Library Catalog

Actio : (Record no. 235094)

MARC details
000 -Leader
Leader 04937nam a22006735i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 235094
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182733.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20122012gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)806957265
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110266368
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110267266
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110267266
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110267266
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)173536
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)798314955
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PN4155
Numero d'item .T66 2012
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT000000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 808.5
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Tonger-Erk, Lily
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Actio :
Complemento del titolo Körper und Geschlecht in der Rhetoriklehre /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Lily Tonger-Erk.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2012]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2012
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (490 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Studien zur deutschen Literatur ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0081-7236 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 196
502 ## - Nota di dissertazione
Nota di dissertazione Dissertation
Nome dell'istituzione Universität Münster
Anno di rilascio 2010.
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- I Prolog: Körperbildungsmacht Rhetorik --
-- II Körper-Rede, Macht, Geschlecht: Rhetorik mit Pierre Bourdieu und Judith Butler --
-- III Aufführung von Männlichkeit: Actio und Geschlechterdifferenz in der alten Rhetorik --
-- III.1 Einleitung --
-- III.2 Antike Konzeptionen der actio und ihr gendering --
-- III.3 Das rhetorische Subjekt --
-- III.4 Die rhetorische Situation --
-- III.5 Synthese --
-- Exkurs: Damen und Herren im Gespräch: Actio in der Gesprächsrhetorik des 16. und 17. Jahrhunderts --
-- 1 Ein weiblicher vir bonus? Castigliones Hofdame --
-- 2 Bildungsmittel weiblicher Rhetorik: Harsdörffers Frauenzimmer Gesprächspiele --
-- IV Ansehen von Weiblichkeit: actio und Geschlechterdifferenz im 18. Jahrhundert --
-- IV.1 Einleitung --
-- IV.2 Das Frauenzimmer als Rednerin: Positionen der Frühaufklärung --
-- IV.3 Geschlechtsneutrale Aktion? Actio in Rhetoriken --
-- IV.4 Praktische Bildung: Actio in Erziehungsliteratur --
-- IV.5 Anstand im Leibe: Actio in der Anstandsliteratur --
-- IV.6 Synthese --
-- V Rhetorische Aneignung: Actio und Geschlechterdifferenz um 2000 --
-- V.1 Einleitung: Actio in Populärrhetoriken für Frauen --
-- V.2 Rhetorisches Subjekt und rhetorische Situation --
-- V.3 Aktuelle Definitionen der actio und ihr gendering --
-- V.4 Rhetorik-Training --
-- V.5 Die geschlechtliche Codierung von Gespräch und öffentlicher Rede --
-- VI Epilog --
-- VII Literaturverzeichnis --
-- VII.1 Quellen --
-- VII.2 Forschungsliteratur
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. From antiquity until the twentieth century, rhetorical training was exclusively concerned with forming male speakers as well as producing an explicitly masculine speaking style and method. This study focuses on such body and gender-specific training by analyzing the actio doctrine. The book also demonstrates how the “transformation” of rhetoric in the eighteenth century was accompanied for the first time by a discursive shift: gesture, imitation, voice, and dress guidelines were adapted for use with both genders in general education and to teach the art of conversation.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Von der Antike bis ins 20. Jahrhundert bildet die Rhetorik ausschließlich den Mann als Redner aus und leitet zu einer explizit männlichen Art und Weise des Redeauftritts (actio) an. Die Studie nimmt diese – körperliche und geschlechtsspezifische – Ausbildung durch die actio-Lehre in den Blick. Dabei zeigt sie, wie mit der ‚Transformation‘ der Rhetorik im 18. Jahrhundert diskursive Verschiebungen einhergehen: Die rhetorischen Regeln für Gestik, Mimik, Stimmführung und Kleidung werden von der Konversations- und Erziehungslehre adaptiert und erstmals für beide Geschlechter ausformuliert.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Conversation.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso English language
Suddivisione generale Rhetoric
-- Study and teaching
-- Social aspects.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Expression.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Gender identity.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Anstandslehre.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Gender.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Rhetorik.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Gender.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Rhetoric.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Teaching Manners.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110267266">https://doi.org/10.1515/9783110267266</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110267266">https://www.degruyter.com/isbn/9783110267266</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110267266/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110267266/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110267266 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110267266 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users