenschaften zu Göttingen Neue Folge
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Die Osmanen sind in Südosteuropa Fremde, die erst gegen Ende des 14. Jhs. auf der Balkanhalbinsel Fuß fassten, dann aber über fast 500 Jahre dort herrschten. Der vorliegende Band befasst sich mit der politischen Kultur- und Migrationsgeschichte während der osmanischen Zeit. In vielfältigen Beiträgen wird deutlich, dass die Osmanen keineswegs eine Schreckensherrschaft ausübten, wie die christlichen Nachfolgestaaten später beklagten, sondern dass sie anfänglich durchaus Toleranz gegenüber ihren nichtmuslimischen Untertanen bewiesen. Zudem waren sie in vielen Bereichen (Militärwesen, Bauwesen, Handwerk, soziale Fürsorge) den westlichen Staaten weit überlegen. Die massenhafte Zerstörung von Moscheen und die Vertreibung der islamischen Bevölkerung nach dem Abzug der Osmanen werden in mehreren Beiträgen dargestellt.Die Kommission für interdisziplinäre Südosteuropaforschung der Göttinger Akademie der Wissenschaften hat sich auf drei Konferenzen in den Jahren 2007-2010 mit dem Thema beschäftigt. Sie legt ihre Ergebnisse hiermit in dem Bewusstsein vor, dass die historischen Erfahrungen mit Osmanen und Islam auf dem Balkan heute erneut Aktualität gewinnen und einen neuen Diskurs auslösen.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The Ottomans were newcomers to Southeast Europe when they first set foot on the Balkan Peninsula at the end of the 14th century, but they proceeded to dominate the region for almost 500 years. This work examines the history of political culture and migration during the Ottoman period. The contributions contained in this volume make clear that the Ottomans in no way imposed a reign of terror, but inaugurated their rule with tolerance toward their non-Moslem subjects.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Islam and state
Suddivisione geografica Balkan Peninsula
Suddivisione generale History
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Political culture
Suddivisione geografica Balkan Peninsula
Suddivisione generale History
Suddivisione formale Congresses.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Islam.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Osmanen.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Religionsgeschichte.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Toleranz.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Euler, Leonhard.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Forster, Georg.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Gauss, Carl Friedrich.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato History of Religion.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato History of Science.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Luther, Martin.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Begić, Esnaf
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Beldiceanu-Steinherr, Irene
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Dukić, Davor
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hacısalİhoğlu, Mehmet
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Höpken, Wolfgang
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kiel, Machiel
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Koller, Markus
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lauer, Reinhard
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lienau, Cay
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Majer, Hans Georg
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Miedlig, Hans-Michael
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Nagel, Tilman
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Roth, Klaus
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schaller, Helmut Wilhelm
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schmitt, Oliver Jens
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schreiner, Peter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Voss, Christian
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110260595">https://doi.org/10.1515/9783110260595</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110260595">https://www.degruyter.com/isbn/9783110260595</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110260595/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110260595/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110260595 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110260595 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users