Library Catalog

Peristyl und Polis : (Record no. 235402)

MARC details
000 -Leader
Leader 06065nam a22008415i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 235402
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182743.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20132013gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)865141153
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110280654
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110280739
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110280739
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110280739
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)175586
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)862745865
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione NA278.P83
Numero d'item E46 2013
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS002010
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 722 .8
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Emme, Burkhard
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Peristyl und Polis :
Complemento del titolo Entwicklung und Funktionen öffentlicher griechischer Hofanlagen /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Burkhard Emme.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2013]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2013
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (487 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Urban Spaces ,
ISSN (International Standard Serial Number) 2194-4857 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 1
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Vorwort --
-- Inhalt --
-- Verzeichnis der abgekürzten Literatur --
-- Teil 1: Einleitung --
-- Vorbemerkungen --
-- Teil 2: Einzelanalysen --
-- Kapitel 1: Peristyle Heiligtümer --
-- Kapitel 2: Bankettbauten --
-- Kapitel 3: Prytaneia und verwandte Amtsgebäude --
-- Kapitel 4: Gymnasia --
-- Kapitel 5: Marktanlagen --
-- Kapitel 6: Vereinsbauten und verwandte Anlagen --
-- Teil 3: Auswertung --
-- Kapitel 1: Architektur --
-- Kapitel 2: Die Ausstattung von Peristylbauten mit Bildwerken --
-- Kapitel 3: Peristyle Architektur als Instrument städtebaulicher Gliederung --
-- Kapitel 4: Zusammenfassung --
-- Kapitel 5: Summary --
-- Teil 4: Anhänge --
-- Katalog --
-- Literaturverzeichnis --
-- Abbildungsverzeichnis --
-- Verzeichnis der behandelten Bauten --
-- Tafeln 1-49 --
-- Tafeln 50-99
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Peristylbauten konnten innerhalb der griechischen Städte eine Vielzahl von öffentlichen Funktionen erfüllen: Sie dienten als Heiligtümer, Bankettbauten, Gymnasia, Amtslokale oder Marktgebäude. Allen Bauten gemein ist jedoch ihre räumliche Organisation um den zentralen Hof sowie die damit einhergehende Abgeschlossenheit nach außen. Diese Beobachtung bildet den Ausgangspunkt für die These, dass die Bauform allgemein zur Ausbildung abgeschlossener Räume für exklusive Personengruppen diente. Die Grundlage der Untersuchung bilden zahlreiche Einzelstudien. Aus diesen ergibt sich das Bild eines bis in die Einzelheiten durchdachten Systems, das die Bauten von außen hermetisch abgeschlossen wirken ließ, während sich im Inneren zahlreiche Räume auf den zentralen Hof öffneten. Anschließend erfolgt die Einordnung des Phänomens in den weiteren Rahmen der antiken Architektur- und Gesellschaftsgeschichte. Der Autor weist nach, dass Aufkommen und rasche Verbreitung des peristylen Baugedankens im 4. Jh. v. Chr. in engem Zusammenhang mit dem gleichzeitig stattfindenden Prozess der Monumentalisierung und Diversifizierung griechischer Städte zu sehen sind. Die Arbeit verbindet somit eine umfassende Fragestellung mit materialorientierten Detailuntersuchungen.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Peristyle buildings fulfilled a range of public functions in Greek cities, serving as religious sites, banquet halls, gymnasiums, government offices, and markets. Yet all peristyle buildings are united in their spatial organization around a central courtyard. As a result, they are open toward the center but closed off to the outside. This observation forms the basis for the author's thesis that peristyle structures served in general to generate closed off spaces only accessible to exclusive groups. The investigation of this thesis is founded on a number of individual studies. These studies present us with the picture of a carefully planned system that allowed for the structures to appear hermetically closed from the outside while at the same time open to multiple rooms from a central courtyard on the inside. The author locates this design scheme within the broader scope of Classical architectural and social history. He shows that the development and rapid spread of the peristyle structures in the 4th century B.C. was closely related to a simultaneous process in which urban structures in Greek cities became more monumental and diverse. The work thus addresses a phenomenon of wide-reaching significance with detailed investigations of specific structures.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architecture and society
Suddivisione generale History
Suddivisione cronologica To 1500.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architecture and society
Suddivisione geografica Greece
Suddivisione generale History
Suddivisione cronologica To 1500.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architecture and society.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Atrium buildings
Suddivisione geografica Greece.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Atrium buildings.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Bauforschung.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Funktion.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso History.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Nutzung.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Öffentliches Gebäude.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Peristyl.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Polis.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Public buildings
Suddivisione geografica Greece.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Public buildings.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Öffentliches Gebäude.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Architektur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Griechenland.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Hellenismus.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Peristyl.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Urbanistik.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / Ancient / Greece.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Architecture.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Greece.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Hellenism.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato peristyle.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato urban studies.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110280739">https://doi.org/10.1515/9783110280739</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110280739">https://www.degruyter.com/isbn/9783110280739</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110280739/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110280739/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110280739 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110280739 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users